Herunterladen Diese Seite drucken

Istruzioni Operative; Dopo Il Lavoro - Stihl HT 56 C Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HT 56 C:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
AVVISO
Tenere libere le estremità dello stelo da qualsiasi
tipo di sporco!
16.2
Unire le parti dello stelo
► togliere il cappuccio dalla parte anteriore dello
stelo – e conservarlo
► appoggiare al suolo il gruppo motore con lo
stabilizzatore
► Controllare che sulle estremità dello stelo non
aderisca sporco; in questo caso, eliminarlo
6
► Spingere il perno (5) sulla parte anteriore dello
stelo (2) fino all'arresto nella scanalatura (6)
del manicotto frizione – se necessario, girare
la parte anteriore (2) dello stelo durante l'inse‐
rimento un po' a destra ed a sinistra
1
Se inserito correttamente, la linea
rossa (7 = punta della freccia) deve essere a
livello del manicotto.
► Stringere saldamente la vite ad alette (1)
► Agganciare la tracolla all'occhiello

17 Istruzioni operative

17.1
Durante la prima fase di funzio‐
namento
Non fare funzionare ad alto regime l'apparec‐
chiatura nuova di fabbrica fino al terzo pieno di
carburante, per non aggiungere altre sollecita‐
zioni durante il rodaggio. In questa fase le parti in
116
5
2
7
movimento devono equilibrarsi una con l'altra –
nel propulsore si verifica una maggiore resi‐
stenza di attrito. Il motore raggiunge la massima
potenza dopo un periodo di rodaggio da 5 a
15 pieni di carburante.
17.2
Durante il lavoro
AVVISO
Non impostare il carburatore con una miscela più
povera per ottenere una supposta maggiore
potenza – il motore potrebbe essere danneggiato
– ved. "Impostazione del carburatore".
17.2.1
Controllare più spesso la tensione
della catena
La tensione di una catena nuova deve essere
regolata più spesso di quella di una catena in
funzione da più tempo.
17.2.2
Catena fredda
La catena deve poggiare sul lato inferiore della
spranga, ma deve potere ancora essere tirata a
mano sulla spranga. Se necessario, correggere
la tensione – ved. "Messa in tensione della
catena".
17.2.3
A temperatura di esercizio
La catena si allunga e flette in basso. Le maglie
di guida sulla pista inferiore della spranga non
devono sporgere dalla scanalatura – altrimenti la
catena potrebbe staccarsi. Correggere la ten‐
sione – ved. "Messa in tensione della catena".
AVVISO
Raffreddandosi, la catena si contrae. Se non è
allentata, la catena può danneggiare l'albero di
trasmissione e i cuscinetti.
17.2.4
Dopo un periodo prolungato a pieno
carico
Lasciare ancora girare il motore al minimo per
breve tempo, finché gran parte del calore non è
stata smaltita dall'aria di raffreddamento, per evi‐
tare che l'accumulo di calore solleciti troppo i
componenti del propulsore (impianto di accen‐
sione, carburatore).
17.3

Dopo il lavoro

► Allentare la catena se durante il lavoro è stata
tesa alla temperatura di esercizio
17 Istruzioni operative
0458-555-9421-C

Werbung

loading