Herunterladen Diese Seite drucken

Stryker Prime TC 1460 Bedienungsanleitung Seite 345

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 103
I I n n t t r r o o d d u u z z i i o o n n e e
Il presente manuale descrive l'uso e la manutenzione del prodotto Stryker in dotazione. Leggere il presente manuale prima
di procedere all'uso o alla manutenzione di questo prodotto. Stabilire metodi e procedure per istruire e addestrare il
personale all'uso sicuro o alla manutenzione di questo prodotto.
A A T T T T E E N N Z Z I I O O N N E E
• L'uso improprio di questo prodotto può provocare lesioni all'occupante o all'operatore. Usare il prodotto esclusivamente
nel modo descritto nel presente manuale.
• Non modificare il prodotto né alcuno dei suoi componenti. La modifica del prodotto può causare un funzionamento
imprevedibile e provocare lesioni all'occupante o all'operatore. Eventuali modifiche apportate al prodotto, inoltre, ne
invalidano la garanzia.
N N o o t t a a
• Il presente manuale è parte permanente del prodotto e deve rimanere con esso anche in caso di vendita.
• Stryker è costantemente impegnata ad apportare miglioramenti al design e alla qualità dei propri prodotti. Il presente
manuale contiene le informazioni sul prodotto più aggiornate disponibili al momento della stampa. Possono esserci
piccole discrepanze tra il prodotto e il presente manuale. Per eventuali chiarimenti, rivolgersi al servizio clienti o al
servizio di assistenza tecnica Stryker al numero 1 800 327 0770.
D D e e s s c c r r i i z z i i o o n n e e d d e e l l p p r r o o d d o o t t t t o o
P P r r i i m m e e T T C C modello 1460 di Stryker è una sedia ad azionamento manuale destinata al trasporto di persone in posizione
seduta e dei relativi dispositivi medici (ad es. bombola di ossigeno, sacche/flaconi di infusione, sacca per catetere Foley). Il
prodotto è dotato di un meccanismo frenante che immobilizza le ruote posteriori, aumentandone la stabilità e agevolando
l'occupante in procinto di sedersi o alzarsi dalla sedia.
U U s s o o p p r r e e v v i i s s t t o o
P P r r i i m m e e T T C C è una sedia da trasporto per uso medicale, destinata ad assistere il paziente nell'esecuzione di azioni che
risulterebbero difficili o impossibili per il paziente stesso. P P r r i i m m e e T T C C è destinata a pazienti in grado di mantenersi in
posizione seduta eretta senza assistenza e rispettare le linee guida della struttura sanitaria relative al trasporto dei pazienti.
L'uso previsto di P P r r i i m m e e T T C C è quello di sostenere il paziente in posizione seduta eretta, con la schiena contro lo schienale e
con piedi e braccia sulle apposite superfici di appoggio. Per il trasporto, l'operatore spinge la sedia dalla parte posteriore,
facendo presa sulle apposite maniglie. Gli utenti non devono sedersi sui braccioli, mettersi in piedi sopra una qualsiasi delle
superfici, né appoggiarsi ai braccioli o allo schienale da una posizione in piedi. Gli operatori destinati alla movimentazione
della sedia sono portantini (personale sanitario addetto al trasporto dei pazienti), infermieri, operatori sanitari di altro
genere, familiari e soggetti che accompagnano il paziente.
P P r r i i m m e e T T C C è destinata per uso all'interno e all'esterno di strutture sanitarie, nonché nei luoghi adiacenti, come le aree di
parcheggio. Le operazioni relative al trasporto includono l'accettazione e le dimissioni da una struttura sanitaria, i
trasferimenti intra-reparto e inter-reparto, la movimentazione in ascensore. I I l l c c a a r r i i c c o o o o p p e e r r a a t t i i v v o o d d i i s s i i c c u u r r e e z z z z a a d d i i P P r r i i m m e e T T C C è
di 226,8 kg (500 lb), paziente e accessori inclusi. La normale durata d'uso può variare da diversi minuti fino a un'ora.
Tuttavia, il tempo di attesa dell'occupante in caso di determinati servizi (per es. l'attesa per sottoporsi a un esame TC, RM o
radiologico) potrebbe superare i 60 minuti.
B B e e n n e e f f i i c c i i c c l l i i n n i i c c i i
Trasporto dell'occupante e agevolazione del trattamento (asta portaflebo fissata in permanenza)
V V i i t t a a u u t t i i l l e e p p r r e e v v i i s s t t a a
P P r r i i m m e e T T C C , in situazioni e condizioni d'uso normali e sottoposta a idonea manutenzione periodica, ha una vita utile prevista
di cinque anni.
1460-109-005 Rev C.0
5
IT

Werbung

loading