Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Effettuazione Della Misurazione In Spazi Confinati Con Assistente; Eseguire La Selezione Del Sensore Con L'assistente - Dräger X-am 8000 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-am 8000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
|
it
Funzionamento
4.13 Effettuazione della misurazione in
spazi confinati con assistente
Durante la misurazione in spazi confinati, al posto dell'orario
viene visualizzata la durata della misurazione (in mm:ss) per
al massimo un'ora. Successivamente viene visualizzato di
nuovo l'orario. La durata della misurazione viene riavviata
dopo ogni allarme di flusso.
Requisiti:
– Il rilevatore gas deve essere acceso.
– L'utilizzatore è registrato con il livello utilizzatore
corrispondente.
Per effettuare la misurazione in spazi confinati:
1. Se necessario, registrarsi con il livello utilizzatore
corrispondente.
2. Nella modalità di rilevamento, selezionare
Spaz.conf. (se l'opzione è impostata con il software per
PC Dräger CC-Vision). Seguire le istruzioni
dell'assistente.
 Viene visualizzata l'opzione di scelta della lunghezza
del tubo flessibile o della sonda.
3. Selezionare la lunghezza del tubo flessibile o la sonda.
 Viene avviato il test di tenuta.
4. Confermare la corretta esecuzione del test di tenuta.
 Viene visualizzata la schermata iniziale della
misurazione.
5. Collocare il tubo flessibile o la sonda sul punto di
campionamento.
6. Confermare la finestra di dialogo per avviare la
misurazione.
Il tubo flessibile viene sottoposto a spurgo e viene
visualizzato il restante tempo di spurgo (tempo di
allagamento). Se durante il tempo di flussaggio viene
superata una soglia di allarme o si fuoriesce dall'intervallo
di temperatura consentito, il conto alla rovescia viene
interrotto, viene visualizzato l'allarme o un avviso.
Il tempo di flussaggio visualizzato indica il tempo di attesa
minimo che, nel caso ideale, ci impiega il gas di misura a
passare dal punto di campionamento al sensore. Questo
tempo si riferisce all'impiego di un tubo flessibile Dräger di
campionamento (elastomeri fluorurati, nuovo, asciutto,
pulito) con diametro interno di 3 mm e/o sonde
telescopiche (lunghezza max 2000 mm) con un tubo
flessibile di campionamento (elastomeri fluorurati, nuovo,
asciutto, pulito) con un diametro interno di 5 mm. Prestare
attenzione al fatto che la presenza di ulteriori componenti
(ad es. fiale prefiltro) prolunga il tempo minimo di attesa. Il
tempo di flussaggio riguarda esclusivamente i gas di
misura impostati.
I tempi di flussaggio proposti dal rilevatore gas sono
calcolati in base allo stato attuale della tecnica. Dräger non si
assume alcuna responsabilità per l'utilizzo dei tempi calcolati.
L'utilizzatore è invitato a valutare autonomamente il tempo di
attesa per la sua applicazione. Occorre anche valutare se il
valore di misura è stabile oppure se il tempo di attesa non è
stato sufficiente. Questa valutazione va fatta anche nel caso
in cui il conto alla rovescia venga interrotto inaspettatamente.
144
X-am 8000: In via opzionale è possibile determinare con
l'ausilio del software per PC Dräger CC-Vision un tempo di
flussaggio fisso (intervallo di regolazione: tra 30 e 900 s), che
viene impiegato successivamente dal rilevatore gas
nell'assistente. Per la determinazione di questo tempo e per
l'utilizzo della funzione è responsabile personalmente
l'utilizzatore. Questa funzione può per esempio essere
utilizzata, se un sensore PID viene impiegato per fattori di
risposta specifici per il cliente, per utilizzare questo assistente.
La misurazione di gas o vapori differenti dal gas di misura
selezionato a seconda del canale comporta un ulteriore
tempo di attesa che deve essere sommato al tempo di
attesa minimo.
Allo scadere del tempo di flussaggio viene visualizzata la
misurazione in spazi confinati.
Per concludere la misurazione in spazi confinati:
>
1. Durante la misurazione in spazi confinati, selezionare
confermare la finestra di dialogo.
 Viene visualizzata una finestra di dialogo per
un'ulteriore misurazione in spazi confinati.
2. Selezionare
3. Smontare l'adattatore della pompa.
4. Ritornare alla modalità di rilevamento normale.
4.14 Eseguire la selezione del sensore
con l'assistente
Con la selezione del sensore possono essere oscurati
temporaneamente dei canali del gas. Questo è utile se
determinati gas non devono essere misurati deliberatamente.
Gli allarmi dei canali del gas oscurati non vengono emessi e
nei data logger non viene scritto alcun dato di misura.
Errori del canale e avvertimenti del canale, nonché possibili
allarmi di sensori oscurati non vengono visualizzati. La
valutazione dell'allarme di blocco CatEx è sempre attiva sullo
sfondo e viene visualizzata, se il canale viene nuovamente
illuminato e l'allarme di blocco si è prodotto nello stato
oscurato.
Requisiti:
– Il rilevatore gas deve essere acceso.
– L'utilizzatore è registrato con il livello utilizzatore
corrispondente.
Per eseguire la selezione del sensore:
1. Se necessario, registrarsi con il livello utilizzatore
corrispondente.
2. Nella modalità di rilevamento, selezionare
sensori (se l'opzione è impostata con il software per PC
Dräger CC-Vision).
3. Selezionare i sensori che devono essere oscurati.
4. Selezionare Avanti per avviare la misurazione con
l'assistente e i canali del gas desiderati.
Se si abbandona l'assistente, tutti i canali del gas vengono
nuovamente illuminati automaticamente.
Se un canale calcolato viene oscurato, il calcolo viene
interrotto.
per chiudere l'assistente.
Istruzioni per l'uso
e
> Seleziona
®
|
X-am
8000

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis