Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Controllo, Manutenzione, Riparazione; Intervalli Di Ispezione; Controllo Prima Della Messa In Servizio E Prima Della Rimessa In Funzione In Seguito A Modifiche Sostanziali - haacon ESF Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

6. FunZIOnAmEnTO

Valgono le norme di sicurezza del capitolo 2.
– Lavorare avendo ben presenti i pericoli e le norme di sicurezza.
– Non sovraccaricare l'argano.
– Nell'inversione del verso di rotazione, far fermare prima il
motore.
– Rispettare il rapporto di inserzione (targhetta, dati tecnici
nel capitolo 3.3).
RI 40 % (secondo VDE 0530) significa, ad esempio, che
in un periodo di 10 minuti il motore può funzionare per 4
minuti. Non ha importanza il valore del carico e se i 4 mi-
nuti sono continui o ad intervalli. S2-12 min. significa che
il motore può funzionare 12 minuti ininterrottamente e poi
deve raffreddarsi fino a temperatura ambiente.
– Il carico deve essere agganciato con sicurezza al mezzo di
presa del carico ed entrambi sul fondo del gancio . Il mo-
schettone di sicurezza del gancio deve essere chiuso.
– Avviare il movimento del carico sempre alla velocità minima.
Prima far tendere la fune; all'inizio del movimento del carico
non deve essere allentata.
– Osservare costantemente il carico durante il movimento.
– Attenzione ai danni della fune. Comunicare immediatamen-
te i danni al responsabile. Prima eliminare il difetto e poi
riprendere il lavoro.
– Eseguire i controlli assegnati e rispettare gli intervalli di
manutenzione.
Elementi di comando:
Sollevamento / avvol-
gimento fune
Sollevamento / avvol-
gimento fune
(lento / rapido)
Premendo si avvia il movimento; rilasciando si arresta il movi-
mento.
Funzione e comando sul posto: vedere il capitolo 8.

7. cOnTROllO, mAnuTEnZIOnE, RIPARAZIOnE

Gli argani, gli apparecchi di sollevamento e di trazione e la loro
struttura portante devono essere controllati da un esperto:
– Prima della messa in servizio.
– Prima della rimessa in servizio in seguito a modifiche so-
stanziali.
– Almeno una volta l'anno.
– Se si sono verificati eventi straordinari che possono causa-
re danni alla sicurezza dell'argano (controllo straordinario,
ad esempio dopo n lungo periodo di fermo, caduta, eventi
naturali).
– Dopo la riparazione che può influenzare la sicurezza
dell'argano.
Collegamenti a vite
Funzione del freno
Freno – gioco
2
Interruttori
1
Fine corsa, fune in bando, giunto, emergenza
manuale,
elementi di comando, cavi, quadri elettrici
Limitatore di carico
Lubrificazione e pulizia della fune
Fune e fissaggi terminali
3
Gancio e mezzo di presa del carico
Riduttore – livello dell'olio
5
Se presente --> capitolo 8.
--> capitolo 7.7.
1
2
094278_k_de_gb_fr_es_it_pt_eseilwi_s
Abbassamento / svol-
gimento fune
Abbassamento / svol-
gimento fune
(lento / rapido)
Controllo alla messa in
servizio (capitolo 7.2)
X
X
X
X
X
X
X
4
--> capitolo 7.5.
--> capitolo 7.6.
3
4
haacon hebetechnik gmbh – Telefon +49 (0) 9375 - 84-0 – Fax +49 (0) 9375 - 84-66
Sono da considerarsi esperti coloro che, sulla scorta della
propria qualificazione professionale e dell'esperienza accu-
mulata, sono in possesso di sufficienti cognizioni nel settore
degli argani e degli apparecchi di sollevamento e di trazione e
conoscono a tal punto le prescrizioni nazionali applicabili per la
protezione antinfortunistica e le regole tecniche generalmente
riconosciute (leggi,norme, regole e normative tecniche), da
essere in grado di riconoscere la sicurezza per il lavoro dello
stato degli apparecchi.
I controlli devono essere fatti eseguire dal titolare.
z I risultati dei controlli e le misure adottate vanno do-
cumentati nel libretto dei controlli in dotazione.
– Tutti i lavori di ispezione, manutenzione e riparazione
servono al funzionamento sicuro, per cui devono es-
sere eseguiti accuratamente e coscienziosamente.
– Se possibile, eseguire i controlli senza carico.

7.1 Intervalli di ispezione

Gli intervalli di ispezione e di manutenzione indicati valgono
nella classe meccanismo alla base per l'uso normale ed in
servizio ad un turno di lavoro. In caso di condizioni di impiego
più difficili (ad esempio frequente funzionamento a pieno ca-
rico) o di condizioni ambientali particolari (ad esempio calore,
polvere), gli intervalli si riducono.
7.2 controllo prima della messa in servizio e prima della
rimessa in funzione in seguito a modifiche sostanziali
Il controllo riguarda l'installazione corretta e consiste essen-
zialmente in controlli visivi e del funzionamento. Serve ad
assicurare ce l'apparecchio si trovi in uno stato sicuro e ad
individuare ed eliminare i difetti ed i danni causati,ad esempio,
da un trasporto scorretto. L'entità del controllo è descritta nel
libretto di controllo accluso.
Il controllo di modifiche sostanziali dipende dal tipo e dall'entità
di tali modifiche e va eseguito similmente al controllo prima
della messa in servizio.

7.3 controlli ricorrenti

I controlli sono essenzialmente controlli visivi e del funziona-
mento, in cui si valuta lo stato dei componenti relativamente al
danneggiamento, all'usura, alla corrosione e ad altri cambia-
menti e si verificano la completezza e l'efficacia dei dispositivi
di sicurezza. I controlli delle funzioni e del freno vanno eseguiti
con un carico vicino alla portata massima ammissibile. Il limi-
tatore di carico deve essere controllato con un carico di prova
secondo il capitolo 8.7. L'entità del controllo è descritta nel
libretto di controllo accluso.
Controllo prima
Controllo / manuten-
dell'inizio del
zione ogni 3 mesi
lavoro
X
X
X
X
X
--> capitolo 7.8.
5
IT
Controllo / manutenzione
ogni 12 mesi (capitolo 7.3)
X
X
X
X
X
X
X
X
57

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Esg

Inhaltsverzeichnis