Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Armatura Dell'invasatura Della Protesi - Ottobock 7E9 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
sia applicata con una rotazione esterna sufficiente e che il laminato dell'invasatura pelvica abbia
uno spessore min. di 2,5 mm.
Se la parte inferiore dell'articolazione d'anca protesica fosse comunque a contatto con l'invasa­
tura pelvica, si può levigare il laminato in questo punto.
INFORMAZIONE
Verificare che il cuneo di pressione anteriore durante la realizzazione dei calchi in gesso dell'in­
vasatura pelvica sia posizionato ruotato di ca. 5° verso l'esterno.
► Utilizzare la piastra distanziale in dotazione per tutta la durata del trattamento di prova (v.
fig. 13).
→ In questo modo è possibile impostare/sfruttare la rotazione massima interna ed esterna
dell'articolazione d'anca protesica, senza che il braccetto posteriore entri a contatto con la
piastra di laminazione.
INFORMAZIONE
La protesi di prova è destinata solo alla prova per determinare l'allineamento corretto. Può esse­
re indossata dal paziente solo durante questo periodo e non è destinata ad un uso prolungato.

5.8 Armatura dell'invasatura della protesi

INFORMAZIONE
Le seguenti istruzioni per l'armatura sono riferite esclusivamente al collegamento e alla stabilità
della piastra di laminazione nell'invasatura pelvica.
Nel caso di pazienti il cui peso corporeo si avvicina al limite massimo ammissibile e che potreb­
bero aver una mobilità elevata, si consiglia di utilizzare almeno 2 strati di tessuto in fibra di car­
bonio e 2 strati di maglia tubolare Perlon in più.
Materiali consigliati:
>
Maglia tubolare Perlon, tessuto in fibra di carbonio 616G12, stuoia in fibra di vetro 616G4, fi­
lo in fibra di vetro 699B1, nastro adesivo in materiale sintetico 636K8
1) Rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon il positivo in gesso.
→ Il 1°e il 2° strato di maglia tubolare Perlon sono applicati.
2) Applicare il tessuto in fibra di carbonio nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
3) Applicare la stuoia in fibra di vetro nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
4) Applicare il tessuto in fibra di carbonio sfalsato di 45° rispetto al primo tessuto in fibra di car­
bonio nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
5) Rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon il positivo in gesso.
→ Il 3° e il 4° strato di maglia tubolare Perlon sono applicati.
6) Rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon il positivo in gesso.
→ Il 5° e il 6° strato di maglia tubolare Perlon sono applicati.
7) Far passare il filo in fibra di vetro attraverso i fori della piastra di laminazione pulita.
8) Chiudere i fori filettati della piastra di laminazione con nastro adesivo in materiale sintetico.
9) Posizionare la piastra di laminazione sul positivo in gesso.
10) Rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon il positivo in gesso.
→ Il 7° e il 8° strato di maglia tubolare Perlon sono applicati.
11) Applicare il tessuto in fibra di carbonio nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
12) Applicare il tessuto in fibra di carbonio sfalsato di 45° rispetto al primo tessuto in fibra di car­
bonio nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
13) Rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon il positivo in gesso.
→ Il 9° e il 10° strato di maglia tubolare Perlon sono applicati.
68

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis