Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza; Norme Generali Di Sicurezza; Norme Di Sicurezza Titolare - haacon ESF Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
– Utilizzare i dispositivi di sollevamento solo per sollevare e
abbassare carichi appesi a un gancio o ad altri mezzi di
presa del carico.
– Utilizzare solo in uno stato tecnico regolare.
– Installare, comandare e sottoporre a manutenzione solo a
cura di personale addestrato.
– Dimensionare sufficientemente la struttura di collegamento.
– Fissare l'argano senza distorsioni.
– I tamburi disinnestabili sono consentiti solo per argani di
recupero veicoli, argani per rimorchi per imbarcazioni ed
argani di trazione.
Non è consentito:
– Superamento del carico massimo (vedi targhetta, targhetta
della portata ed i dati tecnici).
– Trasporto di persone.
– Sosta di persone sotto il carico sospeso.
– Strappo di carichi fissi o incastrati, strisciamento di carichi e
tiro obliquo.
– Lavoro con argano, fune o mezzo di presa del carico difettoso.
– Lavoro fuori dal campo di temperatura consentito.
Uso non consentito per:
– Montacarichi (DGUV-R 100-500-2.30).
– Piattaforme e studi (DGUV-V 17).
– Trasporto di carichi sopra linee e tubi in cui scorrono gas
o liquidi infiammabili o nocivi con linee di comando della
categoria di sicurezza 2.
– Mezzi di trasporto di persone sollevabili (DGUV-R 101-005).
– Utilizzo in ambienti a rischio di deflagrazione (ATEX).
Normativa antinfortunistica
Occorre attenersi alle disposizioni di legge nazionali in vigore.
In Germania, possiamo citare al momento:
– DGUV-V 54 „Argani ed apparecchi di sollevamento e di trazione"
– DGUV-V 52 „Gru"
– DGUV-R 100-500 „Dispositivi di presa del carico in modalità
di sollevamento"
Non adatto per:
– Utilizzabile in applicazioni per le quali la capacità di carico
cambia in funzione alla posizione del carico stesso.
– Servizio continuo (vedi i dati tecnici, classe meccanismo).
– Servizio passo-passo eccessivo.
– Impiego con costanti vibrazioni.
– Utilizzo su navi ed impianti mobili offshore.
– Ambiente aggressivo.
– Industria boschiva.
Adatto entro determinati limiti per (dimensionamento a parte):
– Trasporto di masse liquide infiammabili.
– Impiego in ambiente tropicale.
– Impianti stazionari offshore.

2. nORmE DI SIcuREZZA

2.1 norme generali di sicurezza

L'apparecchio è conforme sotto tutti gli aspetti alle norme
in materia. Il suo utilizzo può tuttavia dar luogo a pericoli per
l'utente e per terzi o a danni materiali dell'apparecchio e di altri
oggetti in caso di:
– Personale non qualificato (addestrato).
– Uso non regolamentare.
– Manutenzione / riparazione scorretta.
Certi rischi secondari restano anche se si osservano tutte le
norme di sicurezza. Le persone che lavorano con l'apparecchio
o nella sua area devono conoscere questi pericoli e seguire le
istruzioni che impediscono che i rischi secondari portino ad
incidenti e danni.
I rischi secondari sono contrassegnati da simboli (significato:
vedi capitolo 1.1).
La dichiarazione di conformità allegata si applica solo per le
macchine complete in caso di fornitura di tutti i componenti
da parte ditta haacon. In caso contrario, spetta al costruttore
dell'intero impianto, dichiarare la conformità.
094278_k_de_gb_fr_es_it_pt_eseilwi_s
Dispositivi di sicurezza
Controllare regolarmente il funzionamento corretto dei dispositi-
vi di sicurezza (--> capitoli 7 e 8):
1
Freno di staziona-
mento
2
Finecorsa
3
Rullo di spinta
4
Interruttore di fune
in bando
5
Limitatore di
carico, sicura di
sovraccarico
6
Spegnimento
motore per servizio
di emergenza
manuale
7
Spegnimento motore
per tamburo disinnesta-
to
8
Interruttore di arresto di
emergenza
N. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 opzionali

2.2 norme di sicurezza titolare

E' obbligo del titolare pianificare e sorvegliare tutte le misure
necessarie per garantire la sicurezza.
Assicurare che:
– L'impiego sia conforme all'uso previsto (capitolo 1.4).
– La sicurezza dell'apparecchio venga analizzata secondo le
sue condizioni di impiego ed ambientali e che i rischi rico-
noscibili (ad esempio pericolo di lesioni sull'ingresso fune e
sul tamburo in rotazione) vengano valutati ed eliminati.
– Prima della messa in servizio si controlli secondo le norme
internazionali e nazionali in materia.
– Il funzionamento avvenga solo in uno stato regolare e cor-
retto.
– L'efficienza dei dispositivi di sicurezza venga controllata
regolarmente. Utilizzare solo funi a norma ed adatte per
l'impiego specifico (capitolo 4.3).
– Il necessario equipaggiamento di protezione per il persona-
le di montaggio, comando, manutenzione e riparazione sia
disponibile e venga usato.
– Il manuale si trovi in uno stato ben leggibile e completo sul
luogo di impiego dell'apparecchio.
haacon hebetechnik gmbh – Telefon +49 (0) 9375 - 84-0 – Fax +49 (0) 9375 - 84-66
Controllo prima di ogni inizio del lavoro
Prescritto secondo EN 14492-1; regolazio-
ne prima della messa in servizio; controllo
regolare
Controllo regolare
regolazione prima della messa in servizio;
controllo regolare
Prescritto secondo EN 14492-1 per carichi
≥ 1000 kg; regolazione prima della messa in
servizio; controllo regolare
regolazione prima della messa in servizio;
controllo prima dell'uso secondo piano di
controllo
regolazione prima della messa in
servizio; controllo regolare
controllo regolare
IT
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Esg

Inhaltsverzeichnis