Codice
Testo visualizzato
20
Degasamento interno
21
Avvio del generatore
30
Setp.inter.nominale
31
Setpoint intern.lim.
32
Contr.poten.nominale
33
ContrPot.Grad.Livel1
34
ContrPot.Grad.Livel2
35
ContrPot.Grad.Livel3
36
Cont.Pot.Protez.Fiam
37
Tempo stabilizzaz.
38
Avvio raffrescamento
39
Riprendere riscald.
40
RimBrucDaUnitàSicur.
41
Post ventilazione
42
ValvolaGasFumiEstAp
43
StopVentAValvFumiGmn
44
Arresto ventilatore
45
Pot.RidotPerTempFumi
46
RiempimAutomImpianto
47
Riempimento in corso
48
Setpoint ridotto
49
Adattamento offset
60
Post Circolaz. Pompa
61
Avvio pompa
62
Valvola Idr. Aperta
63
Avvio periodo antic.
65
Compressore sospeso
66
PdC Tmax integraz on
67
Limite est. PdC off
68
Arresto PdC per ibr.
69
Sbrinamento con PdC
7854678 - v.01 - 15092023
Spiegazione
Il ventilatore viene azionato per deaerare lo scambiatore di calore dopo
un'accensione non riuscita.
Il generatore è in fase di avvio.
L'apparecchio opera per raggiungere il valore desiderato.
L'apparecchio opera per raggiungere il valore interno ridotto desiderato.
L'apparecchio opera al livello di potenza desiderato.
La modulazione è arrestata a causa della modifica di temperatura dello
scambiatore di calore più rapida del livello di gradiente 1.
La modulazione è impostata alla potenza minima a causa della modifica di
temperatura dello scambiatore di calore più rapida del livello di gradiente 2.
L'apparecchio è in modalità di blocco a causa di una modifica della tempe
ratura dello scambiatore di calore più rapida del livello di gradiente 3.
La potenza del bruciatore è aumentata a causa del segnale di ionizzazione
basso.
L'apparecchio si trova nel periodo di stabilizzazione. Le temperature si de
vono stabilizzare e le protezioni di temperatura sono disabilitate.
L'apparecchio funziona alla potenza di avvio per prevenire il rumore del
l'avviamento a freddo.
L'apparecchio riprende il riscaldamento dopo un'interruzione di acqua cal
da sanitaria.
La richiesta del bruciatore è rimossa dal microcontrollore di sicurezza.
Il ventilatore funziona per deaerare lo scambiatore di calore dopo l'arresto
dell'apparecchio.
La valvola gas esterna si chiude.
Il ventilatore funziona più lentamente prima che la valvola fumi sia chiusa.
Il ventilatore si è arrestato.
La potenza dell'apparecchio è diminuita per abbassare la temperatura fu
mi.
Il dispositivo di auto riempimento carica l'impianto. L'impianto era vuoto.
Il dispositivo di auto riempimento rabbocca l'impianto. La pressione dell'ac
qua nell'impianto era bassa.
La temperatura di mandata desiderata è ridotta per proteggere lo scambia
tore di calore.
Correzione in corso dell'offset del modulatore della valvola gas.
La pompa è attiva dopo che l'apparecchio si è spento per portare il calore
residuo nel sistema.
La pompa si è arrestata.
La valvola idraulica esterna si chiude.
Attiva la durata di tempo tra due cicli di produzione di riscaldamento.
Il compressore non è abilitato ad avviarsi. La caldaia di riserva o il riscalda
tore elettrico di integrazione sono accesi per soddisfare la richiesta di calo
re.
La pompa di calore si è arrestata poiché la temperatura di mandata interna
è superiore al limite impostato. La caldaia di riserva o il riscaldatore elettri
co di integrazione sono in fase di produzione.
Il compressore non è autorizzato ad avviarsi poiché la temperatura esterna
è oltre i limiti impostati. La caldaia di riserva o il riscaldatore elettrico di in
tegrazione sono accesi per soddisfare la richiesta di calore.
Il compressore si è arrestato poiché le prestazioni sono insufficienti. La cal
daia di riserva è accesa.
L'unità esterna effettua un'operazione di sbrinamento mediante il compres
sore. Le temperature dell'acqua sono sufficienti per il funzionamento senza
il supporto di una caldaia di riserva o di un riscaldatore elettrico di integra
zione.
it
5 Configurazione
125