Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti Delle Estremità Della Fune; Gancio Di Carico; Messa In Servizio; Collegamento Alla Rete - haacon ESF Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Il verso di avvolgimento della fune è corretto se:
A) Fune destrorsa = tamburo sinistrorso = standard
= necessario per tamburo scanalato
B) Fune sinistrorsa = tamburo destrorso = eccezione
I
Verso di rotazione del
tamburo: destrorso
A
B
La direzione della fune è corretta se:
IT
Le pulegge sono centrate sul tamburo con distanza minima.
Angolo di deflessione massimo della fune per
< 4°, per
torsione
funi a basso torsione
β = angolo di deflessione della fune sulla puleggia
β-α o β+α = angolo di deflessione della fune sul tamburo
α = angolo delle scanalature del tamburo
Misura (da centro tamburo a centro puleggia) per argani a fune
standard.
Tipo
funi non senza torsione funi a basso torsione
ESF 150 / 200 / 250
ESF 400 / 500
ESG 150 / 200 / 250
ESG 400 / 500
ESG 700 / 750 / 990
ESG 1100 / 1500 / 2100
Regola mnemonica
4.3.4 collegamenti delle estremità della fune
Secondo EN 14492-1/2 sono consentiti:
– Elementi di collegamento asimmetrici conformi alla EN
13411-6.
– Elementi di collegamento simmetrici conformi alla EN
13411-7 per diametro fune < 8 mm.
– Elementi di collegamento in metallo o in resina colata confor-
mi alla EN 13411-4.
– Morsetti calettati ed elementi di collegamento a pressare
secondo EN 13411-3.

4.4 Gancio di carico

Il gancio di carico è ammissibile secondo DIN 15400 o UNI 9465.
Impedire il distacco accidentale del carico.
I ganci con moschettone di sicurezza soddisfano questi requisiti.
094278_k_de_gb_fr_es_it_pt_eseilwi_s
II
Verso di rotazione del tamburo:
sinistrorso
Per tamburo scanalato si
utilizzi di preferenza una fune
sinistrorsa e destrorsa.
funi non senza
< 2°.
Distanza minima [m]
0,45
0,95
0,5
1,0
1,35
2,9
1,6
3,4
2,1
4,5
2,1
4,5
7,5 x larghezza del
16 x larghezza del
tamburo
tamburo
haacon hebetechnik gmbh – Telefon +49 (0) 9375 - 84-0 – Fax +49 (0) 9375 - 84-66

5. mESSA In SERVIZIO

Tenere presenti le norme di sicurezza del capitolo 2.
z Prima della messa in servizio, far controllare
l'apparecchio da un esperto (persona qualificata ed
autorizzata, capitolo 7).
z Eseguire il controllo nel libretto verifiche in dotazione
e secondo le istruzioni del manuale (capitolo 7) e
documentare nel libretto verifiche.

5.1 collegamento alla rete

Tenere presenti le norme di sicurezza del capitolo 2.6.
Il collegamento di argani a fune elettrici tramite
spina di rete non è consentito secondo DIn En
60204-32.
– Collegamento dell'alimentazione elettrica sui punti con-
trassegnati L1/L2/L3/N/PE nella morsettiera o nel quadro
elettrico. --> schema di collegamento o elettrico. A tal fine:
z Introdurre i cavi nel passacavo filettato; collegare corretta-
mente il conduttore di protezione.
z Applicare capicorda sui cavetti.
z Proteggere la linea con interruttore di potenza unipolare o
tripolare di caratteristica B o C. Per impedire la saldatura
dei contattori di potenza in caso di cortocircuito, la corrente
nominale dell'interruttore di protezione non deve superare
10 A.
– Utilizzare l'interruttore di protezione, linea con interruttore
generale, arresto di emergenza con lucchetto. L'interruttore
generale deve essere liberamente accessibile al personale
di manutenzione.
– Rete di alimentazione secondo DIN IEC 60038 e DIN EN
50160. Differenza di tensione sui morsetti di alimenta-
zione dell'argano a fune max. ± 5 %. Attenzione ai dati
sull'alimentazione di rete nello schema elettrico.
z nel servizio di sollevamento e nella trazione di carichi su
piani inclinati interrompere l'alimentazione della bobina
di frenatura dal lato della corrente continua (= risposta
più veloce del freno).
Con controllo configurato dal costruttore, ciò è già realizzato.
Procedimento --> manuale utente del costruttore del moto-
re --> capitolo collegamento elettrico.
Assegnazione del motore all'argano --> elenchi dei ricambi.
Verso di rotazione del motore --> capitolo 3.2.

5.2 Requisiti minimi

Gli argani a fune devono soddisfare i requisiti delle norme e
direttive internazionali e nazionali.
Si richiede in particolare che:
– Gli argani possiedano limitatori di sollevamento e di abbas-
samento (finecorsa).
– I punti di contatto della fune siano assicurati nella zona di
lavoro delle persone addette e nel traffico.
– Gli argani siano dotati di limitatore di carico se il bloccag-
gio o l'incastramento del carico non può essere impedito
e riconosciuto, dando luogo a forze che sovraccaricano
l'argano. A partire dalla portata di 1000 kg o di un carico a
trazione di 10 kN è prescritto un limitatore di carico.
– Gli argani possiedano una funzione di arresto di emergenza.
– I dispositivi di controllo per avviare ed arrestare il movimenti
possiedano un ritorno automatico.
– I dispositivi di controllo per il sollevamento (avvolgimento
fune) e l'abbassamento (svolgimento fune) siano presenti
ed interbloccati.
– La formazione di fune in bando non generi stati pericolosi.
– La portata sia chiaramente riconoscibile per l'operatore.

5.3 Opzioni

I finecorsa per le opzioni vengono montati da haacon. Con con-
trollo configurato dal costruttore, tutti gli interruttori sono riuniti,
cablati e controllati. Sul posto occorre eseguire le regolazioni di
precisione secondo le condizioni di impiego (capitolo 8).
E' compito del titolare collegare correttamente le opzioni.
56

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Esg

Inhaltsverzeichnis