Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Minipack-Torre Mailbag Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Capitolo 6. MANUTENZIONE
6.1
PRECAUZIONI E MESSA IN STATO DI MANUTENZIONE
ATTENZIONE!
La manutenzione deve essere affidata esclusivamente a personale esperto conoscitore della macchina.
È vietato fare interventi di manutenzione, lubrificazione, riparazione quando la macchina è in moto e/o sotto tensione.
È vietato effettuare interventi su organi in movimento.
Dopo ogni intervento rimontare sempre le protezioni eventualmente rimosse, riportando la macchina allo stato iniziale.
Tenere sempre presente tutte le norme di sicurezza elencate nel seguente manuale e quelle stabilite dalle normative
vigenti nel paese di installazione.
PROCEDURA DI MESSA IN STATO DI MANUTENZIONE
La procedura deve essere fatta prima di ogni operazione di manutenzione ordinaria, pulizia e manutenzione
straordinaria, prevede l'isolamento della macchina dalla fonte di energia elettrica e consiste nel:
!
Premere il pulsante (5 - Fig. 13) in posizione OFF.
!
Premere il pulsante "EMERGENZA".
!
Scollegare elettricamente la macchina togliendo la spina del cavo di alimentazione della macchina dalla
presa di corrente.
6.2
TABELLA MANUTENZIONE ORDINARIA
ATTENZIONE!
Le operazioni di manutenzione ordinaria debbono essere fatte da personale autorizzato ed istruito ad
eseguire riparazioni e regolazioni di tipo meccanico e/o elettrico ciascuno per le sue competenze
La tipologia della macchina richiede interventi manutentori ridotti, tuttavia è necessario attenersi al "Piano di
manutenzione".
FREQUENZA
Ogni giorno.
Macchina
Ogni mese
Svolgitore
Ogni mese
Gruppo trascinamento
Ogni mese
Gruppo trascinamento
Ogni mese
Barre saldanti
Ogni mese
Nastro trasportatore
Ogni mese
Nastro trasportatore
AVVERTENZA!
I riduttori sono lubrificati con olio sintetico denominato "lunga vita", di conseguenza non necessitano di
lubrificazione.
6.3
SCHEMA ELETTRICO
IG
Interruttore generale
FU1
Fusibile F6.3A
FU2
Fusibile F6.3A
FC1
Fotocellula trasparente
FC2
Fotocellula opaco
SQ1
Micro comando portella
SQ2
Micro comando svolgitore
P
Presa nastro trasportatore
CP
Comando pedale
M1
Motore trascinamento
M2
Motore svolgitore
M3
Motore nastro
EH1
Elettromagnete saldatura longitudinale
EH2
Elettromagnete trascinatore
EH3
Elettromagnete saldatura trasversale
R1
Resistenza saldatura
R2
Resistenza saldatura
T1
Trasformatore alimentazione
T2
Trasformatore saldatura
COMPONENTE
Rimuovere eventuali residui lasciati dai prodotti in lavorazione che
potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento della macchina.
Verificare il tensionamento e lo stato di usura della cinghia dentata.
Verificare il tensionamento e lo stato di usura della cinghia dentata.
Verificare lo stato di usura delle ruote di contrasto e di trascinamento.
Verificare lo stato di usura del teflon e del filo saldante.
Verificare il tensionamento e lo stato di usura della cinghia dentata.
Verificare il tensionamento e lo stato di usura del tappeto.
TIPO DI OPERAZIONE
8
ITA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis