Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interacoustics AT235 Gebrauchsanweisung Seite 119

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AT235:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Istruzioni per l'uso AT235 – IT
Pressione
Standard di calibrazione dei riflessi e proprietà spettrali:
Generale
Cuffie controlaterali
Cuffie ipsilaterali
Il rischio di artefatti a livelli di stimolo più alti nelle misurazioni dei riflessi è inferiore e non attiva il sistema di
rilevamento dei riflessi
Caratteristiche dei riflessi
temporali:
Intervallo:
Limiti di sicurezza:
Le specifiche per i segnali di stimolo e dell'audiometro sono realizzate secondo IEC
60645-5
Tono puro:
Rumore a banda larga
(WB):
Proprietà spettrali:
Rumore di passa basso
(LP):
Proprietà spettrali:
Rumore di passa alto (HP):
Proprietà spettrali:
Tono puro:
Rumore a banda larga
(WB):
Proprietà spettrali:
Rumore di passa basso
(LP):
Proprietà spettrali:
Rumore di passa alto (HP):
Proprietà spettrali:
Livelli generali:
Latenza iniziale = 35 ms (5 ms)
Tempo di crescita = 42 ms (5 ms)
Latenza terminale = 23 ms (5 ms)
Tempo di caduta = 44 ms (5 ms)
Sovraelongazione = max 1%
Sottoelongazione = max 1%
È possibile selezionare valori da -600 a +400 daPa
nelle impostazioni.
-750 daPa e +550 daPa, 50 daPa
ISO 389-1 per TDH39 e ISO 389-2 per CIR 55.
Standard Interacoustics
Come il "Rumore a banda larga" specificato in IEC
60645-5, ma con 500 Hz come frequenza di cut-off
inferiore.
Standard Interacoustics
Uniforme da 500 Hz a 1.600 Hz, 5 dB rispetto a un
livello di 1.000 Hz
Standard Interacoustics
Uniforme da 1.600 Hz a 10 kHz, 5 dB rispetto a un
livello di 1.000 Hz
Standard Interacoustics.
Standard Interacoustics
Come il "Rumore a banda larga" specificato in IEC
60645-5, ma con 500 Hz come frequenza di cut-off
inferiore.
Standard Interacoustics
Uniforme da 500 Hz a 1.600 Hz, 10 dB rispetto a un
livello di 1.000 Hz
Standard Interacoustics
Uniforme da 1.600 Hz a 4.000 Hz, 10 dB rispetto a un
livello di 1.000 Hz
Il livello di pressione sonora effettivo presso il timpano
dipende dal volume dell'orecchio. Consultare la
Tabella 2 per i dettagli.
Pagina 51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis