Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli; Funzioni Tastiera - Nussbaum BM 11 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BM 11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
3.1

Controlli

- Pannello di controllo e visualizzazione- 25:
Mostra i valori misurati e permette l'inserimento delle
informazioni necessarie.
- Portapesi 26:
Contenitore per riporre i pesi.
- Interruttore principale 27:
Interrutore di accensione/spegnimento macchina.
- Carter copriruota 28
(non per BM 11)
Protegge l'utilizzatore da possibili pericoli connessi
con la rotazione della ruota.
- Calibro esterno (opzionale) 29:
Misura direttamente la larghezza del cerchio e con-
sente il posizionamento dei pesi nella posizione corret-
ta sull'esterno del cerchio.
- Albero con sistema di serraggio. 30:
Albero con sistema di serraggio ( ange). Vari tipi di
coni di serraggio possono essere  ssate all'albero prin-
cipale mediante l'uso di una ghiera centrale di  ssag-
gio.
La dotazione di serie precede 3 coni di centraggio, il
bloccaggio rapido, e la coppa di protezione.
- Calibro interno 31:
Permette il posizionamento dei pesi di bilanciatura nel
lato interno del cerchio ed inoltre calcola e la distan-
za tra l'equilibratrice ed il bordo sinistro del cerchio.
Dalla BM 11 in su calcola inoltre il diametro del cerchio,
che viene memorizzato nel programma ma non viene
visualizzato direttamente sul display.
Nei programmi di bilanciatura ALU 2 e ALU 3 il calibro
interno viene usato anche per trovare il secondo pun-
to di posizionamento del peso (cerchi in lega) che è
stato scelto dal programma stesso.
- Bloccaggio rapido „Quick span" 32:
Bloccaggio automatico della ruota, disponibile nelle
versioni Q; il cerchio viene bloccato sull'albero tramite
l'azionamento a pedale.
1 689 979 917N
03.07.2013
3.2
Pulsante 4/5:
:
Pulsante 6/7:
Pulsante 8/9:
Pulsante 10:
Pulsante 11:
Pulsante 12:
005

Funzioni tastiera

Inserimento manuale della distanza tra
l'equilibratrice e il bordo sinistro del cerchio.
Usare il pulsante +/- per cambiare il valore di
incrementi di un 1 mm.
Il display è in mm come mostrato di seguito:
Distanza A = 160 mm
Inserimento manuale delle larghezza
del cerchione.
Usare il pulsante +/- per cambiare il valore
di incrementi di 0, 5 pollici (mm nel caso del
programma PAX). Di solito il display mostra
misure in pollici come mostrato di seguito:
Larghezza cerchio b = 5 pollici
Inserimento manuale del diametro del
cerchione.
Usare il pulsante +/- per cambiare il valore
di incrementi di 0, 5 pollici (mm nel caso del
programma PAX). Di solito il display mostra
misure in pollici come mostrato di seguito:
Diametro cerchio b = 5 pollici
Comanda il lancio di equilibratura, di
calibrazione e di „Zero run".
Cancella le funzioni selezionate.
Nel caso di funzioni non attive, premendo
il pulsante 11 si abiliterà/disabiliterà il freno
dell'albero mostrato con l'accensione della
spia 23.
Utilizzare questo bottone per conferma-
re l'inserimento di una funzione. Se non è atti-
va nessuna funzione, sarai guidato dalle op-
zioni del menù. Premi il pulsante 4/5 +/- per
richiamare le funzioni dalla F1 alla F9.
115

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis