Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smontaggio, Demolizione E Smaltimento Residui; Descrizione Funzionamento - Minipack-Torre Mailbag Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Capitolo 4. TRASPORTO ED INSTALLAZIONE
4.5

SMONTAGGIO, DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO RESIDUI

ATTENZIONE!
Le operazioni di smontaggio e demolizione devono essere affidate a personale specializzato a tali attività
e dotato delle competenze meccaniche ed elettriche necessarie a lavorare in condizioni di sicurezza.
Procedere nel seguente modo:
!
scollegare la macchina dalla rete di alimentazione elettrica
!
smontare i componenti
Ciascun rifiuto deve essere trattato, smaltito o riciclato in base alla classificazione ed alle procedure previste dalla
legislazione vigente nel paese di installazione.
Il simbolo indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico.
Assicurando che il prodotto venga correttamente eliminato, si faciliterà la prevenzione di potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e la salute dell'uomo, che potrebbero altrimenti essere causate da
un inappropriato trattamento del rifiuto di questo prodotto.
Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto, contattare il venditore del
prodotto, o in alternativa il servizio di post vendita o l'appropriato servizio di trattamento dei rifiuti.
Capitolo 5. FUNZIONAMENTO ED USO
5.1

DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO

La macchina è stata progettata per il confezionamento di riviste, posta o fascicoli cartacei.
Per il confezionamento utilizza una bobina di film in polietilene montata su un dispositivo motorizzato e comandato
elettronicamente. Il film si inserisce in un colletto regolabile che lo ripiega su se stesso disponendolo in modo da fargli
assumere la forma di una busta. La chiusura viene eseguita dalle barre saldanti che sigillano la busta sia sul lato corto
(trasversalmente, sopra e sotto il prodotto) che sul lato lungo (longitudinalmente).
Il prodotto confezionato viene evacuato automaticamente dalla macchina che lo lascia cadere in un contenitore dal quale
verrà prelevato manualmente dall'operatore.
In alternativa è possibile installare un nastro trasportatore al posto del contenitore per la movimentazione delle
confezioni.
L'operatore addetto (conduttore), deve essere abilitato ad eseguire tutte le operazioni inerenti il processo operativo,
inoltre deve poter segnalare al personale addetto (manutentore o tecnico dell'assistenza esterna) eventuali guasti o
anomalie.
ATTENZIONE!
Qualsiasi altro USO della macchina, o del prodotto utilizzato, che non sia descritto nel presente manuale,
anche se non chiaramente deducibile, è da considerarsi USO IMPROPRIO (non ammesso).
5.2
REGOLAZIONE
1.
DISPLAY (Fig. 12)
2.
PULSANTI DI REGOLAZIONE (Fig. 12)
3.
PULSANTE DI SELEZIONE (Fig. 12)
4.
PULSANTE DI RESET – PRIMO TAGLIO (Fig. 12)
5.
INTERRUTTORE GENERALE (posto sul retro della macchina) (Fig. 13)
FASE 1 = ACCENSIONE DELLA MACCHINA
Premere l'interruttore generale (5) nella posizione ON.
FASE 2 = SELEZIONE PROGRAMMA
Premere il pulsante (3).
Per selezionare il n° di programma premere i pulsanti (2).
FASE 3 = PROGRAMMAZIONE VARIABILI
Con il pulsante (3) si scorrono le variabili del programma scelto e con i pulsanti (2) si modificano i valori memorizzati. Per
convalidare le modifiche premere il pulsante (3) fino a far comparire sul display il n° di programma.
Per la saldatura della prima busta premere il pulsante (4) con il carter anteriore aperto.
FASE 4 = ESECUZIONE
Eseguite tutte le regolazioni la macchina é pronta per procedere al confezionamento.
N.B.: Per impostare tutte le funzioni su valori standard è necessario accendere la macchina tenendo premuto il
pulsante (4).
6
ITA
ITA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis