Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Con Pulsantiera Pensile, Diretto; Controllo Con Pulsantiera Pensile, Indiretto; Controllo, Indiretto, Con Limitatore Elettrico Di Carico; Controllo Indiretto, Con Contattore D'inversione A Semiconduttore - haacon ESF Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

8.6 controllo con pulsantiera pensile, diretto

Se non ordinato direttamente, il sistema di controllo è montato
sul riduttore. Ad esso sono collegati il motore ed una pulsan-
tiera prensile (linea standard 2 m). La corrente viene mandata
dalla pulsantiera prensile direttamente al motore.
Arresto di emergenza
Sollevamento /
avvolgimento
fune
z Premendo si avvia il movimento; rilasciando si arresta il
movimento.
Controllare il verso di rotazione del motore prima
dell'uso
(cap. 3.2 e 5.1).

8.7 controllo con pulsantiera pensile, indiretto

Se non ordinato direttamente, il sistema di controllo è montato
IT
sul riduttore. Al sistema di controllo sono collegati il motore,
la pulsantiera prensile (linea standard 2 m) e, a seconda
dell'equipaggiamento, tutti gli interruttori elettrici (finecorsa
8.1, fune in bando 8.3, arresto di emergenza manuale 8.4,
giunto 8.5). L'alimentazione elettrica del motore avviene indi-
rettamente tramite circuiti di controllo.
Pulsantiera prensile con organi di controllo analogamente
al capitolo 8.6. Schema elettrico –> quadro di comando. Il
titolare realizza il collegamento alla rete (--> capitolo 5.1) e
controlla il verso di rotazione del motore e la funzione degli
interruttori. Una lampada di segnalazione (rossa) sul quadro di
comando segnale un'anomalia del servizio normale.
Possibili cause:
Arresto di
Prima sbloccare e poi
emergenza
riprendere il lavoro.
premuto
Interruttore
E' possibile solo il
di fune in
servizio di sollevamento
bando azio-
(avvolgimento della
nato
fune).
Interruttore
Annullare
di emergen-
l'azionamento di
za manuale
emergenza manuale.
azionato
Interruttore
Innestare il giunto.
del giunto
azionato
Se lo spegnimento avviene sulle posizioni finali (opzione 8.1),
la lampada non si accende. L'apparecchio può tuttavia funzio-
nare solo in verso opposto.

8.8 controllo, indiretto, con limitatore elettrico di carico

La struttura ed il funzionamento sono essenzialmente quelli del
controllo con pulsantiera prensile, indiretto (capitolo 8.7)
Uno strumento di misura della potenza attiva misura
l'assorbimento di corrente del motore durante il sollevamen-
to. Se la corrente supera (sovraccarico) il valore impostato
(livello), il motore si spegne e la lampada rossa sul quadro di
comando si accende.
094278_k_de_gb_fr_es_it_pt_eseilwi_s
Abbassamento /
svolgimento fune
La lampada si spegne.
La lampada si spegne
quando la fune viene
ritesa.
Annullando l'azionamento
dell'interruttore, la lam-
pada si spegne e si può
riprendere il lavoro.
Annullando l'azionamento
dell'interruttore, la lam-
pada si spegne e si può
riprendere il lavoro.
haacon hebetechnik gmbh – Telefon +49 (0) 9375 - 84-0 – Fax +49 (0) 9375 - 84-66
Se un'anomalia secondo il capitolo 8.7 è da escludere, si tratta
di un intervento per sovraccarico. In questo caso è possibile
solo abbassare (svolgere la fune). Un breve abbassamento
tacita lo spegnimento per sovraccarico. Dopo aver eliminato il
sovraccarico è di nuovo possibile sollevare.
Lo strumento di misura della potenza attiva è regolato dal co-
struttore.
– Come componente di sicurezza esso deve essere controlla-
to regolarmente dal titolare, tuttavia almeno una volta l'anno
e prima della messa in servizio.
A tale scopo tenere presente quanto segue:
– Il cod. ident. (ID.-No.: 890060) corrisponde a quello sulla
targhetta dello strumento di misura della potenza attiva?
– Utilizzare solo apparecchi con lo stesso ID.-No.
S1 = UL
S2 = U
S1 = UL
LED errore
S2 = U
Valori di regolazione – parametri Range e Level:
Tipo
Tens.
ESF/
rete
ESG
150
Range
230VAC
--
400VAC
1
Level %
230VAC
--
± 5 %
400VAC
70 %
Tipo
Tens.
ESG
rete
1100
Range
230VAC
6
400VAC
--
Level %
230VAC
90 %
± 5 %
400VAC
--
Spegnimento al 110% del carico nominale.
– Controllare la protezione al sovraccarico con carico di prova
ed eventualmente correggere l'impostazione "Level" (au-
mento Level = aumento limite di sovraccarico).
Secondo DIN EN 14492-1/2 lo spegnimento deve
avvenire tra il 110% ed il 125% del carico nominale.
Dopo una fase di rodaggio (circa 40 ore di eserci-
zio) il rendimento dell'argano può migliorare, per
cui è necessaria una correzione.
8.9 controllo indiretto, con contattore d'inversione a
semiconduttore
Una descrizione dettagliata è contenuta nella scatola di
comando e può essere scaricata in formato PDF all'indirizzo
www.phoenixcontact.com.
Il punto 4." Funzionamento" descrive il comando, la para-
metrizzazione, il riconoscimento di errori e la conferma degli
errori.
Per una conferma manuale degli errori premere il tasto RESET.
ts = 0,5 s
tr = 0,3 s
Level
Range
ts = 0,5
tr = 0,3
ESF/
ESF/
ESG
ESG
ESG
ESG
750
990
250
500
4
8
7
2
2
3
85 %
70 %
80 %
55 %
100 %
100 %
90 %
ESG
ESG
1500
2100
--
--
3
4
--
--
85 %
90 %
60
--
3
--

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Esg

Inhaltsverzeichnis