Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 3R30 Gebrauchsanweisung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Infine, rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon-Tricot 623T3. La laminazione avviene come
per la prima colata.
Attenzione
La mancata osservanza delle avvertenze e dei materiali raccomandati per la laminazione
del dispositivo di ancoraggio può causare allentamenti e rotture dell'attacco.
Attenzione
Al termine del montaggio, serrare i perni filettati (12, 12a) con la chiave dinamometrica
710D1. Per la prova: serrare i perni filettati 506G3 con momento di avvitamento 10 Nm.
Per la finitura: fissare i perni filettati 506G3 con Loctite 636K13 e serrare dapprima con
momento di avvitamento 10 Nm, quindi con momento 15 Nm.
4.2 Registrazione dell'alloggiamento dell'asse
I perni dell'asse, alloggiati nelle boccole della parte inferiore e superiore dell'articolazione, fungono
da perni di rotazione. Questo tipo di alloggiamento permette sia l'aumento che la riduzione dell'at-
trito, nonché la registrazione in caso di gioco dovuto a usura. Per la registrazione fissare il dado
di sicurezza (14) con la chiave esagonale 709S18 in dotazione (21) e serrare la vite cilindrica (11)
con una chiave esagonale di 5 mm (fig. 4). La registrazione definitiva senza gioco deve comunque
essere effettuata dopo un uso della protesi di 2 – 4 settimane. E' opportuno controllare sempre la
registrazione in occasione degli interventi di manutenzione e sostituire gli arresti 4Z43=H. Per la
lubrificazione delle boccole degli assi (8) e delle boccole ad estensione (9), utilizzare l'apposito
lubrificante Ottobock 633G6.
4.3 Registrazione del deambulante
Per il controllo individuale della fase di lancio, occorre che l'attrito dell'asse (sezione 4.2) e il de-
ambulante meccanico (15–19) siano registrati in sintonia l'uno con l'altro. A tal fine, regolare la
tensione della molla del deambulante (17) ruotando il dado del deambulante (19) (fig. 5). Per una
deambulazione più sciolta e armoniosa, consigliamo per i pazienti più attivi il ginocchio modulare
Ottobock 3R46 con regolatore idraulico.
4.4 Rivestimento cosmetico in espanso
Per i ginocchi 3R30/3R21 utilizzare il rivestimento in espanso 6R6 (3R6, 3S106).
Attenzione
Non utilizzare mai talco per eliminare eventuali cigolii del rivestimento cosmetico. Il talco
assorbe il grasso dalle parti meccaniche, e ciò ne comprometterebbe il corretto funziona-
mento e potrebbe bloccare l'articolazione, con il rischio di caduta del paziente. L'utilizzo
di talco sul presente prodotto medicale fa decadere i diritti di garanzia.
Indicazioni
Per l'ottimizzazione delle caratteristiche antiattrito e per l'eliminazione dei rumori, spruz-
zare lo spray silicone 519L5 direttamente sulle superfici del cosmetico.
4.5 Indicazioni per la manutenzione
Secondo i tempi di adattamento individuali dei pazienti alla protesi, Ottobock consiglia di rinnova-
re la registrazione del ginocchio adattandolo alle loro esigenze. Controllare lo stato di usura e la
funzionalità dell'articolazione almeno una volta all'anno e, se necessario, ripetere le registrazioni.
Prestare particolare attenzione alla presenza di resistenza al movimento e all'insorgenza di cigolii
anomali. Deve essere garantita la possibilità di eseguire movimenti di flessione e di estensione
completi.
3R30/3R21
Ottobock | 21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3r21

Inhaltsverzeichnis