Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Verifiche Sotto Carico - Tractel minifor TR 10 Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für minifor TR 10:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
tecnico qualificato. Qualunque intervento sul cavo
della pulsantiera di comando deve essere effettuato
da un tecnico qualificato. Nessun intervento sulla
cassetta
elettrica
dell'apparecchio
sostituzione di un fusibile) dovrà essere effettuato
da persona diversa da un tecnico autorizzato
TRACTEL
.
®
5. Accertarsi che l'impianto del cantiere o dell'immobile
sul quale è collegato il minifor™ sia dotato di
dispositivi di sicurezza elettrica regolamentari,
quali i salvavita ed il collegamento alla terra, in
modo da proteggere l'operatore, il minifor™ e il suo
allestimento.
6. Se il minifor™ è alimentato da un gruppo
elettrogeno, verificare che quest'ultimo fornisca
come minimo la tensione e la potenza richieste per
l'avvio. (6 kVa per minifor™ monofase 8 kVa per
minifor™ trifase).
5.3. Caso di apparecchi a motore trifase
(TR30S / TR50 / TR55)
Gli apparecchi a motore trifase sono dotati di
un rilevatore del senso di fase che impedisce il
funzionamento nel caso l'ordine sia invertito. Se dopo
un collegamento invertito il minifor™ TR30S / TR50 /
TR55 trifase non funziona, scollegare la presa di
corrente con l'aiuto di un cacciavite, ruotare di 180°
la tacca situata all'interno della presa maschio per
ristabilire l'ordine corretto delle fasi. (vedi Fig. 14).
5.4. Posizionamento del cavo di
sollevamento dell'apparecchio
NOTA: Si raccomanda di munirsi di guanti per
manipolare il cavo.
• E' indispensabile che il cavo sia completamente
srotolato e senza torsioni su tutta la sua lunghezza
prima del suo montaggio sull'apparecchio.
• Lubrificare il cavo di sollevamento per facilitarne
l'introduzione nell'apparecchio.
• Verificare che l'arresto di fine corsa alta sia inserita sul
cavo di sollevamento (molla verso l'apparecchio) dal
lato del gancio del cavo.
• Collegare il cavo di alimentazione alla presa di
corrente.
• Introdurre l'estremità libera del cavo di sollevamento
(punta saldata ed arrotondata) nell'apparecchio
attraverso il foro d'inserimento la cui posizione è
indicata da una freccia sul carter.
N.B.: fare attenzione a non introdurre mai il cavo
nell'altro foro, che è riservato esclusivamente all'uscita
del cavo. Non fissare mai un carico sul tratto libero
del cavo.
• Premere sul tasto "Salita" della pulsantiera di
comando spingendo il cavo in modo che si inserisca
sulla puleggia situata all'interno dell'apparecchio. (Per
gli apparecchi a corrente trifase, vedi 5.3).
• Quando il cavo comincia a uscire dall'apparecchio,
continuare il movimento in modo da ottenere una
lunghezza del cavo che fuoriesca di circa di un metro.
(tranne
la
• Infilare sull'estremità libera del cavo (1) l'arresto di
fine corsa bassa, in modo che l'estremità della molla
sia vicina all'apparecchio (2) ed avvitare la vite situata
sull'anello di arresto per mezzo di una chiave maschio
esagonale (4). Dovrà esserci almeno un metro di cavo
tra questo anello e l'estremità del cavo.
• Verificare che il dispositivo di arresto non possa
scivolare sul cavo. (Fig. 15).
N.B.:
E' possibile
ulteriormente la corsa del carico verso il basso; in
questo caso si farà scorrere la lunghezza del cavo
corrispondente prima di fissare l'anello di arresto.
Fissare dall'altro lato, l'anello dell'arresto di fine corsa
secondo l'altezza a cui si vuole eventual mente limitare
la corsa del carico verso l'alto. Fissare e verificare
secondo la stessa procedura adottata per l'arresto di
fine corsa bassa
• Verificare il corretto funzionamento delle leve di
fine corsa dell'apparecchio e degli altri dispositivi di
sicurezza come indicato al capitolo 18.
La presenza di un arresto di fine corsa posizionato
circa un metro prima dell'estremità libera del cavo
di sollevamento e di un altro arresto di fine corsa
dal lato del gancio del cavo, entrambi solidamente e
adeguatamente fissati, sono un'esigenza tassativa
di sicurezza.
5.5. Arresti di fine corsa e pulegge
Se il montaggio dell'installazione prevede una o
più pulegge di rinvio, si dovrà aver cura di utilizzare
esclusivamente pulegge di diametro adeguato. In
questo caso gli arresti di fine corsa alta (1) e bassa (2)
dovranno essere posizionati sul cavo in modo che né
l'arresto di fine corsa alta, né il carico possano venire
a contatto con una puleggia. L'arresto di fine corsa
alta dovrà quindi essere fissato tra l'apparecchio e la
puleggia che si trova più vicino sul percorso del cavo.
(Vedi Fig. 13).
Verificare che la resistenza dei punti di ancoraggio
e delle pulegge sia compatibile con gli sforzi che

5.6. Verifiche sotto carico

Quando il carico è agganciato, sollevarlo ad altezza
non elevata e verificare il corretto funzionamento dei
comandi "Salita" e "Discesa", nonché del comando
"Arresto d'emergenza".
che
sia
necessario
IMPORTANTE
vengono applicati agli stessi.
IT
limitare
75

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis