Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga SBP 375 Originalbetriebsanleitung Seite 24

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
1. Svitare i due pomoli (Fig. 9.A) e
rimuovere il coperchio (Fig. 9.B).
2. Rimuovere il filtro in carta (Fig. 9.C)
ed il filtro in spugna (Fig. 9.D).
3. Soffiare sul filtro in carta per rimuovere
polvere e detriti (fig. 10.A).
4. Lavare il filtro in spugna con acqua (fig. 10.B).
IMPORTANTE Non usare benzina,
detersivi o altro per la pulizia del filtro.
5. Lasciare asciugare il filtro in spugna all'aria.
6. Pulire esternamente l'alloggiamento del
filtro da polvere, detriti o sporcizia.
7. Sistemare gli elementi filtranti nel loro
alloggiamento (fig. 9) (assicurarsi che
il filtro in spugna sia ben asciutto);
8. Rimontare il coperchio (Fig. 9.B),
fissando i pomoli (Fig. 9.A).
8.2 CONTROLLO DELLA CANDELA
La candela (Fig. 9.G) è accessibile
rimuovendo il cappuccio (Fig. 9.F).
La candela deve essere sostituita con una
di analoghe caratteristiche nel caso di
elettrodi bruciati o isolante deteriorato, e
comunque ogni 100 ore di funzionamento.
Per operazioni sulla candela rivolgersi a un
rivenditore o centro di assistenza autorizzato.
Consultare la tabella manutenzioni e la
tabella identificazione inconvienti per
gli interventi relativi alla candela.
8.3
FUNE DI AVVIAMENTO
La fune di avviamento deve essere
sostituita dal vostro Rivenditore ai
primi segni di deterioramento.
8.4 REGOLAZIONE DEL CARBURATORE
Il carburatore è regolato in fabbrica in modo
da ottenere le massime prestazioni in ogni
situazione di utilizzo, con la minima emissione di
gas nocivi, nel rispetto delle normative vigenti.
Nel caso di prestazioni scarse, rivolgersi
al vostro Rivenditore per una verifica
della carburazione e del motore.
Regolazioni del carburatore:
T = regolazione del minimo
L = regolazione miscela bassa velocità
H = regolazione miscela alta velocità
9. RIMESSAGGIO
IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire durante le operazioni di rimessaggio
sono descritte al par. 2.4. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
9.1 RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA
Quando la macchina deve essere rimessata per
un periodo superiore a 2-3 mesi occorre attuare
alcuni accorgimenti per evitare difficoltà alla
ripresa del lavoro o danni permanenti al motore.
Prima di riporre la macchina:
1. Svuotare il serbatoio del carburante
all'aperto e a motore freddo
2. Mettere il motore al minimo e
lasciare la macchina in moto fino ad
esaurire tutto il carburante rimasto
nel serbatoio e nel carburatore.
3. Lasciare raffreddare il motore.
4. Pulire accuratamente la macchina.
5. Controllare che non ci siano componenti
allentati o danneggiati. Se necessario,
sostituire i componenti danneggiati e serrare
eventuali viti e bulloni allentati o contattare
il centro di assistenza autorizzato.
6. Rimessare la macchina:
– in un ambiente asciutto
– al riparo dalle intemperie
– in un luogo inaccessibile ai bambini.
– assicurandosi di aver rimosso chiavi
o utensili usati per la manutenzione.
Al momento di rimettere in funzione la macchina:
1. Predisporre la macchina (cap. 6).
10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
Ogni volta che è necessario movimentare,
trasportare la macchina occorre:
– Arrestare la macchina (par. 6.5).
– Attendere l'arresto della girante.
– Staccare il cappuccio della
candela (Fig. 9.G).
– Afferrare la macchina unicamente
dalle impugnature e orientare i tubi in
modo da non costituire intralcio.
Quando si trasporta la macchina
con un automezzo, occorre:
– rimuovere i tubi;
– assicurare adeguatamente la
macchina mediante funi o catene;
IT - 12

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bp 375