9.12 Impostazione della guida del nastro della se-
ga (Fig. 2, 17)
È possibile impostare la guida del nastro della sega
superiore (5) con l'aiuto della manopola di regolazio-
ne del dispositivo di protezione del nastro della sega
(27) per un'altezza di 0-205 mm. La distanza minima
possibile dal pezzo da lavorare garantisce un controllo
ottimale del nastro e una modalità di lavoro sicura.
9.12.1
Regolazione dei cuscinetti reggispinta
(Fig. 20)
I cuscinetti reggispinta (31) assorbono la pressione di
avanzamento del pezzo.
Regolare la posizione del cuscinetto reggispinta (di-
stanza dal cuscinetto reggispinta al nastro della sega
= 0,5 mm - quando si muove il nastro della sega a ma-
no, il nastro della sega non deve toccare la rotella di
appoggio).
9.12.2
Rulli di guida (Fig. 20)
m Attenzione! Se i rulli di guida sono troppo a contat-
to con il nastro della sega oppure se sono regolati in
modo errato, il nastro della sega si blocca!
Regolare i rulli di guida superiore e inferiore (32) in ba-
se alla relativa larghezza del nastro della sega. I bordi
anteriori dei rulli di guida devono arrivare al massimo
fino alla base dei denti del nastro della sega. Quando i
rulli di guida toccano leggermente il nastro della sega,
fissare con dadi e con la vite a testa zigrinata la sede
dei rulli.
9.13 Sostituzione dell'inserto da banco (Fig. 11)
In caso di usura o danneggiamento occorre sostituire
lʼinserto da banco (25), altrimenti sussiste un maggiore
pericolo di lesioni.
1.
A tal fine, spingere fuori verso l'alto l'inserto del
tavolo (25) consumato.
2.
Il montaggio del nuovo inserto da banco avviene
seguendo la procedura inversa.
9.14 Accensione, Spegnimento (Fig. 1)
1.
Premere il pulsante verde "I" (14) per accendere
la sega. Prima di iniziare a segare, attendere che
il nastro della sega abbia raggiunto la sua velocità
di taglio massima.
2.
Per spegnere nuovamente la sega, premere il ta-
sto rosso "0" (14).
3.
La sega a nastro è dotata di un interruttore per sot-
totensione. In caso di caduta di corrente, la sega a
nastro deve essere riavviata.
9.15 Impostazione della velocità di taglio (Fig. 21)
La velocità di taglio può essere impostata esclusiva-
mente durante il funzionamento – L'inosservanza può
comportare il danneggiamento dell'apparecchio.
1.
La rotazione del volantino (9) in senso orario ridu-
ce la velocità di taglio.
2.
La rotazione del volantino (9) in senso antiorario
aumenta la velocità di taglio.
Velocità di taglio:
Velocità di taglio minima 370 m/min.
Per la lavorazione di alluminio, ottone, rame, plastica
termoindurente e plastica rigida.
Velocità di taglio massima 750 m/min.
Per la lavorazione del legno.
10. Istruzioni di lavoro
I seguenti consigli sono esempi per l'uso sicuro di se-
ghe a nastro. Si ritiene che le seguenti pratiche di lavo-
ro sicure contribuiscano alla sicurezza, ma potrebbero
non essere appropriate, pienamente o ampiamente
applicabili per ogni uso. Non possono coprire tutte le
possibili condizioni pericolose e devono essere inter-
pretate con diligenza.
• Per lavori in locali chiusi, collegare la macchina ad
un impianto di aspirazione. Per lavori in aree com-
merciali, occorre utilizzare un impianto di aspirazio-
ne conforme alle normative commerciali.
• Accendere l'impianto di aspirazione prima di iniziare
la lavorazione.
• Indicazioni relative all'impianto di aspirazione dei
trucioli e della polvere installato presso la macchina:
- Portata necessaria: 860 m
- Pressione insufficiente con velocità dell'aria con-
sigliata: 1500 PA
- Velocità dell'aria consigliata: 20 ms
• Il rullo di contropressione deve essere posizionato a
breve distanza dal retro della lama della sega a na-
stro se questa scorre liberamente dopo essere stata
tesa e dopo che ne è stata regolata la guida.
In questo modo si evita la formazione di solchi sul
rullo di pressione. Ciò potrebbe danneggiare la lama
della sega a nastro.
• Utilizzare solo nastri per sega affilati.
• Quando la macchina è fuori servizio, ad es. alla fi-
ne del lavoro, rilassare il nastro della sega. Allegare
una nota relativa al tensionamento del nastro della
sega per il successivo utente della macchina.
www.scheppach.com
h
3
−1
-1
IT | 79