Cura e manutenzione
Durante tutti i lavori di manutenzione e installazione dell'apparecchio (specialmente con il cappuccio di
protezione rimosso), il motore a benzina non deve essere avviato. Rischio di lesioni!
Quando si sostituiscono le spazzole speciali EF-H usurate, o quando si passa alle spazzole in acciaio (per
rimuovere lo sporco e il muschio), è essenziale assicurarsi che le rondelle (4170.0022) siano reinserite tra le
spazzole e il portaspazzole nella stessa posizione del montaggio delle nuove spazzole!
In caso di forte usura unilaterale, le spazzole devono essere installate ruotate di 180°.
•
Rimuovere la vite di fissaggio (1) sulla spazzola.
•
Togliere la spazzola (3), ruotare di 180° (attorno al proprio asse). (vedi foto 7)
•
Mettere la rondella (4170.0022) nella stessa posizione (2) e stringere nuovamente la vite di fissaggio.
Le setole consumate (più corte) (3) sono ora al centro della croce della scopa.
Così l'avanzamento del dispositivo (EF-H) è di nuovo garantito.
6.4
Procedure di sicurezza
•
L'azienda deve provvedere affinché l'apparecchio venga sottoposto all'ispezione di un esperto almeno
una volta all'anno e che le anomalie riscontrate vengano tempestivamente eliminate (→regolamento
DGUV 100-500).
•
Rispettare le disposizioni previste in materia dalle norme CE indicate nel certificato di conformità!!
•
L'ispezione peritale può essere eseguita anche dal produttore Probst GmbH.
Contattateci all'indirizzo: service@probst-handling.de
•
Dopo l'esecuzione del controllo e l'eliminazione delle anomalie riscontrate sull'apparecchio
raccomandiamo di applicare in un punto ben visibile la targhetta "Sachkundigenprüfung / Expert
inspection".(Articolo-No.: 2904.0056+sticker di controllo con data)
51700003
Immagine 7
15 / 16
V6
IT