Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Configurazione - Stryker 0502-220-100 Bedienungsanleitung

Resectoscopic electrodes
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10

Configurazione

Avvertenza
1. Rimuovere l'elettrodo dalla confezione ed esaminarlo per
rilevarne eventuali danni.
2. Inserire l'elettrodo nel canale operativo del resettoscopio
e accertarsi che sia bloccato saldamente in posizione tirando
con cautela il manicotto dello stabilizzatore elettrodo
(se applicabile). Non premere il manicotto dello stabilizzatore.
3. Collegare il resettoscopio al generatore elettrochirurgico sulla
base delle istruzioni del produttore.
4. Collegare il cuscinetto per isolamento al paziente.
Uso
Avvertenza
1. Inserire il gruppo combinato elettrodo/resettoscopio nella
guaina del resettoscopio e posizionarlo sul punto in cui sarà
erogata l'applicazione iniziale di energia elettrica.
2. Il generatore elettrochirurgico deve essere impostato su livelli
di corrente compatibili con le procedure di ablazione/resezione
standard. Le impostazioni dell'alimentazione variano significa-
tivamente secondo le preferenze del chirurgo, la tecnica, il tipo
di procedura, il tipo di generatore elettrochirurgico usato
e il tipo di punta. Come linee guida generali, si possono usare
le seguenti impostazioni di alimentazione:
• Nella modalità "Cut (Taglio)", l'impostazione
dell'alimentazione deve essere inizialmente bassa e aumen-
tata gradualmente fino ad ottenere l'effetto elettrochirurgico
desiderato.
Attenzione
• Nella modalità "Coagulation (Coagulazione)", l'impostazione
dell'alimentazione deve essere inizialmente bassa e aumen-
tata gradualmente fino a ottenere l'effetto elettrochirurgico
desiderato.
Attenzione
• In caso di effetto scarso o nullo sul tessuto, controllare
il generatore, i cavi elettrici, la massa del paziente e l'elettrodo.
• Il livello di alimentazione si può regolare e variare lievemente
per i diversi pazienti e anche quando il tessuto viene rimosso
su deflessioni successive.
3. Mantenere l'irrigazione costante attraverso il resettoscopio
mediante un irrigante sterile. La punta distale dell'elettrodo
deve essere immersa nell'irrigante e mantenuta sempre sotto
controllo.
4. L'accumulo di tessuto sulla apunta dell'elettrodo può comprom-
ettere le prestazioni. Pulire la punta con un panno sterile, privo
di lanugine e/o un agente detergente non infiammabile.
Avvertenza Per evitare scosse elettriche e/o ustioni all'utente,
Rigenerazione
Queste istruzioni per la rigenerazione vengono fornite ai sensi
di ISO 17664. Nonostante siano state validate dalla ditta produttrice
del dispositivo medicale e considerate idonee alla preparazione
del dispositivo per il riutilizzo, resta responsabilità dell'operatore
garantire che la rigenerazione così come realmente eseguita
utilizzando attrezzatura, materiali e personale nella sede deputata
alla rigenerazione, ottenga il risultato desiderato. Ciò di norma
richiede la validazione e il monitoraggio di routine del processo.
Avvertenze
Utilizzare esclusivamente i cicli di sterilizzazione descritti in questo
documento. Cicli di sterilizzazione diversi da quelli prescritti possono
danneggiare l'endoscopio o risultare in una sterilizzazione
insufficiente.
Limiti della rigenerazione
N/D
Non usare l'elettrodo se sono presenti segni
evidenti di danno, o se l'isolamento non è intatto.
Gli elettrodi vengono forniti non sterili. Pulire
e sterilizzare tutti gli elettrodi prima dell'uso.
In modalità "Cut (Taglio)", non superare mai
un'alimentazione di 280W o una tensione picco
di 5000V, altrimenti ne potrebbero derivare
guasti al prodotto.
In modalità "Coagulation (Coagulazione)", non
superare mai un'alimentazione di 200W o una
tensione picco di 5000V, altrimenti ne potrebbero
derivare guasti al prodotto. Fare attenzione ad
evitare la formazione di archi su impostazioni di
coagulazione alte.
disattivare l'alimentazione del generatore prima
di toccare l'elettrodo.
IT-15

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis