Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
alla videata in cui ci si trova)
• Aiuto (per richiamare la videata d'aiuto
(Help) contestuale alla videata in cui ci si
trova)
Programma di Calibrazione
In questa finestra, è possibile verificare e/o
eseguire la calibrazione dei rilevatori.
Entrare nel programma e posizionare, come
richiesto i rilevatori in bolla.Entrare nel
programma e posizionare, come richiesto i
rilevatori in bolla. È possibile selezionare
la procedura desiderata tramite il menù
F11
.
In questa finestra sono attivi i seguenti tasti:
F1
per visualizzare la guida in
linea "Help".
F11
Per visualizzare il menù
con le funzioni contestuali.
Le voci del menù sono le seguenti:
• Inizio contesto (Per tornare alla videatadi
provenienza)
• Verifica calibrazione meccanica (per vi-
sualizzare la condizione meccanica delle
testine)
• Verifica calibrazione (per verificare lo
stato della calibrazione elettronica delle
testine (i valori debbono essere nell'in-
torno dello zero).
• Calibrazione fondo scala (per eseguire la
calibrazione completa (zeri + fondoscala)
degli inclinometri)
• Calibrazione zeri (per eseguire la calibra-
zione degli zeri degli inclinometri)
• Aiuto (per richiamare la videata d'aiuto
(Help) contestuale alla videata in cui ci
si trova)
Verrà di seguito descritta solo la procedura
di calibrazione di zero e di fondoscala in
Manuale d'uso WA 780 - Cura S 780
quanto comprendente quella di zero.

Operazioni preliminari

- Posizionare il cavalletto davanti all'unità
centrale in modo che risulti perfettamente
in piano e stabile.
- Posizionare i rilevatori sul cavalletto,
ognuno nella propria posizione (fig. 35).
Rif. Ant. DX
Rif. Ant. SX
- Metterli in bolla utilizzando l'apposita
bolla a liquido e quindi bloccarli.
- Attivare i rilevatori e l'unità centrale
- Selezionare il programma di calibrazione.
Il programma chiede conferma della scelta.
- Confermare con il tasto F3
(per annullare usare F2
Calibrazione
- Attendere l'esecuzione automatica della
taratura di zero di tutti i trasduttori e di
fondo scala degli inclinometri
- Posizionare lo spessore "alto" sotto al
piede di appoggio "3"
- Attendere l'acquisizione dei dati
- Posizionare due spessori "alti" sotto ai
piedi di appoggio "1" e "2"
Rif. Post. DX
Rif. Post. SX
35
I
).
219

Werbung

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Cura s 780