6.2 Dispositivi di sicurezza autocontrollati
I
Comando
1
6
N.C.
1
8
N.C.
41
(se presente)
6.3 Uscite e accessori
Uscita
1
+
0
-
0
-
1
+
G1
G2
G3
41
(se presente)
- LK +
0
-
1
+
21
22
COM
DIR
- MOT +
ENCODER
POWER
1
S1
1
S2
BAT
WELF - IP1819
Funzione
SICUREZZA IN APERTURA
SICUREZZA DI INVERSIONE L'apertura del contatto provoca l'inversione del movimento (riapertu-
SAFETY TEST
Valore
24 V= / 0.5 A (max)
Alimentazione accessori. Uscita per alimentazione accessori esterni.
N.B.: l'assorbimento massimo di 0,5 A corrisponde alla somma di tutti i mor-
setti 1.
24 V= / 0,1 A
General Purpose. Vedere istruzioni chiavi hardware.
Safety test.
24 V= / 1,2 A (max)
Elettroserratura. Uscita per alimentazione elettroserratura o elettroblocco.
Attenzione: utilizzare esclusivamente elettroserrature omologate per l'utilizzo
su porte antincendio.
Consente il collegamento di 1 o 2 selettori COME,
oppure il collegamento del software DMCS,
oppure il collegamento in rete di massimo 4 automazioni WELF.
N.B.: usare cavo schermato tipo trasmissione dati.
Consente il collegamento di dispositivi predisposti (ad esempio un selettore
COME).
Se si collegano in rete più di 2 automazioni WELF, seguire le istruzioni indicate
nel manuale del software DMCS e dove previsto, tagliare la resistenza dei
quadri elettronici.
Connettore ad innesto per chiave hardware.
N.B.: è possibile il collegamento alla scheda diramazione comandi DIR, usata
solo come base porta schede.
Collegamento motore-encoder. Collegare il motore e l'encoder al quadro
elettronico mediante i cavi in dotazione (come indicato in fig. 3).
Collegamento alimentatore AL2.
Esclusione della sicurezza in apertura. La chiusura del contatto esclude in
fase di apertura della porta il funzionamento del dispositivo di sicurezza instal-
lato sull'anta, in modo che non venga rilevata la parete.
Finecorsa apre. La chiusura del contatto, provoca l'arresto del movimento
durante la fase di apertura prima della battuta meccanica di arresto (evitando
il contatto tra l'anta e l'arresto meccanico). N.B.: dopo la regolazione del fine-
corsa resettare l'automazione (1-29 oppure POWER OFF).
L'apertura del contatto provoca l'arresto del movimento durante la fase
di apertura. Alla richiusura del contatto 1-6, l'automazione riprende la
manovra di apertura interrotta. Se l'automazione è chiusa, l'apertura
del contatto 1-6 impedisce la manovra di apertura.
ra) durante la fase di chiusura.
Collegare il morsetto 41 del quadro elettronico 99 al corrispondente mor-
setto di test presente sul dispositivo di sicurezza. Mediante il morsetto 41
viene attivato un test del dispositivo di sicurezza prima di ogni manovra.
Se il test fallisce il led SA lampeggia e il test viene ripetuto.
Descrizione
NON USARE
NON USARE
10
Descrizione