154 | EnDrive - Avvertenze, controindicazioni, reazioni avverse, precauzioni
•
EnDrive richiede precauzioni relative alla
compatibilità elettromagnetica e deve
essere installato e utilizzato in conformità
alla Direttiva EMC. In particolare, EnDrive
non deve essere usato in prossimità di lam-
pade fluorescenti, trasmettitori radio, tele-
comandi o dispositivi di comunicazione RF
anche se conformi ai requisiti del CISPR11.
•
Assicurarsi che il cavo paziente o il cavo
manipolo non limitino la mobilità dell'opera-
tore durante la procedura.
•
Non annodare il cavo paziente o il cavo
manipolo.
•
Non tirare i cavi ma afferrare i connettori
per scollegarli. Assicurarsi che i cavi non
siano mai in tensione.
•
L'utilizzo di EnDrive accanto a un altro
dispositivo dovrebbe essere evitato
perché può generare malfunzionamenti.
Osservare che EnDrive e l'eventuale altro
apparecchio funzionino regolarmente.
•
Non esporre EnDrive a sorgenti di
ultrasuoni o infrasuoni.
•
Evitare la luce diretta sullo schermo, in
modo da garantire la piena leggibilità.
Durante il trattamento
•
L'utilizzatore deve usare il proprio giudizio
clinico per un utilizzo appropriato.
•
Assicurarsi che il file selezionato sullo
schermo sia quello effettivamente in uso
sul contrangolo. Si raccomanda di aderire
all'impostazione di torque e velocità
mostrate sullo schermo di default, in
quanto consigliate dal fabbricante dei file.
•
Non utilizzare file reciprocanti con
impostazioni di file a rotazione continua, e
viceversa.
•
Spegnere l'unità centrale tramite il tasto di
accensione/spegnimento in caso
questa non risponda ai comandi.
•
Lubrificare il contrangolo dopo ogni ciclo di
sterilizzazione.
•
Non lubrificare il manipolo, in quanto si
danneggia il motore.
•
Assicurarsi di effettuare la calibrazione del
contrangolo dopo ogni ciclo di sterilizza-
zione e di lubrificazione tramite l'apposito
menu e non durante il trattamento su
paziente. Il processo di calibrazione fa ruo-
tare il motore in tutto il range di velocità,
per cui assicurarsi che il file non sia mon-
tato sul contrangolo durante la calibrazione.
•
Se lo stop del motore tramite il tasto sul
manipolo non risponde, premere il simbolo
dello strumento in uso sull'unità centrale.
•
Per la funzione di rilevatore apicale
assicurarsi che il punto di contatto fra stru-
mento endodontico e pinza sia mantenuto
asciutto e pulito per evitare
letture inaccurate.
•
La funzione rilevatore apicale durante il trat-
tamento con motore funziona esclusiva-
mente col contrangolo in dotazione.
•
Se la pinza non è connessa correttamente
allo strumento endodontico, o è danneg-
giata, EnDrive può generare informazioni
non corrette.
•
Se lo strumento endodontico rotante non è
connesso correttamente al contrangolo,