Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Standard (Ore12); 5.3.2.1 Programma A - Acciaio; 5.3.2.2 Programma B - Statico - Nussbaum BM 11 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BM 11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
5.3.2
Modalità STANDARD (ore12)
Vedi anche il capitolo 5.2 selezionare il programma.

5.3.2.1 Programma A - ACCIAIO

Per cerchi in acciaio e in lega adatti all'utilizzo dei pesi
a clip da attaccare al bordo del cerchio
1
5
La distanza tra la macchina e il cerchio viene rilevata
automaticamente.
Estendere il calibro interno alla posizione 1 e tenere in
posizione  nché si avverte un segnale acustico.
Riposizionare il calibro nella sua posizione iniziale.
Le misure della ruota possono anche essere inseriti utiliz-
zando il tasti + / -.
Un ulteriore segnale acustico per la conferma che il
braccio ha raggiunto la posizione di riposo.
BM 10-2
Inserisci il diametro del cerchio manualmente tramite il
pulsante + / -.
!
Il valore effettivo viene archiviato automatica-
mente quando si preme un altro pulsante o il carter
sul cerchio è chiuso per avviare il ciclo di misura.
BM 11 / 20-2 / 30-2 / 40-2 / 50-2
Il diametro del cerchio è rilevato automaticamente in-
sieme alla distanza dal braccio calibro interno.
BM 10-2 / 11 / 20-2 / 30-2 / 40-2 / 50-2
La larghezza del cerchione è preimpostato a seconda
della distanza e del diametro. Oltre a ciò il valore della
larghezza del cerchione può essere solo corretto manu-
almente oppure non inserito affatto.
Il valore preimpostato per la larghezza del cerchione
viene visualizzato dopo che la distanza ed il diametro
sono stati memorizzati. Il valore può essere corretto pre-
mendo il pulsante + / -.
I Misurare la larghezza nominale del cerchio usando il
calibro di larghezza del cerchione o controllare le di-
mensioni stampate sul bordo.
IInserisci il diametro del cerchio manualmente tramite il
pulsante + / -.
120
!
Il valore effettivo viene archiviato automatica-
mente quando si preme un altro pulsante o il car-
ter sul cerchio è chiuso per avviare il ciclo di misu-
ra.
BM 40-2 / 50-2
Estendere il calibro interno alla posizione 5 (vedi sopra)
e tenere in posizione  nché si avverte un segnale acu-
stico.
Riposizionare il calibro nella sua posizione iniziale.
Le misure della ruota possono anche essere inseriti utiliz-
zando il tasti + / -.

5.3.2.2 Programma B - STATICO

Equilibratura statica per esempio per ruote da motocicli
con una sola posizione per i pesi di equilibratura
3
La distanza tra la macchina e il cerchio viene rilevata
automaticamente.
Estendere il calibro interno alla posizione 3 (vedi sopra)
e tenere in posizione  nché si avverte un segnale acu-
stico. Riposizionare il calibro nella sua posizione iniziale.
Un ulteriore segnale acustico per la conferma che il ca-
libro ha raggiunto la posizione di riposo.
BM 10-2
IInserisci il diametro del cerchio manualmente tramite il
pulsante + / -.
!
! Il valore effettivo viene archiviato automatica-
mente quando si preme un altro pulsante o il carter
sul cerchio è chiuso per avviare il ciclo di misura.
BM 11 / 20-2 / 30-2 / 40-2 / 50-2
Il diametro del cerchio è rilevato automaticamente in-
sieme alla distanza dal braccio calibro interno.
!
La larghezza del cerchio è inin uente in questo pro-
gramma di equilibratura.
03.07.2013
1 689 979 917N

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis