Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inserimento Die Dati Del Cerchio; Modalità Pos - Il Led Pos È Acceso; 5.3.1.1 Programma A - Acciao - Nussbaum BM 11 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BM 11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Il posizionamento dei pesi a clip avviene in posizione ore
12, ponendo invece dei pesi adesivi viene sempre fatto
utilizzando il braccio calibro.
Il passaggio tra la modalità STANDARD e POS è esegu-
ito premendo e tenendo premuto il pulsante ALU per 3
secondi.
Durante la misurazione dei dati, i valori reali dei piani di
correzione sul cerchio vengono rilevati. I valori nominali
del cerchio vengono calcolati dai valori reali. La visua-
lizzazione dei valori nominali sono da intendersi come
puramente indicativi, quelli non sono rilevanti per la mi-
surazione dello squilibrio.
Da questo può succedere che i valori nominali visua-
lizzate non corrispondono esattamente con i valori del
cerchio, ossia una larghezza di 5 mm viene visualizzato
mentre il cerchione è 5,5 pollici cerchio.
5.3

Inserimento die dati del cerchio

L'equilibratrice rileva automaticamente i dati ruota che
vengono immessi.
L'equilibratrice rileva automaticamente che i dati ven-
gono inseriti ruote.
Se la ruota è posizionata in qualsiasi altra posizione
che la posizione delle ore 12 ed il braccio calibro viene
spostato dalla sua posizione iniziale. l'equilibratrice
commuta per „leggere i dati ruota".
Se la ruota è posizionata in posizione ore 12 „il posiziona-
mento dei pesi adesivi sul cerchio con braccio calibro"
è attivo. Per poter leggere i dati ruota la ruota deve
semplicemente essere spostato dalla posizione ore 12.
5.3.1
Modalità POS – Il LED POS è acceso
Vedi anche il capitolo 5.2 selezionare il programma.
118

5.3.1.1 Programma A - ACCIAO

Per cerchi in acciaio e in lega adatti all'utilizzo dei pesi
a clip da attaccare al bordo del cerchio.
1
5
BM 10-2 / 11 / 20-2 / 30-2 / 40-2 / 50-2
La distanza tra la macchina e il cerchio viene rilevata
automaticamente.
Estendere il calibro interno alla posizione 1 e tenere in
posizione  nché si avverte un segnale acustico.
Riposizionare il calibro nella sua posizione iniziale.
Le misure della ruota possono anche essere inseriti utiliz-
zando il tasti + / -.
Un ulteriore segnale acustico viene emesso per la con-
ferma che il braccio ha raggiunto la posizione di riposo.
BM 10-2
Inserisci il diametro del cerchio manualmente tramite il
pulsante + / -.
!
Il valore effettivo viene archiviato automatica-
mente quando si preme un altro pulsante o il carter
sul cerchio è chiuso per avviare il ciclo di misura.
BM 11 / 20-2 / 30-2 / 40-2 / 50-2
Il diametro del cerchio è rilevato automaticamente in-
sieme alla distanza dal braccio calibro interno.
BM 10-2 / 11 / 20-2 / 30-2 / 40-2 / 50-2
La larghezza del cerchione è preimpostato a seconda
della distanza e del diametro. Oltre a ciò il valore della
larghezza del cerchione può essere solo corretto manu-
almente oppure non inserito affatto.
Il valore preimpostato per la larghezza del cerchione
viene visualizzato dopo che la distanza ed il diametro
sono stati memorizzati. Il valore può essere corretto pre-
mendo il pulsante + / -.
i
Misurare la larghezza nominale del cerchio usando
il calibro di larghezza del cerchione o controllare le
dimensioni stampate sul bordo.
Inserire il valore manualmente tramite i tasti + / - bottoni.
03.07.2013
1 689 979 917N

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis