Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmazione Dell'automazione; Memorizzazione Del Trasmettitore Mod. Tx4; Memorizzazione Delle Posizioni Di Finecorsa In "Apertura" E "Chiusura" Del Portone - Mhouse GDX Serie Anweisungen Und Hinweise Für Die Installation Und Die Bedienung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99
PASSO 9
AVVERTENZE alla programmazione:
• Si consiglia di leggere prima la procedura e di eseguire dopo le
operazioni, effettuando queste in modo consecutivo, senza far trascor-
rere più di 10 secondi fra il rilascio di un tasto e la pressione di quello
successivo.
• In questo manuale i tasti del trasmettitore sono identificati tramite dei
numeri. Per conoscere la corrispondenza fra i numeri citati e i tasti del
trasmettitore vedere la fig. 43.
43
T1
T2
T3
T4
9.1 – MEMORIZZAZIONE DEL TRASMETTITORE mod. TX4
Per poter comandare l'automazione con il trasmettitore, occorre memo-
rizzare i suoi tasti nella memoria della Centrale.
La memorizzazione permette di associare ad ogni tasto un comando
desiderato, scegliendolo fra i seguenti disponibili:
1 = Passo-Passo: corrisponde alla sequenza ... Apre - Stop - Chiude -
Stop ... Il primo comando attiva l'Apertura; il successivo, con il portone in
movimento comanda lo Stop; il terzo, la Chiusura; il quarto, con il portone
in movimento, comanda lo Stop e così via...
2 = Passo-Apre: corrisponde alla sequenza ... Apre - Stop - Chiude -
Apre ... Il primo comando attiva l'Apertura; il successivo, con il portone in
movimento comanda lo Stop; il terzo, la Chiusura; il quarto, con il portone
in movimento, comanda l'Apertura e così via...
3 = Apertura parziale: corrisponde ad una breve apertura del portone.
Questo comando ha effetto solo se il portone è completamente chiuso.
4 = Luce di cortesia: ... On - Off - On ...
La singola esecuzione della procedura memorizza un singolo tasto del
trasmettitore; questo può essere memorizzato sia sulla presente Centrale
sia su Centrali di altre automazioni. La memoria della Centrale può memo-
rizzare fino a 150 tasti.
Per ogni tasto che si desidera memorizzare, ripetere la seguente procedu-
ra.
01. Decidere quale tasto del trasmettitore si intende memorizzare (esem-
pio: il tasto T3).
02. Decidere quale comando, fra quelli elencati prima, si intende asso-
ciare al tasto prescelto (esempio: il comando "2").
03. Premere il tasto "P1" (sulla Centrale) un numero di volte uguale al
numero del comando scelto (nel nostro esempio, "2" volte) e verifica-
re che il Led verde emetta uno stesso numero di lampeggi brevi (que-
sti vengono ripetuti con cadenza regolare).
04. (entro 10 secondi) Tenere premuto sul trasmettitore per almeno 2
secondi, il tasto che si intende memorizzare (nel nostro esempio, il
tasto T3).
Se la memorizzazione è andata a buon fine il Led verde emetterà 3
lampeggi lunghi (= memorizzazione ok). Nota – Prima che scadano i 10
secondi è possibile memorizzare un tasto di un NUOVO trasmettitore con
lo stesso comando (questo è utile quando, ad esempio, occorre memo-
rizzare più trasmettitori nella stessa Centrale).
In caso contrario, attendere che il Led verde si spenga (= procedura ter-
minata) e che il Led rosso riprenda a lampeggiare con cadenza regolare.
18 – Italiano

PROGRAMMAZIONE DELL'AUTOMAZIONE

9.2 – MEMORIZZAZIONE DELLE POSIZIONI DI FINECORSA
La posizione di finecorsa in "Chiusura" corrisponde alla massima chiusu-
ra del portone e il finecorsa in "Apertura" a quella di massima apertura
(fig. 44).
In questa fase dell'installazione è necessario far riconoscere e far memo-
rizzare alla Centrale le posizioni di "Chiusura" e "Apertura" massime del
portone e la configurazione dell'ingresso STOP, utilizzando la seguente
procedura:
ATTENZIONE! – Le seguenti operazioni devono essere eseguite utiliz-
zando esclusivamente il tasto "P1" sulla Centrale del motoriduttore.
01. Verificare che il carrello di traino sia agganciato.
02. Premere a lungo (circa 5 secondi) il tasto "P1" sulla Centrale, fino a
03. A questo punto la Centrale avvia autonomamente 3 manovre con-
04. Infine, con il tasto T1 del trasmettitore comandare 3 o 4 manovre
ATTENZIONE! – Durante la ricerca delle posizioni, se la catena sulla
puleggia del pignone del motore emette un rumore ritmico, significa
che non è tesa adeguatamente. In questo caso, interrompere la pro-
cedura premendo il tasto "P1" sulla Centrale: quindi, tendere la cate-
na avvitando il dado D (fig. 4) e ripetere tutta la procedura dall'inizio.
La presente procedura può essere rifatta anche in altri momenti: ad
esempio, dopo un eventuale spostamento del blocco meccanico di
finecorsa sulla guida.
IN "APERTURA" E "CHIUSURA" DEL PORTONE
44
Posizione finecorsa in "Apertura"
Posizione finecorsa in "Chiusura"
quando il Led rosso si accende; quindi, rilasciare il tasto.
secutive (Chiusura - Apertura - Chiusura), memorizzando automa-
ticamente le due posizioni di finecorsa. Nota – Durante l'esecuzio-
ne delle 3 manovre, la luce di cortesia lampeggia.
Attenzione! – Durante le 3 manovre, se c'è l'intervento di un
dispositivo di sicurezza o la pressione casuale del tasto "P1", la
Centrale interrompe e annulla immediatamente l'intera proce-
dura. In questo caso sarà necessario ripetere tutta la procedura
dall'inizio.
complete di Apertura e Chiusura (queste manovre servono alla Cen-
trale per memorizzare i valori della forza, necessaria a muovere il
portone in ogni punto della sua corsa).
Attenzione! – Queste manovre non devono essere interrotte; se
ciò avviene, sarà necessario eseguire di nuovo tutta la procedu-
ra dall'inizio.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Mhouse GDX Serie

Diese Anleitung auch für:

Gdxpr serieGdxr serieGdxp serie

Inhaltsverzeichnis