Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Intervalli Di Manutenzione; Intervalli Di Calibrazione; Gas Campione - Dräger X-am 8000 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-am 8000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
|
it

Manutenzione

I dati del contatore statistico vengono persi, quando si cambia
gas. Con il software PC Dräger Gasvision è possibile
consultare manualmente i dati in un secondo momento
tramite il data logger. Eventualmente, le notifiche automatiche
via X-dock Manager possono essere utilizzate solo in parte.
Limitazioni nel caso della combinazione di gas di misura e di
gas di calibrazione vengono applicate in funzione dell'insieme
dei dati del sensore.
Nel caso di una calibrazione vengono calibrati con una
calibrazione di gas sostitutivo tutti i gas che sono disponibili in
questa funzione. Una calibrazione di gas sostitutivo è meno
precisa rispetto a una calibrazione di gas di misura.
Particolarità del sensore IR:
– Nel caso del gas di misura metano la funzione non è
disponibile.
– Non è possibile passare da un gas qualsiasi al metano.
– Per un utilizzo simultaneo di metano e di ulteriori gas Ex
può essere attivato il secondo canale Ex. Per ulteriori
informazioni, vedi: "Sensore IR Ex: Attivare il secondo
canale di misura EX", pagina 147.
Requisiti:
– Il rilevatore gas deve essere acceso.
– L'utilizzatore è registrato con il livello utilizzatore
corrispondente.
– Per poter sfruttare la piena funzionalità il gas campione
impostato per la calibrazione e per il bump test deve
essere uguale (per esempio metano con CatEx).
Per cambiare un gas di misura:
1. Se necessario, registrarsi con il livello utilizzatore
corrispondente.
2. Nella modalità di rilevamento, selezionare
gas (se l'opzione è impostata con il software per PC
Dräger CC-Vision).
 Viene visualizzato un elenco dei sensori supportati con
il gas di misura attuale.
3. Selezionare il sensore.
 Viene visualizzato un elenco con i gas di misura
disponibili.
4. Selezionare nuovo gas di misura.
 Vengono visualizzate soglie di allarme e il fattore LIE
del nuovo gas di misura.
5. Confermare per ritornare alla modalità di rilevamento
normale.
5
Manutenzione
5.1

Intervalli di manutenzione

Controllo
Ispezioni e interventi di
manutenzione da parte di
personale tecnico qualificato.
Controllo degli elementi di
segnalazione con il test dei
segnali
148
> Cambia
Intervallo
Ogni 12 mesi
Automaticamente ad ogni
avvio del dispositivo o
manuale
Per le ispezioni e gli interventi di manutenzione, vedere
ad es.:
– EN 60079-29-2 – Apparecchi per la rilevazione e la misura
di gas - Scelta, installazione, uso e manutenzione degli
apparecchi per la rilevazione e la misura di gas
combustibili e ossigeno
– EN 45544-4 – Dispositivi elettrici per il rilevamento diretto
e la misurazione della concentrazione diretta di gas tossici
e vapori – parte 4ª: linea guida per la scelta, l'installazione,
l'uso e la manutenzione.
– Regolamentazioni nazionali
5.2

Intervalli di calibrazione

Prestare attenzione ai dati specificati nel manuale del sensore
o nelle istruzioni per l'uso/schede tecniche dei DrägerSensor
montati.
Intervalli di calibrazione consigliati per i DrägerSensor:
DrägerSensor
CatEx, O
, H
S, H
S LC, CO
2
2
2
LC, SO
, NO
2
2
IR Ex/CO
(ES) (HC)
2
1)
1)
PID HC
, PID LC ppb
Altri DrägerSensor
1) Per garantire una funzionalità ottimale, in particolare con temperature
al di sotto di 0 °C, Dräger consiglia di sostituire il sensore dopo 3 anni
(a partire dalla data di fabbricazione). 3 anni corrispondono circa a
6000 ore di funzionamento nel caso di un utilizzo molto frequente.
L'età del sensore può essere determinata sulla base del numero di
serie, si veda la documentazione aggiuntiva allegata al rilevatore gas
(codice articolo 90 33 655).
Per la sostituzione, l'adeguamento o la rimozione del
sensore, consultare il manuale tecnico.
5.3

Gas campione

Le proprietà dei gas campione (ad es. umidità relativa,
concentrazione) sono specificate nella relativa scheda tecnica
del sensore.
L'umidità relativa del gas campione non è rilevante per i
sensori O
.
2
Vengono utilizzati diversi gas campione a seconda del tipo di
calibrazione.
Intervallo di calibrazione
Ogni 6 mesi
Ogni 12 mesi
Per la funzione di rilevamento
certificata Ogni 6 mesi
A seconda delle condizioni di
utilizzo potrebbe essere
necessaria la calibrazione
giornaliera. Questo intervallo
può essere prolungato gra-
dualmente fino a 30 giorni, se
durante una serie di collaudi
ripetuti sequenzialmente non
si riscontrano scostamenti
dalla calibrazione.
Vedere la scheda tecnica del
relativo sensore.
Istruzioni per l'uso
|
X-am
®
8000

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis