12. Pulizia
Pericolo!
Estrarre la batteria prima di qualsiasi lavoro di pulizia.
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire l'apparec-
chio strofinando con un panno pulito o soffiando con
aria compressa a bassa pressione.
• Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo
ogni utilizzo.
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del sapone molle. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere le parti di
plastica dell'apparecchio. Assicurarsi che non pos-
sa penetrare acqua all'interno dell'apparecchio. La
penetrazione di acqua in un apparecchio elettrico
aumenta il rischio di scosse elettriche.
13. Stoccaggio
Conservare l'apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile a
bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è com-
presa tra 5 e 30 °C. Conservare l'attrezzo nel suo im-
ballaggio originale. Coprire l'attrezzo per proteggerlo
da polvere o umidità. Conservare le istruzioni per l'uso
nei pressi dell'attrezzo.
14. Manutenzione
Attenzione!
Scollegare la spina di corrente prima di ogni intervento
di manutenzione.
Montaggio e smontaggio del nastro abrasivo
(Fig 16+17)
• Allentare la vite di serraggio (k) del cofano superiore
(3).
• Allentare le due viti con intaglio a croce che manten-
gono il coperchio laterale. Inclinare il cofano laterale
verso di sé e sollevarlo (due camme del telaio della
macchina).
• Rilasciare la manopola di guida (9) del nastro (1).
Rimuovere il nastro abrasivo (1) dai tre rulli.
• Installare il nuovo nastro (1) e rimettere a posto il
coperchio. Stringere nuovamente le viti con intaglio
a croce e la vite di serraggio (k).
• Accertarsi che il nastro scorra centrato. Se necessa-
rio, regolarlo (vedere il capitolo "Guida del nastro").
52 | IT
Smontaggio e montaggio della ferraccia (Fig. 18)
• Se il disco da molare (4) è logoro, rimuoverlo dalla
ferraccia. (Chiusura a strappo)
• Posizionare il nuovo disco al centro e premerlo sulla
ferraccia.
Attenzione! Se il disco da molare non scorre bene,
rimuoverlo nuovamente e regolarlo un'altra volta.
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Spazzole di carbone, abrasivi
* non necessariamente compreso nell'ambito della for-
nitura!
Allacciamenti e riparazioni
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
Si prega di fornire i seguenti dati in caso di domande:
• Tipo di corrente del motore
• Dati della piastrina indicatrice della macchina
• Dati della piastrina indicatrice del motore
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
15. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Avvertenze relative alla legge sui dispositivi elet-
trici ed elettronici (ElektroG)
I dispositivi elettrici ed elettronici usati non
rientrano nei rifiuti domestici, ma devono
essere trattati e smaltiti in modo separato!
• Le batterie o gli accumulatori utilizzati non integrati
nel dispositivo usato devono essere rimossi prima
della consegna, senza distruggerli! Il loro smalti-
mento è regolato dalla legge sulle batterie.
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.