Aventa compact 2.G / Aventa compact plus 2.G
3
Avvertenze di sicurezza
3.1
Sicurezza generale
L'inosservanza delle regole contenute nelle istruzioni per
l'uso può provocare gravi danni materiali e mettere seria-
mente in pericolo la salute o la vita delle persone.
Leggere attentamente e seguire le avvertenze di sicu-
rezza per escludere pericoli e danni a beni e persone.
Rispettare le leggi, le direttive e le normative locali
vigenti sull'uso e il funzionamento del sistema di
condizionamento.
Il circuito frigorifero contiene il refrigerante R 290,
leggermente infiammabile e combustibile, e può
essere aperto solo in fabbrica o in un'officina di
assistenza tecnica.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambi-
ni a partire da 8 anni d'età e persone con capacità
fisiche, sensoriali o psichiche limitate o senza espe-
rienza né conoscenze dietro sorveglianza oppure se
sono state istruite su come utilizzare l'apparecchio in
sicurezza e se comprendono i pericoli che possono
derivarne. I bambini non devono giocare con l'appa-
recchio.
3.2
Doveri dell'utilizzatore / proprietario
del veicolo
3.2.1 Sicurezza attraverso l'osservanza delle
istruzioni per l'uso
Le presenti istruzioni per l'uso sono un documento
importante e fanno parte integrante del prodotto. Sono
rivolte all'utente e contengono informazioni rilevanti per
la sicurezza. Solo le procedure indicate nelle istruzioni
per l'uso sono sicure.
Se non si seguono le istruzioni per l'uso, le persone
possono subire gravi lesioni o si possono causare danni
al sistema di condizionamento.
Prima della messa in funzione e dell'utilizzo, leggere
e osservare le istruzioni per un utilizzo sicuro.
Tenere sempre a portata di mano le istruzioni per
l'uso del prodotto.
3.2.2 Sicurezza attraverso la manutenzione e la
riparazione
L'installazione, la manutenzione e la riparazione
devono essere eseguite solo da personale qualifica-
to che sia perfettamente a conoscenza dei pericoli
connessi alla manipolazione di apparecchiature
elettriche, refrigeranti e sistemi di condizionamento
dell'aria. Un lavoro eseguito in modo non corretto
può comportare notevoli rischi.
In particolare, non devono essere avvitate viti lunghe
o simili in prossimità del sistema di condizionamen-
to, poiché ciò potrebbe danneggiare il sistema di
condizionamento stesso e causare la fuoriuscita del
refrigerante.
L'apertura del sistema di condizionamento, l'allenta-
mento dei punti di fissaggio, il montaggio, lo smon-
40091-01234 ∙ 00 ∙ 10/2024
taggio, l'ispezione e la riparazione devono essere
eseguiti esclusivamente da personale qualificato.
Non è consentito utilizzare pulitori a vapore o pulitori
ad alta pressione.
Durante la pulizia del veicolo, assicurarsi che l'ac-
qua non penetri nel sistema di condizionamento (ad
esempio, non spruzzare l'acqua direttamente nelle
aperture del sistema di condizionamento).
Non toccare l'apparecchio, rischio di ustioni toccan-
do superfici calde.
3.2.3 Sicurezza attraverso l'alimentazione elettri-
ca omologata
Per un funzionamento senza inconvenienti e per
evitare danni all'apparecchio, per l'alimentazione di
tensione utilizzare solamente sorgenti con andamen-
to puramente sinusoidale (ad es. trasformatore di
tensione, generatore) e prive di picchi di tensione.
3.3
Uso sicuro
Le aperture per la ventilazione forzata del veicolo
devono essere sempre libere, soprattutto durante
i lunghi periodi di fermo (ad esempio, durante il
rimessaggio invernale).
Non ostruire in nessun caso gli ingressi / le uscite
dell'aria sull'unità esterna e sul distributore d'aria.
Non infilare le dita o oggetti nelle griglie di ventila-
zione.
In caso di incendio, non usare l'acqua per spegnerlo.
Rischio di scosse elettriche.
Mettere in funzione il sistema di condizionamento
solo se l'alloggiamento e i cavi non sono danneggia-
ti.
Folgorazione per cavi elettrici scoperti, danneg-
giati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato:
scollegare l'alimentazione di tensione, ad es. tra-
mite fusibili o interruttori di sicurezza per correnti
di guasto nella distribuzione principale del veicolo.
Scollegare la rete elettrica locale. Proteggere contro
la riaccensione.
Far sostituire il cavo di rete dal fabbricante, dal servi-
zio di assistenza o da un tecnico qualificato.
Pericolo di incendio dovuto a tamburi avvolgicavo
surriscaldati.
Se l'alimentazione elettrica al veicolo è fornita mediante
un tamburo avvolgicavo, un elevato assorbimento di
corrente può surriscaldare il cavo avvolto.
Svolgere completamente il cavo dal tamburo.
3.4
Comportamento in caso di guasti
Provvedere immediatamente alla riparazione.
Eliminare da soli solamente i guasti riportati nel
capitolo «11 Guasti» a pagina 70 eseguendo le
operazioni ivi descritte.
Se si tratta di guasti che non è possibile eliminare da
soli, contattare il servizio di assistenza Truma.
Avvertenze di sicurezza
IT
59