Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ciclo Di Rigenerazione (Solo Versioni Soft); Spegnimento Della Macchina - Fagor evo series Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für evo series:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
5.1.10.1 Svuotamento per gravità (MOD. A, B)
Per svuotare la macchina tramite questo metodo, è sufficiente estrarre lo sfioratore dalla macchina e
si svuoterà da sola. Si raccomanda di utilizzare questo tipo di scarico con la macchina spenta per
sicurezza.
5.1.10.2 Svuotamento tramite pompa di scarico
Lo svuotamento tramite pompa di scarico, è un'opzione della macchina su richiesta previa nei
modelli A, B. Il tubo di scarico deve essere collocato sempre in un sifone per evitare la risalita di
cattivi odori. Per svuotare la macchina con questo metodo, seguire i seguenti passi:
Rimuovere lo sfioratore.
Selezionare la funzione di scarico con il selettore (G).
Premere il pulsante START (B), si accende la spia del pulsante START (B), il ciclo di
lavaggio inizierà automaticamente.
Una volta completato (circa 160 sec.), si spegne la spia del pulsante START (B), montare di
nuovo lo sfioratore. È possibile spegnere la macchina.
Nei modelli C, per lo svuotamento della macchina tramite pompa di scarico, chiudere la porta e
premere il pulsante di accensione ON/OFF per 1,5 secondi. Il ciclo di scarico inizierà
automáticamente dopo 5 minuti.
Per il corretto funzionamento dello scarico tramite la pompa di scarico è
necessario che il tubo sia in alto (max. 800 mm).

5.1.11 Ciclo di rigenerazione (solo versioni SOFT)

Nei modelli A, B la lavastoviglie è fornita di un sistema manuale di rigenerazione o decalcificazione
per acque con una durezza uguale o maggiore a 10⁰f. Ciò significa che è necessario addolcire
l'acqua che entra nella macchina. La mancanza di questo sistema provoca l'accumulazione
eccessiva di calcare e di conseguenza l'ostruzione delle condotte della macchina. Per un
funzionamento efficiente di questo sistema, realizzare i seguenti passi:
Controllare che il serbatoio contiene sale grosso. VEDI SPIA (J).
Si raccomanda di eseguire il ciclo di rigenerazione alla fine di ogni giornata lavorativa.
Il processo dura 20 minuti durante i quali la macchina non può essere utilizzata per il
lavaggio.
Per l'esecuzione del ciclo di rigenerazione, fare quanto segue:
Selezionare il ciclo di rigenerazione (H).
Premere il pulsante START(B), si accende la spia del pulsante START (B).
Dopo 20 minuti, si spegne la spia del pulsante START (B), è possibile spegnere la
macchina.
Nei modelli C, la lavastoviglie è fornita di un sistema automatico di rigenerazione o decalcificazione
per acque con una durezza uguale o maggiore a 10⁰f. L'efficienza nel funzionamento di questo
sistema dipende dal serbatoio del sale pieno di sale grosso. In mancanza di sale nel serbatoio,
scatta un avviso sul display della macchina per l'utente. (A5 - MANCA SALE).
Il processo di rigenerazione è automatico e può essere eseguito simultaneamente con un
programma di lavaggio. Mentre avviene la rigenerazione, la macchina non realizza il risciacquo, e
resta in attesa di terminare il ciclo di rigenerazione (tempo inferiore a 3 minuti).
Una volta spenta la macchina, può accadere che il comando decida di realizzare un'altra
rigenerazione. In questo caso, la macchina esegue una rigenerazione automatica, e sul display
appare il messaggio di "RIGENERAZIONE".
La presenza di strisce di calcare sulle stoviglie, indica la necessità
urgente di esecuzione del ciclo di rigenerazione o decalcificazione.

5.1.12 Spegnimento della macchina

Nei modelli A, B, la lavastoviglie si spegne con l'inserimento del selettore sulla posizione 0.
Nei modelli C, la lavastoviglie si spegne premendo il pulsante ON-OFF durante 1,5 secondi.
Si raccomanda di non spegnere la macchina durante il processo di lavaggio, in quanto ciò
impedirebbe la completa pulizia delle stoviglie disposte all'interno.
71

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis