Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riassunto Delle Precauzioni Di Sicurezza - Stryker 2870 Bedienungs-/Wartungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75

Riassunto delle precauzioni di sicurezza

ATTENZIONE
Controllare regolarmente la pelle del paziente. Consultare il medico nel caso compaiano arrossamenti o lacerazioni
della pelle. Se l'ulcera da decubito non viene trattata, il paziente può andare incontro a lesioni gravi.
Non collocare l'unità di controllo nel letto del paziente, a contatto con lo stesso o sotto lenzuola o coperte, in
quanto si potrebbero provocare lesioni gravi al paziente o il malfunzionamento dell'unità di controllo.
Non utilizzare il dispositivo in presenza di una miscela anestetica infiammabile o di ossigeno (O
nitroso (N
O).
2
Verificare che le sponde laterali del letto siano compabili con il telaio del letto e il materasso preesistente.
La valutazione dei rischi deve essere eseguita da un operatore qualificato, soprattutto quando sono prescritte
sponde laterali, per garantire che il letto soddisfi le normative IEC 60601-2-52.
Utilizzare il dispositivo con il coprimaterasso adeguato e utilizzare il minor numero possibile di lenzuola tra
paziente e materasso.
Valutare il rischio del paziente di restare intrappolato nel letto in base ai protocolli ed eseguire controlli in tal senso.
Un'attenta supervisione è necessaria quando il prodotto viene utilizzato con i bambini o in loro presenza.
Un piccolo pezzo del dispositivo, se inghiottito accidentalmente da un bambino, potrebbe provocare ustioni
elettriche o rischi di soffocamento.
Utilizzare il prodotto solo per la destinazione prevista in base a quanto descritto nel presente manuale.
Non azionare il prodotto se il cavo di alimentazione o la presa elettrica sono danneggiati.
Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle superfici calde.
Non ostacolare le aperture per l'aria del prodotto e non collocare lo stesso su superfici morbide, dove tali
aperture possono essere ostruite. Mantenere le aperture per l'aria libere da lanugine, peli e altre particelle simili.
Non modificare il dispositivo senza previa autorizzazione da parte del produttore.
I coprimaterasso hanno superato i test per la sensibilizzazione e l'irritazione della pelle. Tuttavia, se si ha
motivo di ritenere che il paziente o chi presta assistenza medica stiano avendo una reazione allergica,
consultare immediatamente un medico.
Il cavo di alimentazione dell'unità di controllo deve essere posizionato in modo tale da non presentare eventuali
rischi di strangolamento e/o danni per il cavo stesso. Prestare particolare attenzione nel momento in cui
si posiziona il cavo di alimentazione. Si consiglia di posizionare il cavo sotto il letto e collegarlo a una presa
elettrica nei pressi della testata.
L'uso (possibile intrappolamento) o il mancato uso (possibile caduta del paziente) delle sponde laterali
e di altri dispositivi di contenimento possono provocare lesioni gravi o il decesso del paziente. Il materasso
è assolutamente sicuro quando viene utilizzato congiuntamente alle sponde laterali; nel caso queste non
siano presenti, il rischio di caduta risulta maggiore. Valutare le normative locali relativamente all'uso delle
sponde laterali. L'eventualità di impiegare le sponde laterali e la modalità con cui usarle è una decisione che
deve essere valutata in base alle esigenze specifiche di ogni paziente e che deve essere presa dal medico,
dagli operatori e da eventuali altri responsabili.
Durante la pulizia del materasso di supporto, fare in modo che nessun liquido filtri nella zona della cerniera
lampo e nel telo di protezione (parte inferiore); i liquidi che entrano a contatto con la cerniera lampo potrebbero
filtrare all'interno del materasso.
Non esporre il materasso a un'umidità eccessiva. Si potrebbero verificare lesioni personali o danni al dispositivo.
L'utilizzo di sostanze quaternarie contenenti eteri glicolici e/o perossidi di idrogeno accelerati può compromettere
l'integrità del coprimaterasso e la sua leggibilità.
Fare attenzione ai dispositivi o alle attrezzature posti sopra il materasso di supporto. Il peso dell'attrezzatura,
il calore da essa generato o eventuali bordi taglienti possono provocare danni al materasso.
Non inserire rivestimenti o altri accessori all'interno del coprimaterasso per non ridurre la ridistribuzione della pressione.
Coloro che si occupano dell'assistenza medica sono tenuti a valutare quale sia il protocollo per RCP più idoneo
da impiegare sul materasso.
Se vi è la possibilità di interferenze elettromagnetiche con i telefoni cellulari, aumentare la distanza (3,3 m) tra
i dispositivi o spegnere il telefono cellulare.
Prima dell'utilizzo, verificare che sull'interruttore sia presente il cappuccio impermeabile e che non sia danneggiato.
In caso contrario il rischio di scossa elettrica potrebbe essere maggiore.
Il materasso contiene bottoni automatici di metallo e cerniere lampo in Delrin (poliossimetilene - POM) e non
deve essere esposto per intero ai raggi X. Utilizzare sempre una cassetta radiografica effettuando procedure
radiologiche portatili.
NOTA
Il materasso di supporto EOLE deve essere sempre usato con un coprimaterasso. Il coprimaterasso può entrare
a contatto con la pelle del paziente e di chi si occupa dell'assistenza medica.
www.stryker.com
836001-5210 V2.5
) o di ossido
2
Torna all'indice
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis