Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond RMC-M4502E Bedienungsanleitung Seite 28

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMC-M4502E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
con scatti di 1 minuto.
Per la cottura con questo programma utilizzare il contenitore speciale (fornito
nella confezione):
1.
Versa nella pentola 600–1000 ml d'acqua. Installare nella pentola il
contenitore per la cottura a vapore.
2.
Misurare e prepara i prodotti secondo la ricetta, collocarli uniformemen-
te nel contenitore e inserire la pentola con il contenitore per la cottu-
ra a vapore nell'apparecchio. Verificare che la pentola sia a contatto
con l'elemento riscaldante.
3.
Seguire le indicazioni dai punti 3 a 9 nella sezione "Funzionamento
generale dei programmi automatici" a (pag. 25).
Il programma "FRY"
Raccomandato per la frittura di ortaggi, carne, pesce, frutti di mare, prodot-
ti semilavorati ecc. Il tempo di cottura prestabilito dipende dal tipo di pro-
dotto scelto: "VEGETABLES" ("ORTAGGI") — 10 minuti, "FISH" ("PESCE") — 15
minuti, "MEAT" ("CARNE") — 40 minuti. E' possibile regolare ma nualmente il
tempo di cottura da 5 minuti fino a 1 ora con scatti di 1 minuto. E' possibile
friggere i prodotti con il coperchio dell'ap parecchio aperto.
Programma "STEW"
Raccomandato per la stufatura di ortaggi, carne, pesce, frutti di mare ed
anche per la preparazione di gelatina e di altri piatti che richiedono lunghi
tempi di cottura. Il tempo di cottura predefinito è di 1 ora. E' possibile rego-
lare ma nualmente il tempo di cottura da 10 minuti fino a 12 ore con scatti
di 5 minuti.
Programma "COOK"
Raccomandato per la cottura di riso, grano saraceno e altri cereali. Il tempo di
cottura prestabilito dipende dal subprogramma scelto ("QUICK COOK" — 25
minuti, "COOK" — 1 ora, "OATMEAL" — 10 minuti). E' possibile regolare ma-
nualmente il tempo di cottura da 5 minuti fino a 1ora e 30 minuti con scatti
di 1 minuto per i programmi "QUICK COOK" e "OATME AL", da 30 minuti fino a
2 ore con scatti di
5 minuti per il programma "COOK".
In caso di cottura di pappe al latte usare latte pasterizzato a basso contenuto
di grassi. Per evitare l' e vaporazione del latte ed ottenere il risultato ne cessario
si raccomanda prima di eseguire le seguenti operazioni prima della cottura:
• Lavare accuratamente i cereali (riso, grano saraceno, miglio e etc),
finchè l'acqua non sarà pulita;
• Prima della cottura imburrare la pentola multicottura;
• Rispettare attentamente le proporzioni, misurando gli ingredienti se-
condo le indicazioni del libro di ricette; ridurre oppure aumentare la
quantità di ingredienti seguendo sempre le proporzioni;
• In caso d'uso di latte intero diluirlo con acqua nella proporzione di 1:1.
Le proprietà del latte e dei i cereali possono variare a seconda del luogo di
origine, ciò a volte può influire sui risultati di cottura.
Se il risultato desiderato non e' stato ottenuto utilizzando il programma
"COOK", utilizzare il programma universale "MULTI-COOK". La temperatura
ottimale di cottura della pappa a latte è di 100°С. Selezionare la quantità
di ingredienti ed il tempo di cottura a seconda della ricetta.
Programma "PASTA"
Raccomanda per la cottura di pasta, uova e salsiccie. Il tempo di cottura pre-
definito è di 8 minuti. E' possibile regolare ma nualmente il tempo di cottura
da 2 fino a 20 minuti con scatti di 1 minuto. Dopo la messa in funzione del
programma attendere il segnale acustico che segnala che l'acqua è arrivata a
bollore, versare gli ingredienti, chiudere il coperchio e premere il pulsante
"Start". Il conto alla rovescia del tempo di cottura inizia. La funzione "Time
26
delay" in questo programma non è disponibile.
In caso di cottura di alcuni piatti (ad esesmpio pasta) si forma della schiuma.
Per evitare che la schiuma coli fuori dalla pentola si può cucinare con il
coperchio aperto.
Programma "SOUP"
Raccomanda per la cottura di zuppe, minestre, brodi ma anche per le frutte
cotte con sciroppo e diverse bevande. Il tempo di cottura predefinito è di 1
ora. E' possibile regolare ma nualmente il tempo di cottura da 10 minuti fino
a 8 ore con scatti di 5 minuti.
Programma "CAKE"
Raccomanda per la cottura di prodotti da forno (torte, biscotti, pasticci). Il tempo
di cottura predefinito è di 1 ora. E' possibile regolare ma nualmente il tempo di
cottura da 30 minuti fino a 4 ore con scatti di 5 minuti.
III. FUNZIONI ULTERIORI
• La fase di riposo della pasta
• La panificazione del pane
• La preparazione fondute
• La preparazione di yogourt
• La frittura profonda
• Il riscaldamento di prodotti per bambini
• La pastorizzazione di prodotti liquidi
• La sterilizzazione di stoviglie e di oggetti di igiene personale
IV. ACCESSORI AGGIUNTIVI
Gli accessori opzionali del Multicooker possono essere acquistati separata-
mente. Per tutte le informazioni riguardanti il campo di applicazione, l'acqui-
sizione e la compatibilità con vostro modello di Multicooker si prega di
contattare un rivenditore autorizzato nel vostro paese
RAM-CL1 — la pinza universal per vaso
Pinze in acciaio per la rimozione comoda e sicura della coppa. Non scivolano
e non graffiano la superficie esterna del contenitore.E' idonea per pentole di
volume da 1 fino a 6 litri. Lavabili in lavastoviglie.
RHP-M1 — accessorio per la cottura di prosciutto
Destinato per la cottura di prosciutto, polpettone ed altre prelibatezze di
carne, pollame o pesce con aggiunta di diverse spezie e additivi. Questo
accessorio può essere utilizzato con il Multicooker, in forno, in aerogrill op-
pure semplicemente in pentola sul fornello.
RAM-FB1 — il cestello per frittura
Utilizzato per la frittura in olio molto caldo oppure bollente. Realizzato in
acciaio inox, ha la maniglia staccabile ed il gancio per il fissaggio alla pen-
tola per facilitare il travaso dell' o lio in eccesso alla fine della cottura. Idoneo
per ogni pentola da 3 litri di volume. Lavabile in lavastoviglie.
RAM-G1 — set di vasetti per yogourt con etichetta sul coperchio (4 pezzi)
Destinato alla preparazione di yogourt (vedi "funzioni ulteriori"). I vasetti
sono dotati di etichetta per la scrittura della data di scadenza.
RB-C502 — vaso con rivestimento in ceramica marchio ANATO® (Korea)
Capacità: 5 litri. Elevata resistenza a sollecitazioni meccaniche, proprietà
antiaderenti e di conduttività termica perfette grazie alle quali il cibo non si
attacca alla superficie. Questo contenitore è specatamente designato per il
pro cesso di panificazione, frittura e di cottura di pappe al latte. E' possibile
usare il vaso al di fuori del Multicooker per la conservazione dei prodot ti e
per la preparazione di piatti in forno. Lavabile in lavastoviglie.
RB-S500 —vaso in acciaio inox
Capacità: 5 litri. Elevata resistenza a sollecitazioni meccaniche , raccoman dato
per la preparazione di minestre, frutte cotte con sciroppo, mar mellate e
conserve di frutta. Adatto all'uso con mixer, sbattitori ed altri apparecchi per
la prearazione di purè e passati di verdura. Non adatto alla frittura e alla
panificazio ne. Lavabile in lavastoviglie.
V. PULIZIA E CURA DELL'AP -
PARECCHIO
Prima di pulire l'aparecchio verificare che sia stato staccato dalla rete elet-
trica e si sia raffreddato completamente. Utilizzare un panno morbido e
sapone delicato per il lavaggio di stoviglie. Raccomandiamo di effettuare la
pulizia dell'apparecchio subito dopo l'uso.
Per la pulizia è vietato l'uso di spugne abrasive e detergenti aggressivi. Non
immergere il prodotto in acqua o lavarlo sotto l'acqua corrente.
Prima del primo utilizzo oppure per l'eliminazione di odori dopo la cottura
raccomandiamo di far bollire per 15 minuti mezzo limone nel programma
"STEAM".
La pentola multicottura, il coperchio interno in alluminio e la valvola a
vapore vanno lavati dopo ogni utilizzo. La pentola può esere lavata in lava-
stoviglie. Dopo il lavaggio asci ugare tutto accuratamente..
Si consiglia di pulire l'interno del coperchio in alluminio e della valvola a
vapore dopo ogni uso dell'apparecchio.
Per pulire l'interno del coperchio in alluminio:
1.
Aprire il coperchio dell'apparecchio.
2.
Nella parte inferiore del lato interno del coperchio premere contempora-
neamente verso il centro i due fermi di plastica prima di aprirli.
3.
Senza fare sforzo, rimuovere il coperchio di alluminio interno, tirando
un po' verso se stessi e verso il basso.
4.
Pulire la superficie di entrambi coperchi con panno o tovagliolo umido,
se necessario, usare detersivo per piatti.
5.
Rimontare in ordine inverso. Inserire il coperchio in alluminio nelle
fessure superiori ed allinearlo con il coperchio principale. Con un
piccolo sforzo, premere i fissatori fino a sentire uno scatto. Il coperchio
in alluminio in terno dovrebbe andare bene in posizione.
Per pulire la valvola a vapore (posizionata sul coperchio superiore dell'ap-
parecchio):
1.
Rimuovere con cautela la valvola a vapore tirando il coperchio con un
piccolo sforzo verso l'alto e verso se stessi.
2.
Premere il nottolino nella direzione della freccia ed aprire la valvola.
3.
Lavare la valvola ed il coperchio.
4.
Chiudere il coperchio della valvola e montare la valvola a vapore sul
coperchio dell'apparecchio, orientando all'indietro la sporgenza per
est razione.
La condensa che in questo modello si accumula in un'apposita cavità nel corpo
dell'apparecchio attorno alla coppa, può essere facilmente rimossa utilizzando
salviette da cucina.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis