Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sonnenkraft SKSCEM1 Handbuch Seite 52

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
M1 ... M5
I parametri M1 ... M5 permettono di in­
serire e di disinserire manualmente i relè
(interruttore messo su Auto). Le impo­
stazioni eseguite in detti parametri ven­
gono però cancellate dal parametro MM
quando l'interruttore è messo su I.
Una volta realizzato il collegamento del­
le sonde e delle uscite oppure dei bus,
provvedere all'allacciamento elettrico.
Il SKSCEM1 passa ad una fase di inizia­
lizzazione nella quale la spia di controllo
lampeggia ad intermittenza rossa/verde.
Dopo l'inizializzazione, il modulo passa
alla modalità di funzionamento normale e
indica la temperatura della mandata S1 e
la temperatura esterna S2.
Parametro SA
Area di impostazione:
1 ... 3
Impost. di fabbrica: 1
52
In caso di collegamento di vari moduli di
circuito di riscaldamento nell'impianto,
prestare attenzione che l'indirizzo di co­
municazione SA sia assegnato in modo
inequivoco. L'indirizzo viene configurato
direttamente nel SKSCEM1, non nella
centralina principale.
L'indirizzo di communicazione non
deve mai essere impiegato per varie
apparecchiature!
• Aprire la mascherina
• Selezionare il canale SA con + e ­
• Premere il tasto „SET", la scritta „SEt"
lampeggia
• Selezionare un indirizzo inequivoco con
+ e ­
• Confermare l'ingresso con il tasto SET
ATTENZIONE: alle centraline SKSC3+
possono essere collegati solo moduli di cir­
cuito di riscaldamento dello stesso tipo di
costruzione/versione software !
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis