Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CLIVET ELFORoom2 3 Anleitung Zur Installation Und Wartung Seite 33

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 178
Gestione della velocità delle ventole
Modo ventilazione
in modalità VENTILAZIONE non viene eseguita alcuna regolazione di temperatura
è possibile modificare la velocità delle ventole mediante i tasti ▲e ▼ .
Modi : Riscaldamento , Riscaldoamento-ECO , Raffreddamento, Raffreddamento-ECO
premere brevemente il tasto
mediante i tasti ▲e ▼ selezionare la velocità desiderata
ritornare al funzionamento normale premendo il tasto OK
Se durante la modifica della velocità delle ventole non si preme alcun tasto per circa 10s si ritorna al funzionamento normale mante-
nendo le eventuali modifiche apportate.
Impostando la velocità delle ventole si passa dal funzionamento AUTOMATICO (dove la velocità delle ventole si autoregola in base
alla temperatura ambiente) ad un funzionamento MANUALE dove la velocità è definita dall'utente.
Per passare nuovamente al funzionamento automatico della ventilazione premere ripetutamente ▲ fino a visualizzare tutta la barra
lampeggiante.
Lo stato manuale delle ventole è indicato da una barra lampeggiante
L'impostazione della velocità delle ventole non è di tipo circolare
Modalità silenziata
Per attivare/disattivare la modalità silenziata premere brevemente il tasto OK.
La modalità silenziata è indicata a display con la scritta SIL
Blocco tastiera
Si utilizza per disabilitare le funzioni associate alla pressione dei tasti utente.
Estrarre il termostato dalla sede, premere il tasto [11]:
-
compare a display la scritta bLC
-
reinserire il termostato.
-
la scritta bLC lampeggerà fino al termine della procedura (qualche secondo)
Da questo istante in poi la pressione di un qualsiasi tasto non ha alcun effetto e produce momen-
taneamente a display la visualizzazione della stringa bLC.
Per tornare alla situazione normale, disinserendo il blocco tastiera ripetere l'operazione
Per il funzionamento con HID-Ti2 è necessario settare il parametro 96=1
FUNZIONAMENTO NOTTURNO non disponibile con termostato HID-Ti2
ALLARMI
Prima di resettare un allarme identificare e rimuovere la causa che lo ha generato .
Reset ripetuti possono determinare danni irreversibili . In caso di dubbio rivolgersi comunque ad un centro assistenza autorizzato .
La tabella riporta tutte le variabili gestibili dal sistema elettronico .
In funzione della configurazione di macchina e degli accessori presenti alcuni allarmi possono non essere significativi
RES
allarme resistenze attivo.
FES
allarme filtro.
BT1
allarme guasto sonda aria.
BT2
allarme guasto sonda acqua.
H2O
allarme temperatura acqua non idonea.
EHH
mancanza comunicazione/errato collegamento termostato.
SYS
guasto interno al modulo di regolazione
Mot
sensore del motore del ventilatore in allarme
6 - REGOLAZIONE
: sul display compare la scritta "Fan" e la barra delle ventole
A
R
11 10
RESET
auto
man (tasti ▲+ ▼)
auto
auto
auto
auto
auto
auto
9
8
7
6
5
33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis