Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Piano Di Manutenzione; Registro Di Manutenzione - Mhouse GDX Serie Anweisungen Und Hinweise Für Die Installation Und Die Bedienung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99

PIANO DI MANUTENZIONE

Attenzione! – La manutenzione dell'impianto deve essere effettuata
da personale tecnico e qualificato, nel pieno rispetto delle norme per
la sicurezza previste dalle leggi vigenti e delle prescrizioni sulla sicu-
rezza riportate nel PASSO 1 - "Avvertenze e precauzioni generali per
la sicurezza", presente all'inizio di questo manuale.
Nota – Se nell'impianto sono presenti altri dispositivi non citati in questo
manuale, per la loro manutenzione seguire le disposizioni previste nei
rispettivi piani di manutenzione.
Considerando un normale utilizzo domestico dell'automazione, si consi-
glia di eseguire un controllo periodico dell'impianto ogni 6 mesi o, nei casi
di utilizzo frequente dell'automazione e nei casi di movimento veloce del-
l'anta, al compimento di un determinato ciclo di manovre.
Per calcolare questo numero di manovre fare riferimento al parametro del-
la durabilità stimata (vedere nelle "Caratteristiche tecniche del prodotto"),
pianificando un intervento di manutenzione al compimento di ogni 10%
delle manovre fissate da questo parametro; ad esempio, se la durabi-
lità totale fosse di 100.000 cicli di manovre, la manutenzione deve essere
fatta ogni 10.000 cicli.
Alla cadenza prevista per la manutenzione, occorre eseguire i seguenti
controlli e sostituzioni:
A. Scollegare qualsiasi sorgente di alimentazione elettrica, comprese
le eventuali batterie tampone.
B. Verificare lo stato di deterioramento di tutti i materiali che com-
pongono l'automazione; inoltre, valutare il grado di usura delle parti
in movimento e osservare se sono in atto fenomeni di erosione o di
ossidazione delle parti strutturali: eventualmente, sostituire le parti
che non forniscono sufficienti garanzie.
C. Verificare che il prodotto sia perfettamente ancorato alla superficie
di fissaggio e che i dadi di fissaggio siano ben serrati.
D. Verificare l'efficienza del meccanismo di sblocco per la manovra
manuale; la forza necessaria per azionare lo sblocco deve essere
inferiore a 220 N.
E. Ricollegare le sorgenti di alimentazione elettrica ed eseguire nella
sequenza indicata le seguenti verifiche:
1 Utilizzando il trasmettitore, effettuare delle prove di chiusura e apertura
del portone, accertando che il movimento dell'anta corrisponda a
quanto previsto.
È opportuno eseguire diverse prove al fine di valutare la fluidità del
movimento del portone e di accertare eventuali difetti di montaggio, di
regolazione, nonché la presenza di particolari punti d'attrito.
2 Verificare uno ad uno il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di
sicurezza presenti nell'impianto (fotocellule, bordi sensibili ecc.). Foto-
cellule: far intervenire il dispositivo durante una manovra di Apertura o di
Chiusura e verificare che la Centrale fermi la manovra ed esegua un'in-
versione totale del movimento (il lampeggiante emette 2 lampeggi, ripe-
tuti una seconda volta). Bordi sensibili: far intervenire il dispositivo
durante una manovra di Apertura o di Chiusura e verificare che la Cen-
trale fermi la manovra ed esegua una breve inversione del movimento (il
lampeggiante emette 4 lampeggi, ripetuti una seconda volta).
3 Verificare che non vi siano interferenze tra le fotocellule e altri dispositivi,
operando nel modo seguente: interrompere l'asse ottico che unisce la
coppia di fotocellule (fig. 56) passando un cilindro (diametro 5 cm e lun-
ghezza 30 cm) prima vicino alla fotocellula TX, poi vicino alla RX e infine
al centro tra queste due. Quindi, accertare che il dispositivo intervenga
in tutti i casi, passando dallo stato attivo a quello di allarme e viceversa;
infine, accertare che provochi nella Centrale l'azione prevista (ad esem-
pio, l'inversione del movimento nella manovra di Chiusura).
4 Dopo aver posizionato un ostacolo lungo la traiettoria di chiusura del
portone, comandare una manovra di chiusura e verificare che l'automa-
tismo inverta il movimento appena il portone tocca l'ostacolo (manovra
di sicurezza).
Attenzione! – utilizzare come ostacolo un pezzo di legno alto 5
cm e posizionarlo come in fig. 57.
VI – Italiano

REGISTRO DI MANUTENZIONE

Importante – Questo registro di manutenzione deve essere consegnato
al proprietario dell'automazione dopo averlo compilato nelle parti richie-
ste.
Nel presente Registro devono essere elencate tutte le attività di manuten-
zione, di riparazione e di modifica svolte. Il Registro dovrà essere aggior-
nato ad ogni intervento e conservato con cura per essere disponibile per
eventuali ispezioni da parte di organismi autorizzati.
Il presente Registro di manutenzione si riferisce al seguente automatismo:
mod. .............................,
matricola n° ................................,
installato in data .............................,
presso......................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
...............
Fanno parte di questo Registro di manutenzione i seguenti documenti
allegati:
1) - Piano di manutenzione
2) - ............................................................................................
3) - ............................................................................................
4) - ............................................................................................
5) - ............................................................................................
6) - ............................................................................................
Secondo il documento allegato "Piano di Manutenzione", le operazione di
manutenzione devono essere svolte con la seguente periodizzazione:
ogni ............. mesi, oppure ogni ............. cicli di manovre, secondo
l'evento che si verifica per prima.
56
57
5 cm

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Mhouse GDX Serie

Diese Anleitung auch für:

Gdxpr serieGdxr serieGdxp serie

Inhaltsverzeichnis