Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Stiga DUO LINE SNOW FALL Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DUO LINE SNOW FALL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
IT
Nota: il motorino di avviamento elettrico è dotato di pro-
tezione da sovraccarico. Si arresta automaticamente se
surriscaldato. Non si riaccende fin quando non si è raf-
freddato, ciò richiede dai 5 ai 10 minuti.
8. Una volta avviato il motore, girare il comando dell'aria in
senso antiorario fino ad aprirlo completamente.
5.6
ARRESTO
1. Rilasciare entrambe le impugnature della frizione. Nota:
se la coclea continua a ruotare, vedere la sezione "REGO-
LAZIONE DELLE CINGHIE DI TRASMISSIONE", di
seguito.
2. Portare il comando nella posizione di minimo
rare il motore al minimo per alcuni minuti per sciogliere
la neve.
3a. Macchine senza avviamento elettrico:
a motore acceso, tirare l'impugnatura di avviamento più
volte per evitare il congelamento del sistema di avvia-
mento. Si avverte un insolito rumore metallico. Non è se-
gno di danni al motore.
3b. Macchine con avviamento elettrico:
a motore acceso, tenere il pulsante di avviamento premu-
to per alcuni secondi per evitare il congelamento del mo-
torino di avviamento (per la connessione del cavo
elettrico, vedere sopra). Si avverte un insolito rumore me-
tallico. Non è segno di danni al motore.
4. Premere completamente il comando del gas in posizione
.
5. Rimuovere la chiave di accensione. Non girare la chiave!
Se la macchina viene lasciata incustodita, spegnere
il motore ed estrarre la chiave di accensione.
5.7
AVVIAMENTO
1. Avviare il motore come descritto sopra. Lasciare il moto-
re acceso per alcuni minuti, così da scaldarlo prima
dell'uso.
2. Regolare il deflettore dello scarico.
3. Regolare lo scivolo di scarico in modo da indirizzare la
neve nella stessa direzione del vento.
4. Premere l'impugnatura della frizione della coclea (13 in
fig. 4) per attivare la coclea e la ventola di scarico.
Fare attenzione al movimento della coclea. Non
avvicinare mani, piedi, capelli o abiti ampi agli or-
gani mobili della macchina.
6. Lasciare l'impugnatura della frizione di trazione (12 in
fig. 4). Lo spazzaneve comincia a muoversi in avanti.
46
ITALIANO
5.8
CONSIGLI PER L'UTILIZZO
La marmitta e le parti adiacenti diventano estre-
mamente calde quando il motore è acceso. Rischio
di ustioni.
Regolare sempre i pattini in modo che ghiaia e sas-
si non entrino nello spazzaneve. L'espulsione di
questi oggetti ad alta velocità comporterebbe il ri-
schio di lesioni a persone.
Se della neve rimane bloccata nello scarico, non
tentare di rimuoverla senza prima aver:
- Rilasciato entrambe le impugnature della frizio-
ne.
- Spento il motore.
. Far gi-
- Rimosso la chiave di accensione.
- Scollegato il cavo della candela dalla candela
stessa.
Non introdurre le mani all'interno dello scarico o
della coclea. Utilizzare la spatola di pulizia.
1. Tenere sempre il motore a pieno regime o in prossimità
della massima potenza possibile.
2. La rimozione della neve risulta più efficace quando è an-
cora fresca.
3. Se possibile, espellere sempre la neve nella direzione del
vento.
4. Effettuare la regolazione ottimale dei pattini. Vedere la
sezione "Regolazione dei pattini".
5.9
DOPO L'USO
1. Controllare che non ci siano particolari lenti o danneggia-
ti. Se necessario, sostituire i componenti danneggiati.
2. Serrare eventuali viti e dadi lenti.
3. Pulire via con una spazzola tutta la neve rimasta sulla
macchina.
4. Muovere tutti i comandi in avanti e indietro più volte.
5. Chiudere il comando dell'aria, portandolo a destra.
6. Scollegare il cavo della candela dalla candela stessa.
Non coprire la macchina finché il motore e la mar-
mitta sono ancora caldi.
6.1
CAMBIO DELL'OLIO
Effettuare il primo cambio di olio dopo 5 ore di funziona-
mento, quindi ogni 50 ore o almeno una volta per stagione.
Cambiare l'olio a motore caldo.
L'olio motore potrebbe essere molto caldo se viene
tolto immediatamente dopo aver spento il motore.
Pertanto, lasciare raffreddare il motore per alcuni
minuti prima di togliere l'olio.
1. Inclinare leggermente lo spazzaneve all'indietro in modo
che il tubo di scarico dell'olio si trovi nella posizione più
bassa.
2. Svitare il tappo di scarico dell'olio (8) come indicato in
fig. 4.
3. Lasciar defluire l'olio in un contenitore.
4. Riavvitare il tappo di scarico dell'olio.
5. Riempire con olio nuovo. Per il tipo e la quantità di olio,
vedere la precedente sezione "PRIMA DELL'AVVIA-
MENTO". Per riempire la coppa dell'olio utilizzare 0,62
litri di olio.

6 MANUTENZIONE

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis