Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sonnenkraft SKSCEM1 Handbuch Seite 48

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Spiegazione dei parametri nel menu „Circ.risc. 1(2/3)" della centralina SKSC3+
4.1.1 Temperatura attuale mandata
Temp.M
Area di impostazione: ­30,0 °C ... 200,0 °C
4.1.2 Temperatura esterna attuale
Temp.E
Area di impostazione : ­30,0 °C ... 200,0 °C
4.1.3 Correzione attuale della regola-
zione a distanza
Corr.man.
Area di impostazione: ­15,0 K ... 15,0 K
4.1.4 Temperatura nominale attuale
mandata
Mand.teo.
Area di impostazione: 20 °C ... 100 °C
4.1.5 Temperatura attuale della fonte
di calore S3
S3
Area di impostazione: ­30,0 °C ... 200,0 °C
4.1.6 Temperatura attuale della fonte
di calore S4
S4
Area di impostazione: ­30,0 °C ... 200,0 °C
4.1.7 Temperatura attuale del serba-
toio RI AC
S6
Area di impostazione: 20 °C ... 100 °C
4.1.8 Abbassamento notte
Parametro per l'abbassamento notturno
del circuito di riscaldamento; per fare ciò,
la temperatura nominale mandata viene ri­
dotta del valore differenziale scelto.
RID.NOTTE
Area di impostazione: ­40 K ... 0 K
Impostazione di fabbrica: ­4 K
4.1.9 Correzione giornaliera
Parametro per la correzione giornaliera del
circuito di riscaldamento. La correzione
gior naliera è sempre attivata al di fuori
delle 21 fasce orarie dell'abbassamento
notte. La temperatura nominale mandata
viene abbassata o aumentata del valore
differenziale scelto.
CORR.GIORN
Area di impostazione: ­5 K ... 15 K
Impostazione di fabbrica: 0 K
4.1.10 Temperatura massima mandata
Parametro per la temperatura massima
ammessa per la mandata del circuito di ri­
scaldamento. Al superamento di tale tem­
48
peratura viene disinserito il circuito di ri­
scaldamento (il miscelatore si chiude e la
pompa si disinserisce, vedi anche 4.1.21).
La temperatura massima della mandata
deve essere superiore al valore massimo
possibile nella la curva di riscaldamento
selezionata (con la correzione giornaliera e
quella della regolazione a distanza).
TMAS.MAND
Area di impostazione: 10 °C ... 100 °C
Impostazione di fabbrica: 50 °C
4.1.11 Curva di riscaldamento
La temperatura della mandata dipende
dalla temperatura esterna e dalla curva di
riscaldamento scelta.
CIRC.RISC. 1,2,3 / CURVA RISC
Area di impostazione: 0,3 ... 3,0
Impostazione di fabbrica: 1,0
Heizkennlinien
110
100
2,1
90
1,8
80
1,5
70
1,2
60
0,9
50
40
0,6
30
0,3
20
-20
-15
-10
-5
0
Außentemperatur in °C
4.1.12 Tempo di funzionamento del
miscelatore
Il miscelatore viene chiuso o aperto in base
alla differenza tra il valore reale della tem­
peratura mandata e il valore nominale pre­
stabilito entro il ciclo orario impostato. Il
miscelatore viene comandato per quattro
secondi (impostazione di fabbrica). La pau­
sa viene calcolata in base alla differenza
tra valore reale e valore nominale.
MISCELATORE
Area di impostazione: 1 sec ... 20 sec
Impostazione di fabbrica: 4 sec
4.1.13 Funzionamento estivo
Parametro per il funzionamento estivo.
Quando la temperatura esterna supera il
valore immesso per la disattivazione del
circuito di riscaldamento, quest'ultimo vie-
ne disattivato.
I
5
10
15
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis