Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Possibile Risoluzione Di Problemi - Ottobock 7E9 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utensili necessari:
>
Cacciavite per viti a testa esagonale 710H10=2X3
1) Verificare le impostazioni di fabbrica (capitolo "Prova dinamica" v. pagina 64).
2) Ridurre l'ammortizzazione della fase dinamica, di fabbrica impostata a un valore elevato, in
modo che la flessione risulti chiaramente percepibile, pur continuando ad essere ammortizza­
ta in modo confortevole. In tal modo si rende sicura la deambulazione.
Eseguire ora le impostazioni sul ginocchio protesico.
3) Informazione: l'aumento dell'ammortizzazione nella fase statica dell'articolazione d'anca
protesica può comportare una flessione nella fase statica del ginocchio protesico. In caso di
un'eccessiva ammortizzazione nella fase statica dell'articolazione d'anca protesica, ciò può
causare una flessione incontrollata del ginocchio protesico.
Aumentare gradualmente l'ammortizzazione nella fase statica dell'articolazione d'anca prote­
sica e dare al paziente l'opportunità di abituarsi a tale grado di ammortizzazione.
L'ammortizzazione nella fase statica va adeguata durante un lungo periodo di tempo. Ideal­
mente, l'ammortizzazione dovrebbe essere regolata in modo tale che l'utente, in fase statica,
affondi lentamente nell'articolazione d'anca protesica e raggiunga la massima estensione
dell'articolazione dell'anca protesica poco prima di avviare la fase dinamica.

5.6.4 Possibile risoluzione di problemi

Risoluzione di problemi con i ginocchi protesici: 3R60=HD, 3R106 HD
Per la risoluzione di problemi consultare le istruzioni per l'uso del ginocchio protesico utilizzato.
Risoluzione di problemi con i ginocchi protesici: 3C98-2 C-Leg, 3B1 Genium
Le seguenti informazioni forniscono informazioni base per la risoluzione di problemi. Informazioni
dettagliate si possono trovare nelle istruzioni per l'uso del ginocchio protesico utilizzato.
Se, durante l'utilizzo con l'articolazione d'anca protesica, nella fase statica, il ginocchio protesico
utilizzato non si estende dopo la flessione nella fase statica, ciò potrebbe avere diverse cause.
Controllare le possibili cause ed eseguire le regolazioni indicate, in modo da ottenere
un'estensione del ginocchio protesico in fase statica:
L'allineamento della protesi non è ottimale.
Passo impostato troppo lungo.
L'ammortizzazione nella fase statica del ginoc­
chio protesico è troppo bassa.
L'ammortizzazione nella fase statica dell'artico­
lazione d'anca è troppo elevata.
I componenti funzionali della protesi scelti non
sono ottimali per il paziente.
Se durante l'utilizzo con l'articolazione d'anca protesica, al termine della fase statica, il ginocchio
protesico utilizzato non commuta nemmeno nella fase dinamica, ciò potrebbe avere diverse cau­
se:
66
Nessuna estensione in fase statica
Causa
Soluzione
Controllare sotto carico l'allineamento sul pia­
no sagittale della protesi e ottimizzarlo (vedere
il capitolo "Allineamento statico" v. pagina 64).
Aumentare l'ammortizzazione della fase dina­
mica.
L'ammortizzazione della fase statica del ginoc­
chio protesico dovrebbe essere impostata per
potersi sedere e per salire e scendere con
passo alternato da scale e rampe in modo otti­
male.
Ridurre l'ammortizzazione nella fase statica.
Verificare la propria scelta e, se necessario,
sostituire i componenti con altri componenti
funzionali.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis