Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach 1901503901 Originalbetriebsanleitung Seite 83

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1901503901:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Pulizia
Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire l'apparecchio stro-
finando con un panno pulito o soffiando con aria com-
pressa a bassa pressione.
Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno umi-
do e del sapone lubrificante. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere le parti di
plastica dell'apparecchio. Assicurarsi che non possa
penetrare acqua all'interno dell'apparecchio. La pene-
trazione di acqua in un apparecchio elettrico aumenta
il rischio di scosse elettriche.
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Nastro della sega, inserti del
tavolo; cinghia trapezoidale
* non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
13. Stoccaggio
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un luo-
go buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessi-
bile ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
Conservare l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'elet-
troutensile.
14. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per l'e-
sercizio. L'allacciamento è conforme alle disposizioni
VDE e DIN pertinenti.
L'allacciamento alla rete lato cliente e il cavo di pro-
lunga utilizzato devono essere conformi a tali norme.
In caso di sovraccarico, il motore si disinserisce
automaticamente. Dopo un tempo di raffredda-
mento (di durata diversa) è possibile inserire nuo-
vamente il motore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere confor-
mi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti.
Utilizzare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H07RN-F (400 V), H05VV-F (230 V). La designazione
del tipo deve essere stampata sul cavo di collegamento.
Motore a corrente alternata, (Fig. 12)
• La tensione di rete deve essere di 230 Volt / 50 Hz.
• I cordoni di prolunga con una lunghezza fino a 25
m devono presentare una sezione di 1,5 millimetri
quadrati, quelli con una lunghezza oltre i 25 m una
sezione di almeno 2,5 millimetri quadrati.
• L'allacciamento alla rete elettrica è protetto da un
fusibile a risposta ritardata da 16 A.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettri-
co possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Produttore del motore
• Tipo di corrente del motore
www.scheppach.com
IT | 83

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

59015019969190150390259015099969Basa3