Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manovra; Messa Fuori Esercizio - Stoccaggio; Dispositivi Di Sicurezza - Tractel minifor TR 10 Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für minifor TR 10:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Se queste funzioni si svolgono normalmente, è
possibile procedere alle manovre. In caso contrario,
ritornare l'apparecchio a un tecnico autorizzato della
rete TRACTEL
(Vedi anche Cap. 5.3)
®
IT
La manovra dell'apparecchio si effettua premendo
sull'uno o sull'altro dei comandi "Salita" o "Discesa"
della pulsantiera (Fig. 2); questa deve sempre essere
tenuta in posizione verticale nel punto dove è sospesa
al cavo di comando. Non tenerla in posizione rovesciata
(vale a dire entrata del cavo elettrico verso il basso),
cosa questa che potrebbe provocare degli errori di

manovra.

Quando si cessa di premere sul tasto "Salita" o
"Discesa", il movimento si arresta. Nel caso di
un'operazione di sollevamento a grande altezza con
un minifor™, si raccomanda di rispettare un tempo
di arresto di circa 15 minuti ogni cinquanta metri per
evitare un surriscaldamento.
Tutti i motori sono protetti contro il surriscaldamento da
una sonda termica inserita nel avvolgimento. Questa
sonda impedisce il funzionamento interrompendo
il
circuito
di
comando
dell'avvolgimento non è ritornata ad un valore
accettabile.
N.B.: Un riscaldamento del carter fino a 80° è normale.
Un pulsante di arresto d'emergenza, rosso, consente
di interrompere il movimento in caso di cattivo
funzionamento dei tasti "Salita" o "Discesa". (Vedi
capitolo 8: Dispositivi di sicurezza).
La manovra di salita o discesa deve essere
accompagnata dalle seguenti precauzioni:
• Evitare che il carico ondeggi o ruoti su se stesso,
• Mantenere qualunque ostacolo lontano dal cavo di
sollevamento o dal carico,
• Accertarsi che il tratto libero sia libero su tutta la sua
lunghezza,
• Non permettere che il tratto in carico si allenti se il
carico non è in appoggio stabile su un supporto
sufficientemente resistente,
• Evitare di azionare la pulsantiera ad impulsi successivi
(strimpellamento)
E' indispensabile tenere il tratto libero lontano dal
tratto in carico e, ancor più, dai due tratti in carico,
nel montaggio con puleggia scanalata, per evitare
che questo tratto libero vada ad aggrovigliarsi con
gli altri tratti del cavo.
76
6. Manovra
finchè
la
temperatura
IMPORTANTE:
Per le stesse ragioni, è indispensabile mantenere
questo tratto libero lontano da qualunque ostacolo
che possa trattenerlo, evitando inoltre che si
aggrovigli su se stesso, cosa che potrebbe impedire
all'arresto di fine corsa bassa che vi è fissato, di
raggiungere gli organi di arresto (leva di fine corsa)
dell'apparecchio. Se il tratto libero si blocca nel suo
movimento di salita (Discesa del carico) questo può
provocare la rottura del cavo e la caduta del carico.
Una deformazione del cavo potrebbe inoltre
provocare il bloccaggio della parte deformata
all'interno dell'apparecchio o a contatto con
l'apparecchio.
Qualunque
bloccaggio del movimento del cavo, interrompere
immediatamente la manovra senza insistere. Vedi
capitolo 13.
Gli arresti di fine corsa non sono organi di
manovra, ma organi di sicurezza. Essi non devono
quindi essere utilizzati volontariamente, ma devono
unicamente servire come organi di arresto in caso
di superamento involontario della corsa prevista.
Non stazionare nè lavorare mai sotto il carico. In
caso di necessità, predisporre al suolo una barriera
di sicurezza attorno alla zona sotto il carico.

7. Messa fuori esercizio - stoccaggio

Non scollegare il gancio del cavo del carico se non
quando quest'ultimo è in appoggio stabile su un
supporto fisso e sufficientemente solido.
L'apparecchio può restare posizionato a condizione
che sia al riparo dalle intemperie e in un luogo asciutto.
Scollegare elettricamente l'apparecchio quando non è
in funzionamento.
Tenere l'apparecchio fuori dall'intervento di persone
non autorizzate al suo impiego.
Per il suo stoccaggio, l'apparecchio può essere
conservato nel suo contenitore. Il cavo deve essere
ritirato dall'apparecchio (salvo per i modelli ad
avvolgitore) ed arrotolato sulla sua bobina.
L'apparecchio non deve mai essere appoggiato sulla
sua base quando il cavo è dentro l'apparecchio, cosa
che potrebbe provocare il piegamento del cavo e il suo
deterioramento

8. Dispositivi di sicurezza

i dispositivi di sicurezza presenti negli apparecchi sono
i seguenti:
sia
la
causa
del

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis