Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Minipack-Torre Mailbag Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Capitolo 5. FUNZIONAMENTO ED USO
5.2
REGOLAZIONE
La macchina ha 9 programmi selezionabili (P1÷P9).
Ogni programma è composto da 11 variabili (0÷H) modificabili:
0 - Contapezzi e lotto confezioni. La macchina è dotata di un contapezzi con possibilità
di impostazione del lotto. Funziona come contapezzi quando l'impostazione é 0. Se viene
impostato un numero diverso, al raggiungimento dello stesso la macchina si ferma e
segnala la fine del lotto. Per eseguire il lotto successivo e azzerare il contapezzi premere
il pulsante (4) per un secondo.
1 – Regolazione pressione della barra saldante verticale. Regola la pressione della
barra saldante verticale, in funzione dello spessore della rivista; maggiore è lo spessore
della rivista, più tale valore va aumentato.
2 – Regolazione pressione della barra saldante trasversale. Regola la pressione
della barra saldante trasversale, in funzione dello spessore del film.
3 – Regolazione pressione ruote di trascinamento. Regola la pressione delle ruote di
trascinamento, in funzione dello spessore della rivista; maggiore é lo spessore della
stessa, più alto è il valore.
4 – Regolazione tempo di saldatura. Regola il tempo di saldatura in base allo spessore
e alla qualità del film.
5 – Regolazione temperatura delle barre saldanti in lavoro. Consente di mantenere
sempre in temperatura costante le barre saldanti. La temperatura delle barre saldanti può
essere variata in base allo spessore o alla qualità del film.
6 – Regolazione temperatura delle barre saldanti in pausa. Regola la temperatura
delle barre saldanti quando non si usa la macchina per mantenerle sempre calde e pronte
all'uso. Questa funzione è legata alla precedente.
7 – Regolazione allentamento film. Si usa specialmente con riviste pesanti. Questa
funzione fa intervenire prima la barra verticale bloccando la rivista, evitando che ci sia
tensione sul film quando la barra trasversale va a saldare.
8 – Regolazione lunghezza busta. Regola la quantità di film oltre la rivista.
9 – Scelta del modo di avvio ciclo. Dà la possibilità di selezionare la fotocellula da
utilizzare secondo il tipo di film impiegato (0=opaco / 1=trasparente / 2=start con pedale
(se dotata).
H – Regolazione tempo chiusura ruote di contrasto dopo il passaggio della rivista.
Regola il tempo di chiusura delle ruote di contrasto in modo da trattenere la rivista
successiva per il tempo necessario al raffreddamento della saldatura.
In caso di "ALLARME" interviene il segnale acustico e sul display compaiono le seguenti sigle:
A1
Il carter anteriore è aperto. Premere il pulsante (4) e chiudere il carter.
A2
Il motore si ferma quando si verifica un inceppamento del film. Premere il pulsante (4) e riposizionare
correttamente il film.
A3
Si è verificata un'anomalia agli elettromagneti. Premere il pulsante (4) e chiedere un intervento tecnico.
A4
Valori impostati non corretti. Premere il pulsante (4) e modificare i valori impostati.
Il segnale acustico interviene anche quando viene raggiunto il numero di pezzi impostato.
N.B.: Se la macchina è dotata di nastro trasportatore e dopo 10 secondi nessun ciclo viene effettuato, il nastro
trasportatore si ferma automaticamente in modo da salvaguardare il motore del nastro.
5.3
POSIZIONAMENTO DEL FILM
Per introdurre il film nello svolgitore occorre seguire lo schema rappresentato in Fig. 14.
In questo modo la pellicola verrà trascinata in modo corretto senza subire danni.
Per avvolgere correttamente il film nel colletto occorre procedere nel seguente modo:
Aprire lo sportello anteriore.
1.
Afferrare le due estremità del film e tirare per mezzo metro.
2.
Avvolgere il film attorno al colletto destro e tirare i due lembi.
3.
Aggirare il film attorno al colletto sinistro e verificare che la mano sinistra prenda lo spigolo superiore del film, mentre
la mano destra quello inferiore.
4.
Mantenere avvolto il film attorno al colletto destro, tirare il film e verificare la sovrapposizione dei due lembi.
5.
Infilare il film tra i rulli di trascinamento.
6.
Mettere in tensione il film ed eseguire una saldatura di prova.
7.
A questo punto premere il pulsante (4) sul pannello comandi per effettuare la prima saldatura.
Richiudere lo sportello anteriore.
7
ITA
Valore
Valore
impostabile
standard
0 ÷ 9999
0
10 ÷ 50
30
10 ÷ 50
20
10 ÷ 50
40
0,1 ÷ 2,5
0,8
1 ÷ 10
7
1 ÷ 10
3
0 ÷ 25
5
0 ÷ 25
10
0/1/2
1
0,0 ÷ 2,5
0

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis