Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazioni Di Base Della Macchina; Funzione Menu; La Scelta Delle Funzioni Di Menu - Nussbaum BM 11 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BM 11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
6

Impostazioni di base della macchina

Si prega di leggere e comprendere le informazioni cir-
ca le impostazioni di base e le impostazioni opzionali e
come cambiarle prima di utilizzare la macchina.
6.1

Funzione Menu

6.1.1

La scelta delle funzioni di menu

Il menu funzione può essere inserito premendo il tasto n°
ENTER 12 e viene usato per selezionare le impostazioni
di base o modi carle secondo le richieste dell'utente.
Le varie funzioni del menu da F1 a F13 possono essere
selezionate premendo i tasti 4 o 5. Nel menu funzioni i
tasti 4, 6 e 8 hanno la stessa funzione dei tasti 5, 7 e 9.
Quando si è nel menu delle funzioni, un „Fn" viene visu-
alizzato sul lato sinistro del display digitale. La funzione
scelta viene mostrato sul lato destro del display digitale.
Una volta che una particolare funzione è desiderato,
può essere scelta premendo il tasto 12 nuovamente.
F1:
Letture di precisione
Alla  ne del lancio di equilibratura il valore dei pesi
necessarie sono mostrati a intervalli di 5 grammi. Sele-
zionando la precisione di lettura la soppressione della
lettura dello squilibrio minore è disabilitata ed il residuo
lasciato sulla ruota viene visualizzato in grammi singoli.
Routine:
Premere il tasto ENTER (12) per selezionare il menu delle
funzioni. Usare tasto + / - (4/5), (6/7) o (8/9) per selezio-
nare la funzione 1.
Premere il tasto ENTER (12) ancora una volta per atti-
vare la funzione.
I
risultati
equilibratura
l'arrotondamento minore spento (grammi singoli).
L'arrotondamento rimane spento  no a quando un
nuovo lancio equilibratura non viene avviato quando
il programma ritorna sulla arrotondamento acceso (in-
crementi di 5 grammi).
126
vengono
visualizzati
F2:
Zero run
Il lancio run viene utilizzato per compensare a livello di
software lo squilibrio dell'adattatore o dei mezzi di ser-
raggio.
Ogniqualvolta che l'utensile di serraggio viene smonta-
to e sostituito, una compensazione del squilibrio residuo
del cono e del sistema di serraggio deve essere effet-
tuata. La raccomandazione del Costruttore è quella di
effettuare uno zero run (lancio senza ruota) all'inizio di
ogni giorno di lavoro.
Routine:
Standard
Premere il tasto ENTER (12) per selezionare il menu delle
funzioni. Usare tasto + / - (4/5), (6/7) o (8/9) per selezio-
nare la funzione 2. Premere il tasto ENTER (12) ancora
una volta per attivare la funzione.
Premere il tasto START (Rif. 10) per iniziare un nuovo lan-
cio.
Lo squilibrio residuo dell'albero viene calcolato e memo-
rizzato nella memoria. (Questo valore rimane nella me-
moria anche dopo lo spegnimento dell'alimentazione).
Dopo che il lancio è terminato, il programma passa au-
tomaticamente alla modalità normale.
F3:
Unità di misure dello squilibrio Letture
con
L'utente può, con questa funzione, decidere quale tipo
di unità di misura vuole utilizzare per la visualizzazione
dello squilibrio.
Routine:
Premere il tasto ENTER (12) per selezionare il menu delle
funzioni. Usare tasto + / - (4/5), (6/7) o (8/9) per selezio-
nare la funzione 3.
Premere il tasto ENTER (12) ancora una volta per atti-
vare la funzione. Il display LED indica l'unità di misura
effettivamente disponibili.
- U per oncia
- G Grammi
QuickSpan
03.07.2013
1 689 979 917N

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis