Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Generali; Rischi Residui - Minipack-Torre Mailbag Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Capitolo 3. SICUREZZA
3.1

AVVERTENZE GENERALI

È estremamente importante leggere attentamente questo capitolo in ogni sua parte poiché contiene importanti
informazioni sui rischi in cui l'operatore può incorrere in caso di uso errato della macchina.
!
Non usare la macchina per scopi diversi da quelli indicati dal contratto di vendita.
!
Non permettere al personale non autorizzato di riparare od eseguire qualsiasi intervento sulla macchina.
!
L'operatore deve essere a conoscenza delle avvertenze che gli competono e deve essere sempre informato dal
responsabile di reparto riguardo ai rischi relativi il suo lavoro.
!
Eliminare ogni condizione pericolosa per la sicurezza prima di utilizzare la macchina ed avvertire sempre il
responsabile di reparto di ogni eventuale irregolarità di funzionamento.
!
Non utilizzare la macchina se in avaria.
!
È vietato manomettere i dispositivi ed i circuiti di sicurezza.
!
È vietato operare con le sicurezze disinserite o ripari fissi non installati.
!
È vietato abbandonare la macchina con ripari smontati o montati non correttamente.
!
Il quadro elettrico, durante il funzionamento, deve sempre rimanere chiuso.
!
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose conseguenti l'inosservanza delle norme di
sicurezza.
3.2
SICUREZZA PER IL SOLLEVAMENTO E L'INSTALLAZIONE
!
La movimentazione della macchina ed il caricamento sui mezzi di trasporto dovranno essere eseguiti
esclusivamente come descritto nel capitolo 4.
!
È indispensabile fare eseguire le operazioni di trasporto ed installazione ad addetti in possesso di competenze
tecniche ed esperienze in ciascuno dei settori previsti.
!
La zona di lavoro dovrà risultare libera da ingombri, accuratamente illuminata e disporre di una presa di corrente
elettrica.
!
Verificare, mediante gli appositi strumenti, la conformità della linea elettrica di distribuzione e della messa a terra.
3.3
SICUREZZA PER L'USO
!
Non introdurre mani od altre parti del corpo in prossimità di organi in movimento ed all'interno di parti in tensione.
3.4
SICUREZZA PER LA MANUTENZIONE
!
Eseguire qualsiasi intervento di manutenzione o regolazione dopo aver tolto tensione dalla macchina (messa in
stato di manutenzione).
!
Non lubrificare, riparare o registrare gli organi della macchina durante il funzionamento.
!
Tutte le regolazioni meccaniche o elettriche devono essere effettuate da personale qualificato e autorizzato a tale
scopo.
!
Non inserire mai le mani o altre parti del corpo, in prossimità di componenti non perfettamente fissati.
3.5

RISCHI RESIDUI

La macchina non presenta rischi di elevato grado di pericolosità, ciò nonostante è necessario attenersi ai divieti ad alle
avvertenze indicate di seguito.
Pericolo di ustioni!
Pericolo generato dalla temperatura elevata raggiunta dalle barre saldanti durante le fasi di lavoro.
Non eseguire nessuna operazione che possa portare a contatto le mani o altre parti del corpo con le barre
saldanti senza avere atteso che le resistenze si siano raffreddate (Fig. 6).
ATTENZIONE!
Prima di eseguire qualsiasi operazione di regolazione o manutenzione, adottare la procedura di "messa in
stato di manutenzione" (punto 6.1).
È VIETATO eseguire qualsiasi operazione di manutenzione e/o regolazione durante il funzionamento della
macchina.
Lo smontaggio delle protezioni deve essere affidato solo ai manutentori addetti ed istruiti a tale scopo.
È VIETATO far funzionare la macchina senza prima aver ripristinato le protezioni (pannello di protezione
quadro elettrico).
Prima della messa in servizio, verificare la corretta posizione delle protezioni precedentemente rimosse.
È VIETATO operare senza aver prima tolto tensione.
Prima di operare all'interno del quadro elettrico è necessario togliere tensione (scollegare la spina).
4
ITA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis