Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Minifor™ Speciali - Tractel minifor TR 10 Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für minifor TR 10:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
sollevamento più circa 2 m, di cui un metro di tratto
libero apparente.
La molla di fine corsa scorrevole sulla puleggia
scanalata è prevista per sostituire l'arresto di fine corsa
alta fornito con il cavo. Tuttavia, se si vuole limitare la
corsa verso l'alto, è possibile aggiungere l'arresto di
fine corsa alta standard, da posizionare tra la puleggia
IT
e l'ingresso del cavo nell'apparecchio indicato da una
freccia.
In caso di utilizzo della puleggia scanalata,
raddoppiare il carico massimo di utilizzo da
considerare per i calcoli di sicurezza.
NOTA: Accertarsi di montare la puleggia scanalata
in modo che la molla di fine corsa scorrevole sia
situata sul cavo tra la puleggia e l'ingresso del cavo
dell'apparecchio. Vedi manuale d'istruzioni del kit
di puleggia scanalata. La figura 25 indica le diverse
configurazioni del minifor™.
NOTA: Tenuto conto dei rischi di aggrovigliamento dei
tratti del cavo di sollevamento, si sconsiglia di utilizzare
il minifor™ per usi diversi dal sollevamento verticale
diretto (Fig. 5) quando è utilizzata la puleggia scanalata.
11.3. Scanalata
Durante la manovra con il sistema di puleggia
scanalare, l'operatore dovrà prestare attenzione
perchè il carico non ruoti su se stesso, in modo da
evitare di aggrovigliare i tre tratti del cavo (due tratti
in carico + tratto libero). Arrestare immediatamente
il movimento del carico se il tratto libero va ad
aggrovigliarsi con gli altri tratti e liberarlo prima di
riprendere il movimento.
Per maggiori dettagli sull'impiego del minifor™ con
puleggia scanalata, fare riferimento al manuale di
istruzioni fornito insieme al kit di puleggia scanalata
minifor™.
12. minifor™ speciali
12.1. minifor™ TR10/TR30 con avvolgitore
integrato
I modelli TR10/TR30 possono essere forniti, in opzione,
muniti di un avvolgitore di cavo a richiamo a molla,
dotato del cavo previsto in due lunghezze secondo
richiesta: 20, 27 o 40m. (Fig. 25.d)
Questo dispositivo consente di eliminare la presenza di
un "tratto libero" di lunghezza variabile.
78
IMPORTANTE
L'insieme viene fornito con i due arresti di fine corsa alta
e bassa montati sul cavo. Il gancio del cavo è munito
di una zavorra. Questa zavorra è indispensabile e non
deve essere tolta.
L'avvolgitore deve essere montato in fabbrica.
L'utilizzatore può ritornare a TRACTEL
precedentemente acquistato per farvi montare questo
avvolgitore.
L'apparecchio deve essere posizionato e utilizzato
in modo che l'avvolgitore possa ruotare liberamente
senza sfregare contro alcun ostacolo esterno.
IMPORTANTE
Il minifor™ dotato di avvolgitore non deve essere
utilizzato in appoggio su una piattaforma (rischio di
sfregamento)
12.2. minifor™ a telecomando radio HF
(Fig. 25.b)
Tutti i modelli di minifor™ possono essere forniti
in opzione muniti di un dispositivo di telecomando
composto da un emettitore portatile (Fig. 22.a) e
di un ricevitore situato sull'apparecchio (Fig. 22.b).
L'emettitore funziona a batteria. Questo dispositivo
consente di comandare a distanza la salita, la discesa
e l'arresto dell'apparecchio, senza cavo di comando.
Funziona su trasmissione di onda radio HF codificata.
La codifica di ogni apparecchio è modificabile
dall'utilizzatore, principalmente in caso di utilizzo di
diversi apparecchi a telecomando nello stesso cantiere.
I tasti dell'emettitore e del ricevitore devono essere
in posizione di codifica identica. Far riferimento
ai documenti del costruttore del radiocomando,
consegnati con l'apparecchio.
Si raccomanda vivamente di manovrare il minifor™
radiocomandato avendo sempre in vista il carico.
In caso contrario, occorre prendere le precauzioni
necessarie per escludere ogni possibile rischio che
potrebbe derivarne.
N.B.: L'emettitore deve essere manipolato e conservato
con cura poiché può deteriorarsi a causa di urti.
NOTA: In assenza di modifica della codifica, qualunque
manipolazione dell'emettitore provocherà la messa
in movimento identica e quasi simultanea di tutti gli
apparecchi a radiocomando che si trovano nello stesso
cantiere e a portata di comando.
un apparecchio
®

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis