Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elettropompa Di Compensazione; Manutenzione; Ricerca E Soluzione Inconvenienti Della Pompa - DAB 1 KVT Installations- Und Wartungsanleitungen

Feuerlöschpumpen-gruppen gemäss en 12845-uni 10779
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 65
13.

ELETTROPOMPA DI COMPENSAZIONE

13.1. I gruppi di pompaggio possono essere forniti con l'accessorio pompa pilota di compensazione, da collegare al collettore
di mandata.
L'aspirazione invece, come per qualsiasi pompa di un gruppo a norme EN 12845 – UNI 10779, viene mantenuta
indipendente.
13.2.
Mantenere il pressostato di comando della pompa di compensazione sempre tarato con pressioni di
partenza ed arresto maggiore degli altri.
svolgere la sua funzione di compensazione dei piccoli abbassamenti di pressione dell'impianto prima
di far avviare le elettropompe e la motopompa principali.
14.

MANUTENZIONE

14.1. Tutti i nostri gruppi sono sottoposti ad un rigoroso collaudo sia della parte elettrica che della parte idraulica.
Difficilmente possono manifestarsi difetti di funzionamento, se non per cause esterne o del tutto accidentali.
14.2. Viene riportata di seguito una tabella con alcuni suggerimenti riguardanti LA MESSA A PUNTO DELLA POMPA
nel caso di irregolarità di funzionamento.
INCONVENIENTI
AL MOMENTO
DELL'AZIONAMENTO
MANCANZA DI
PORTATA.
LA POMPA VIBRA.
LA POMPA ASSORBE
TROPPA POTENZA.
SURRISCALDAMENTO
DELLA TESTATA.
INCONVENIENTI
DURANTE L'UTILIZZO
MANCANZA DI
PORTATA.
LA PRESSIONE E'
DIMINUITA.
SURRISCALDAMENTO
DELLA TESTATA.
CAUSE POSSIBILI
1.
Mancanza d'acqua.
2.
Profondità della pompa insufficiente.
3.
Velocità di rotazione troppo bassa.
4.
Manicotto dimenticato durante il montaggio.
5.
Mancanza della chiavetta di azionamento
dell'albero della testata.
6.
Scelta della pompa errata.
1.
Cattivo fissaggio della testata.
2.
Pompa non verticale.
3.
Cattivo fissaggio di uno o più elementi della
linea d'asse.
4.
Un supporto cuscinetto è stato dimenticato o
non è stato munito del suo cuscinetto.
5.
Portata troppo ridotta.
1.
Velocità troppo elevata.
2.
Cattiva regolazione assiale.
3.
Caratteristiche della pompa mal determinate.
1.
Difetto di lubrificazione (eccesso o mancanza
d'olio, qualità dell'olio non conforme).
2.
Cattiva regolazione della portata dell'acqua di
raffreddamento.
CAUSE POSSIBILI
1.
Mancanza d'acqua nel pozzo.
2.
Velocità troppo bassa.
3.
Valvola di fondo ostruita.
4.
Accumulo di sabbia nel tubo aspirazione o
nella pompa.
5.
L'installazione è stata modificata.
1.
Velocità troppo bassa.
2.
Le giranti sono usurate.
3.
Valvola di fondo ostruita.
4.
Accumulo di sabbia nel tubo aspirazione o nella
pompa.
1. La regolazione del raffreddamento è stata
modificata.
ITALIANO
Ciò è indispensabile ai fini di permettere a tale pompa di
1.
2.
3.
4.
5.
6.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
1.
2.
1.
2.
3.
4.
5
1.
2.
3.
4.
1. Verificare e rifare la regolazione.
18
RIMEDI
Verificare il livello dinamico.
Verificare l'altezza della colonna.
Verificare il rapporto del moltiplicatore e
la velocità di azionamento.
Verificare
che
non
manicotti, se ne restano, smontare e
mettere in posizione.
Verificare e mettere in posizione.
Verificare
sulla
documentazione
caratteristiche della pompa scelta.
Stringere i dadi di fissaggio.
Verificare e rimediare.
Smontare e rimediare.
Smontare e rimediare.
Verificare e attivare un ritorno nel pozzo.
Verificare il rapporto del moltiplicatore e
la velocità di azionamento.
Rifare la regolazione.
Verificare
sulla
documentazione
caratteristiche della pompa scelta.
Verificare e rimediare.
Rifare la regolazione.
RIMEDI
Arrestare immediatamente e verificare.
Verificare e rimediare.
Smontare e rimediare.
Smontare e pulire.
Verificare e rimediare.
Verificare e rimediare.
Smontare e sostituire.
Smontare e pulire.
Smontare e verificare lo stato dei pezzi,
pulire ed eventualmente sostituire.
siano
rimasti
le
le

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis