Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazioni E Altre Funzioni Opzionali; Regolazione Del Funzionamento Dell'automazione; Memorizzazione Di Un Nuovo Trasmettitore Con La Procedura 'In Vicinanza; Della Centrale - Mhouse GDX Serie Anweisungen Und Hinweise Für Die Installation Und Die Bedienung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99
La Centrale possiede alcune funzioni opzionali che permettono di aggiun-
gere all'automazione funzionalità specifiche, in grado di personalizzarla
secondo le vostre necessità personali.
10 – REGOLAZIONE DEL FUNZIONAMENTO
DELL'AUTOMAZIONE
Per personalizzare il funzionamento dell'automazione è possibile attivare o
disattivare alcune funzioni e di regolarne il loro valore. Le funzioni sono:
• CHIUSURA AUTOMATICA. Quando questa funzione è attiva, al termi-
ne di una manovra di Apertura comandata dall'utente, la Centrale richiude
automaticamente il portone dopo un certo tempo.
• VELOCITÀ DEL MOVIMENTO. Questa funzione permette di impostare
la velocità desiderata con la quale l'automazione fa muovere il portone.
• SENSIBILITÀ VERSO GLI OSTACOLI. Se durante una manovra un
ostacolo accidentale frena il movimento del portone (una raffica di vento,
un veicolo, una persona ecc), questa funzione rileva prontamente l'au-
mento dello sforzo del motore per contrastare l'ostacolo e comanda
immediatamente una breve inversione del movimento.
• SCARICAMENTO DELLA PRESSIONE. Al termine della manovra di
chiusura, dopo che il portone si è chiuso completamente, il motore conti-
nua a "spingere" il portone ancora per qualche istante, per assicurare una
chiusura perfetta. Subito dopo, la funzione di "scaricamento" comanda
una brevissima inversione del moto, allo scopo di allentare la pressione in
eccesso esercitata dal motore sul portone.
I valori di queste funzioni possono essere regolati secondo le proprie
necessità utilizzando la procedura seguente e un trasmettitore che pos-
sieda almeno un tasto già memorizzato nella Centrale.
Nota – Durante l'esecuzione della procedura, ogni volta che si preme un
tasto si accenderà brevemente la luce di cortesia.
01. Tenere premuto contemporaneamente, per almeno 5 secondi, il
tasto "T1" e "T2" sul trasmettitore e poi rilasciarli.
Sulla Centrale lampeggiano i due Led (verde e rosso) che segnalano
l'entrata nella "programmazione funzioni" (i Led continueranno a lam-
peggiare per tutta la durata della procedura).
02. Tenere premuto per almeno 1 secondo un tasto sul trasmettitore che
risulta già memorizzato sulla stessa Centrale (il Led verde emette 1
lampeggio).
03. Quindi, scegliere di seguito una delle quattro funzioni disponibili e, sul
trasmettitore, tenere premuto per almeno 1 secondo il tasto che
risulta associato alla funzione scelta (il Led verde emette 1 lampeg-
gio):
• Chiusura automatica = (premere il tasto "T1")
• Velocità del movimento = (premere il tasto "T2")
• Sensibilità verso gli ostacoli = (premere il tasto "T3")
• Scaricamento della pressione = (premere il tasto "T4")
04. Infine, osservando la Tabella 4 scegliere in corrispondenza della fun-
zione prescelta il valore desiderato e, sul trasmettitore, tenere premu-
to per almeno 1 secondo il tasto che risulta associato al valore scelto
(il Led verde e rosso emettono 1 breve lampeggio di conferma).

REGOLAZIONI E ALTRE FUNZIONI OPZIONALI

TABELLA 4
CHIUSURA AUTOMATICA
Nessuna chiusura —> (premere il tasto "T1")
Chiusura dopo 15 secondi —> (premere il tasto "T2")
Chiusura dopo 30 secondi —> (premere il tasto "T3")
Chiusura dopo 60 secondi —> (premere il tasto "T4")
VELOCITÀ DEL MOVIMENTO
Apertura Lenta / Chiusura Lenta —> (premere il tasto "T1")
Apertura Lenta / Chiusura Veloce —> (premere il tasto "T2")
Apertura Veloce / Chiusura Lenta —> (premere il tasto "T3")
Apertura Veloce / Chiusura Veloce —> (premere il tasto "T4")
SENSIBILITÀ VERSO GLI OSTACOLI
Alta —> (premere il tasto "T1")
Medio alta —> (premere il tasto "T2")
Medio bassa —> (premere il tasto "T3")
Bassa —> (premere il tasto "T4")
SCARICAMENTO DELLA PRESSIONE
Nessun scaricamento —> (premere il tasto"T1")
Minimo —> (premere il tasto"T2")
Medio —> (premere il tasto"T3")
Massimo —> (premere il tasto"T4")
Note alla Tabella 4:
– La Tabella riporta i valori disponibili per ciascuna delle 4 funzioni speciali
e il tasto corrispondente che occorre premere sul trasmettitore per sele-
zionare quel determinato valore.
– Il colore grigio evidenzia i valori impostati in fabbrica.
11 – MEMORIZZAZIONE DI UN NUOVO TRASMETTITORE
CON LA PROCEDURA 'IN VICINANZA' DELLA
CENTRALE [con un trasmettitore già memorizzato]
È possibile memorizzare un NUOVO trasmettitore nella memoria della
Centrale senza agire direttamente sul tasto "P1" della stessa Centrale, ma
operando semplicemente nel suo raggio di ricezione. Per attuare la proce-
dura è necessario avere a disposizione un VECCHIO trasmettitore, già
memorizzato e funzionante. La procedura consentirà al NUOVO trasmet-
titore di ricevere le impostazioni di quello VECCHIO.
Avvertenza – La procedura deve essere eseguita operando nel rag-
gio di ricezione del ricevitore (massimo 10-20 m dal ricevitore).
01. Sul NUOVO trasmettitore, tenere premuto per almeno 5 secondi il
tasto che si desidera memorizzare e poi rilasciarlo.
02. Sul VECCHIO trasmettitore, premere lentamente 3 volte il tasto con il
comando che si desidera memorizzare sull'altro trasmettitore.
03. Sul NUOVO trasmettitore, premere 1 volta lo stesso tasto premuto
precedentemente al punto 01.
Nota – La procedura deve essere ripetuta per ogni tasto che si desidera
memorizzare.
12 – CANCELLAZIONE DEI DATI PRESENTI NELLA
MEMORIA DELLA CENTRALE
È possibile cancellare i dati presenti nella memoria della Centrale, operan-
do in modo selettivo o in modo totale. Per questa operazione è possibile
usare, secondo le necessità le seguenti procedure:
• Cancellazione di un comando in un Trasmettitore già memorizzato
• Cancellazione degli altri dati memorizzati nella Centrale
Italiano – 19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Mhouse GDX Serie

Diese Anleitung auch für:

Gdxpr serieGdxr serieGdxp serie

Inhaltsverzeichnis