•
Emissioni nocive di polveri di legno in caso di
impiego in locali chiusi.
•
Pericolo di infortuni se le mani vengono a
contatto con la zona di taglio dell'utensile non
coperta.
•
Pericolo di lesioni durante il cambio di uten-
sile (rischio di ferite da taglio).
•
Pericolo a causa di pezzi da lavorare o loro
frammenti scagliati all'intorno.
•
Schiacciamento delle dita.
•
Pericolo a causa di contraccolpo.
•
Ribaltamento del pezzo da lavorare a causa
di una superficie d'appoggio insufficiente.
•
Contatto con l'utensile di taglio.
•
Frammenti di rami e di pezzi da lavorare sca-
gliati all'intorno.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l'apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete: .......................220-230 V ~ 50Hz
Potenza: .....................S1 250 W · S6 20% 300 W
Numero di giri al minimo n
Lama a nastro: ..................... 1405 x 7 x 0,37 mm
Passo dei denti, denti ogni 25,4 mm:
.........................................6 TPI (denti per pollice)
Lunghezza del nastro della sega min. - max.:
..................................................... 1395-1415 mm
Larghezza del nastro della sega min. - max.:
............................................................... 6-13 mm
Velocità del nastro della sega V: ..........900 m/min
Altezza di taglio: ............................... 80 mm / 90°
.......................................................... 45 mm / 45°
Sbraccio: ................................................ 200 mm
Dimensioni del piano di lavoro: ...... 305 x 305 mm
Piano di lavoro inclinabile: .................da -2° a 45°
Dimensioni max. del pezzo da lavorare:
............................................... 400 x 400 x 80 mm
Attacco di aspirazione: ..........................Ø 36 mm
Grado di protezione: ........................................... I
Peso: ........................................................16,3 kg
Anl_TC-SB_200_PLUS_SPK13.indb 49
Anl_TC-SB_200_PLUS_SPK13.indb 49
I
: .................1400 min
-1
0
- 49 -
Modalità operativa S6 20%: funzionamento con-
tinuato con sollecitazione intermittente (durata di
ciclo 10 min). Per non surriscaldare eccessiva-
mente il motore, esso può essere fatto funzionare
con la potenza nominale indicata per il 20% della
durata del ciclo e poi deve continuare a funziona-
re senza carico per il 80% della durata del ciclo.
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo la norma EN 62841.
Esercizio
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
......................................... 3 dB(A)
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
......................................... 3 dB(A)
WA
Portate cuffi e antirumore.
L'eff etto del rumore può causare la perdita
dell'udito.
I valori complessivi delle vibrazioni e i valori di
emissione dei rumori indicati sono stati misurati
secondo un metodo di prova normalizzato e pos-
sono essere usati per il confronto tra elettrouten-
sili di marchi diversi.
I valori complessivi delle vibrazioni e i valori di
emissione dei rumori indicati possono essere
usati anche per una valutazione preliminare delle
sollecitazioni.
Avvertimento:
Le emissioni di vibrazioni e di rumori durante
l'utilizzo eff ettivo dell'elettroutensile possono va-
riare dai valori indicati a seconda del modo in cui
l'elettroutensile viene utilizzato, in particolare a
seconda del tipo di pezzo lavorato.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
•
Non sovraccaricate l'apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
•
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
............ 71 dB(A)
pA
.............. 84 dB(A)
WA
19.12.2023 10:24:51
19.12.2023 10:24:51