EnDrive - Avvertenze, controindicazioni, reazioni avverse, precauzioni | 155
EnDrive può generare informazioni non cor-
rette.
•
L'uso di guanti e diga è obbligatorio durante
il trattamento.
•
Applicare una pellicola sterile usa e getta
sullo schermo dell'unità centrale per ridurre
la contaminazione incrociata.
•
Non versare acqua o altri liquidi sulle parti
EnDrive.
•
Effettuare una radiografia e sistemare lo
stopper più corto della lunghezza di lavoro
presunta prima di usare EnDrive.
•
Prima di cominciare le letture del rilevatore
apicale, asciugare la cavità di accesso con
cotone e assicurarsi che non vi sia liquido
in eccesso all'interno del canale dentale da
trattare.
Un eccesso di liquido può ostacolare le
letture. Considerare che un canale non deve
essere completamente asciutto, altrimenti il
dispositivo non fornisce letture.
•
Assicurarsi di evitare il contatto fra lo stru-
mento e ogni ristorazione metallica o la
gengiva.
•
La scala di EnDrive non rappresenta una
lunghezza distinta o una distanza in mm o
altre unità di misura. Indica soltanto una
stima della vicinanza fra la punta dello stru-
mento e il punto di riferimento per la lun-
ghezza di lavoro (foramen apicale).
•
Assicurarsi di usare sempre strumenti
endodontici metallici.
•
Utilizzare solo strumenti endodontici non
danneggiati e in buone condizioni, all'in-
terno della vita utile dello strumento stesso.
Riferirsi alle istruzioni fornite dal fabbri-
cante dello strumento.
•
I seguenti fattori legati al paziente possono
impedire letture accurate:
-
Canali ostruiti;
-
Canali con apici molto larghi;
-
Fratture delle radici o perforazioni;
-
Corone metalliche o ponti;
-
Ristorazioni e riempitivi metallici;
-
Strumenti endodontici di dimensione
molto inferiore a quella del canale;
-
Strumento endodontico in contatto
con la gengiva.
Batterie
•
Utilizzare esclusivamente il caricabatteria
in dotazione. L'uso di parti non originali può
risultare in rischi per la sicurezza.
•
Controllare regolarmente eventuali
perdite di liquido dalla batteria.
•
Se uscisse liquido dall'unità centrale o dal
manipolo, la batteria potrebbe essere dan-
neggiata. Smettere immediatamente di
usare il dispositivo. Se la perdita avviene
durante la ricarica, interrompere la ricarica.
Evitare contatto con la pelle col liquido
fuoriuscito. Per la sostituzione della batte-
ria, rivolgersi ai centri assistenza.
•
Non ricaricare la batteria in caso di
sospetta batteria danneggiata.
•
Se la batteria dell'unità centrale non si
ricarica completamente in 3 ore,
valutarne la sostituzione.
•
Se la batteria del manipolo non si ricarica
completamente in 3 ore, valutarne la sosti-
ë