Installazione, uso e manutenzione
3
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
POMPA
MOTORE
ATTENZIONE
3.1
DEFINIZIONE AREE CLASSIFICATE
PREMESSA
Definizioni di zone così come riportate nella direttiva 99/92/CE
ZONA 0
Luogo in cui un' a tmosfera esplosiva costituita da una miscela di aria e sostanze infiammabili
sotto forma di gas, vapore o nebbia è presente continuamente, o per lunghi periodi, o fre-
quentemente.
Nota : In generale, dette condizioni, quando si presentano, interessano l'interno di ser-
batoi, tubi e recipienti, ecc
ZONA 1
Luogo in cui è probabile che un'atmosfera esplosiva, costituita da una miscela di aria e
sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia, si presenti occasionalmente
durante il funzionamento normale.
Nota : Detta zona può comprendere, tra l'altro:
- luoghi nelle immediate vicinanze della zona 0;
- luoghi nelle immediate vicinanze delle aperture di alimentazione;
- luoghi nelle immediate vicinanze delle aperture di riempimento e svuotamento;
- luoghi nelle immediate vicinanze di apparecchi, sistemi di protezione e componenti
fragili di vetro, ceramica e materiali analoghi;
- luoghi nelle immediate vicinanze di premistoppa non sufficientemente a tenuta, per
esempio su pompe e valvole con premistoppa.
ZONA 2
Luogo in cui è improbabile che un'atmosfera esplosiva, costituita da una miscela di
aria e sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia, si presenti durante
il normale funzionamento, ma che, se si presenta, persiste solo per un breve periodo.
Nota : Detta zona può comprendere, tra gli altri, luoghi circostanti le zone 0 o 1.
ZONA 20
Luogo in cui un' a tmosfera esplosiva sotto forma di una nube di polveri combustibili nell' a ria è
presente continuamente, o per lunghi periodi, o frequentemente.
Nota : In generale, dette condizioni, quando si presentano, interessano l'interno di ser-
batoi, tubi e recipienti, ecc.
ZONA 21
Luogo in cui è probabile che un' a tmosfera esplosiva, sotto forma di una nube di polveri combustibili nell' a ria,
si presenti occasionalmente durante il normale funzionamento.
Nota : Detta zona può comprendere, per esempio, tra gli altri, luoghi nelle immediate vicinanze di punti
di caricamento e svuotamento di polveri e luoghi in cui si formano strati di polvere o che, durante il
normale funzionamento, potrebbero produrre una concentrazione esplosiva di polveri combustibili in
miscela con l' a ria.
ZONA 22
Luogo in cui è improbabile che un' a tmosfera esplosiva, sotto forma di una nube di polvere combustibile
nell' a ria, si presenti durante il normale funzionamento, ma che, se si presenta, persiste solo per un breve
periodo.
Nota : Questa zona può comprendere, tra gli altri, luoghi in prossimità di apparecchi, sistemi di
protezione e componenti contenenti polveri, dai quali le polveri possono fuoriuscire a causa di
perdite e formare depositi di polveri (per esempio sale di macinazione, in cui la polvere fuoriesce
dai mulini e si deposita).
4 /156
ELETTROPOMPA ROTATIVA AUTOADESCANTE DI TIPO VOLUMETRICO A PA-
LETTE, EQUIPAGGIATA CON VALVOLA DI BY-PASS..
MOTORE A SPAZZOLE ALIMENTATO CON CORRENTE ALTERNATA CON CICLO INTERMIT-
TENTE, CHIUSO IN CLASSE DI PROTEZIONE IP55 SECONDO CEI EN 60034-5 DIRETTAMEN-
TE FLANGIATO AL CORPO POMPA
MOTORE DOTATO DI PROTEZIONE TERMICA E DI SOVRACCARICO AD IN-
TERVENTO AUTOMATICO. IN CASO DI INTERVENTO DELLA PROTEZIONE,
SPEGNERE LA POMPA E ATTENDERE CHE SI RAFFREDDI.
M0218E