Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Verifiche Preliminari All'installazione; Verificare L'idoneità Dell'ambiente E Del Portone Da Automatizzare; Verificare I Limiti D'impiego Del Prodotto - Mhouse GDX Serie Anweisungen Und Hinweise Für Die Installation Und Die Bedienung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99
2
a
e
l
q
r
PASSO 3

VERIFICHE PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIONE

Prima di procedere all'installazione, è necessario verificare l'integrità dei
componenti del prodotto, l'adeguatezza del modello scelto e l'idoneità
dell'ambiente destinato all'installazione.
IMPORTANTE – Il motoriduttore non può automatizzare un portone
che non sia già efficiente e sicuro. Inoltre, non può risolvere i difetti
causati da una sbagliata installazione o da una cattiva manutenzione
del portone stesso.
3.1 – VERIFICARE L'IDONEITÀ DELL'AMBIENTE E DEL
PORTONE DA AUTOMATIZZARE
• Nel caso di automatizzazione di un portone basculante debordante,
verificare che il suo movimento non ingombri strade o marciapiedi pub-
blici.
• Verificare che la struttura meccanica del portone sia adatta ad essere
automatizzata e conforme alle norme vigenti sul territorio.
• Verificare la robustezza della struttura meccanica del portone controllan-
do che non vi siano rischi di fuoriuscita dalle guide.
• Muovendo manualmente il portone in Apertura e Chiusura, verificare che
il movimento avvenga con attrito uguale e costante in ogni punto della sua
corsa (non devono esserci momenti di maggiore sforzo).
• Verificare che il portone sia ben bilanciato: cioè, se questo viene lascia-
to fermo (manualmente) in una posizione qualsiasi, non deve muoversi.
• Verificare che lo spazio intorno all'automazione consenta una manovra
manuale di sblocco, facile e sicura.
6 – Italiano
b
f
g
m
n
s
c
h
o
t
• Verificare che le superfici scelte per l'installazione dei vari dispositivi sia-
no solide e possano garantire un fissaggio stabile.
• Verificare che ciascun dispositivo da installare sia collocato in una posi-
zione protetta e al riparo da urti accidentali.
• Verificare che le superfici scelte per il fissaggio delle fotocellule siano pia-
ne e permettano un corretto allineamento tra le fotocellule stesse.
3.2 – VERIFICARE I LIMITI D'IMPIEGO DEL PRODOTTO
Per stabilire l'idoneità del prodotto rispetto alle peculiarità del vostro por-
tone e alle specificità del contesto da automatizzare, è necessario effet-
tuare le verifiche riportate di seguito e controllare la loro conformità sia con
i dati presenti in questo paragrafo, sia con i dati tecnici del capitolo
"Caratteristiche tecniche del prodotto".
• Verificare che il portone abbia dimensioni e peso rientranti nei seguenti
limiti d'impiego:
modello GDX e GDXP
– Portoni sezionali: larghezza massima 350 cm; altezza massima 212
cm; forza massima per la movimentazione 500 N.
– Portoni basculanti debondarti: larghezza massima 350 cm; altezza
massima 260 cm; forza massima per la movimentazione 500 N.
– Portoni basculanti non debondarti: larghezza massima 350 cm;
altezza massima 212 cm; forza massima per la movimentazione 500 N.
modello GDXR e GDXPR
– Portoni sezionali: larghezza massima 350 cm; altezza massima 240
cm; forza massima per la movimentazione 500 N.
– Portoni basculanti debondarti: larghezza massima 350 cm; altezza
massima 280 cm; forza massima per la movimentazione 500 N.
– Portoni basculanti non debondarti: larghezza massima 350 cm;
altezza massima 220 cm; forza massima per la movimentazione 500 N.
d
i
p
u

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Mhouse GDX Serie

Diese Anleitung auch für:

Gdxpr serieGdxr serieGdxp serie

Inhaltsverzeichnis