Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Salire Correttamente; Regolare La Posizione Della Sella E Dei Piedi; Assumere La Postura Corretta; Iniziare L'allenamento - Crane RB# 35465 Montageanleitung

Aldi sitzergometer 06/2016
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4. A seconda dell'obiettivo di allenamento, indirizzare
la propria FCM ai valori di ogni zona di allenamen-
to (vedi la tabella di seguito). Ci sono cinque zone
di allenamento che consentono di personalizzare
l'allenamento.
Zone di allenamento
Zona di rigenerazione
Combustione dei grassi
Zona aerobica
Zona anaerobica
Zona di pericolo
Zona di rigenerazione
La zona di rigenerazione comprende un esercizio di
resistenza lungo e lento. Il carico deve essere leggero e
rilassato. Questa zona rappresenta la base per aumen-
tare la propria efficienza. Se l'utente è principiante o ha
una condizione fisica precaria, allenarsi nella zona di
rigenerazione.
Brucia-grassi
In questa zona il cuore si rafforza e si bruciano i grassi
in modo ottimale con il movimento. Le calorie bruciate
provengono dal grasso corporeo e meno dai carboi-
drati. Il corpo ha bisogno di abituarsi a questo allena-
mento. Lasciare al corpo il tempo di abituarsi a questo
allenamento. Successivamente, più dura l'allenamen-
to, più sarà efficace.
Zona aerobica
Con un allenamento nella zona aerobica, si bruciano
più carboidrati rispetto ai grassi. A causa del carico su-
periore si rafforzano cuore e polmoni. L'effetto di que-
sto allenamento ha un enorme impatto sul cuore e sul
sistema respiratorio. Per diventare più veloci, più forti e
più persistenti, lavorare nella zona aerobica.
Zona anaerobica
L'allenamento nella zona anaerobica comporta un
aumento della capacità di metabolizzare l'acido latti-
co. Questo permette un allenamento più lungo e più
difficile senza formare lattato in eccesso. Si tratta di un
duro allenamento, in cui si avvertiranno i sintomi tipici
come per esempio sfinimento, affaticamento o respiro
pesante. Se si vuole completare un allenamento ad
alte prestazioni, lavorare nella zona anaerobica.
ASSISTENZA POST-VENDITA
+41 445 809 003
CH
50–60 % di MHF
60–70 % di MHF
70–80 % di MHF
80–90 % di MHF
90–100 % di MHF
Zona di pericolo
La zona di pericolo è la zona a più alta intensità. Questa
zona può facilmente portare a lesioni e sovraccarico. Si
tratta di un allenamento estremamente difficile riser-
vato ad atleti ad alte prestazioni. Allenarsi nella zona
di pericolo solo se estremamente in forma e se si ha
esperienza e conoscenza pratica con un allenamento
intenso ad alte prestazioni.

Salire correttamente

1. Controllare che tutte le viti siano serrate e che l'er-
gometro a sedile sia posizionato saldamente su una
superficie piana (vedi paragrafo "Posizionare l'ergo-
metro a sedile").
2. Salire sull'ergometro a sedile.
3. Posizionare i piedi sui pedali
care i piedi con la cinghia di sicurezza sul pedale.
Regolare la posizione della sella e dei
piedi
Per raggiungere la posizione corretta della sella, del
piede e del manubrio, procedere come segue:
− Posizionare la sella
78
sia allungata quando si tocca il pedale
il tallone e il ginocchio si trovi dietro l'asse del
pedale. Estrarre la manopola per la regolazione
della sella
in modo che la regolazione della
67
sella
possa muoversi. Reinserire nuovamente
68
la manopola una volta trovata la posizione della
sella corretta (vedi figura E).
− Posizionare i piedi nella zona centrale dei pedali,
perché durante l'allenamento sull'ergometro a
sedile il movimento parte dalla pianta del piede.
Qui c'è un leva migliore e i movimenti possono
essere eseguiti facilmente.
− Durante l'allenamento, prestare attenzione che
almeno metà del piede sia sul pedale.
− Posizionare la cinghia di sicurezza del pedale in
modo che i piedi possano scorrere avanti e indie-
tro.

Assumere la postura corretta

− Per tutta la durata dell'allenamento afferrare le
impugnature della sella sinistra
− Durante l'allenamento assumere una postura
eretta.

Iniziare l'allenamento

Ora è possibile iniziare ad allenarsi.
Scegliere un programma di allenamento dal capi-
tolo "Selezione del programma e descrizione del
programma".
Allenamento
. Assicurarsi di bloc-
40
in modo che la gamba
con
40
e destra
64
65
swiss@royalbeach.de
CH
.
57

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

52688

Inhaltsverzeichnis